
In un giorno in Campania sono stati scoperti 3008 casi di coronavirus (+193 rispetto a ieri) su 23.761 tamponi analizzati (+631, rispetto al giorno precedente) e con un rapporto positivi/tampone del 12,65%, rispettando il trend degli ultimi due giorni (ieri 12,17%, l’altroieri 12,83%): è quanto emerge dal bollettino di oggi, giovedì 26 novembre, diramato dall’Unità di crisi regionale.
Le guarigioni però tornano al ribasso dopo aver superato per due giorni i nuovi casi: 1723 in 24 ore (-1748), e 41.151 complessive. Decessi: tra il 7 e il 25 novembre sono stati 49, con le vittime totali salgono a 1483. Saldo che, come detto, torna attivo: +1236 casi (ieri -703). I contagiati attuali sono 103.384 e 100.972 (+1298) casi si trovano in isolamento domiciliare. Ricoveri ordinari che tornano in calo, da 2282 a 2212 oggi (-70), mentre le terapie intensive salgono a 200 rispetto alle 192 di ieri (+8). In totale dall’inizio dell’emergenza scoperti 146.018 positivi su 1.039.969 casi testati e 1.508.502 tamponi analizzati.