• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Covid, crescita casi nel Sannio del 22%. In Campania oggi 2295 casi, 2162 guariti e 54 morti

Covid, crescita casi nel Sannio del 22%. In Campania oggi 2295 casi, 2162 guariti e 54 morti

Dic 3, 2020 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Nella settimana 24 novembre-1° dicembre il Sannio ha registrato un incremento percentuale dei contagi da coronavirus del 22%, percentuale superiore rispetto alla media della Regione Campania dell’11,6%: è quanto diffuso dalla Fondazione Gimbe nel suo report settimanale sul monitoraggio covid in Italia sulla base dei casi confermati dalla Protezione civile.

Nelle ultime due settimane in regione si rileva un’incidenza di 658 casi positivi per 100.000 abitanti. Nella provincia di Benevento il rapporto è di 400 casi per 100.000 abitanti. Il grafico illustra il posizionamento delle Province campane in relazione alle medie regionali di incidenza per 100.000 abitanti delle ultime 2 settimane (17 nov – 1 dic) e dell’incremento percentuale dei casi (24 nov – 1 dic). Dopo Benevento seguono a ruota le province di Salerno (18%) e Avellino (13%), tutte inserite nel riquadro arancione mentre finisce in quello giallo Caserta (11%), con il più basso incremento dei contagi dell’ultima settimana. Infine Napoli (13%) nel riquadro rosso: percentuale di crescita e di casi ogni 100mila superiore alla media regionale.

Il riquadro arancione, spiega Gimbe, sta a indicare che i casi positivi in quel momento storico sono di meno rispetto alla media regionale ma l’incremento percentuale dei casi è superiore alla media della regione, con il rischio di strabordare nel riquadro rosso. Ponendo l’esempio di un lavandino, la vasca è meno piena ma il rubinetto pompa più forte e la vasca ha una velocità di riempimento più alta. Tornando al Sannio, persiste il primato nella percentuale d’incremento dei casi, ma resta comunque l’ultima provincia per numero di contagi totali in Campania. Nello scorso report la crescita era poco di poco al di sotto del 35%, mentre nel report di due settimane fa superava la soglia del 35%. Nel report di tre settimane fa il Sannio appariva nel riquadro verde, con incremento percentuale (25%) e casi ogni 100mila abitanti (circa 150) inferiori alla media regionale.

I DATI DI OGGI – Nell’ultimo giorno in Campania sono stati scoperti 2295 casi di coronavirus (+453, in crescita per il secondo giorno consecutivo) su 24.709 tamponi analizzati (+4950, in rialzo negli ultimi due giorni) e con un rapporto positivi/tampone in rialzo al 9,28% (ieri 9,32%, l’altroieri 12,04%): è quanto emerge dal bollettino di oggi, giovedì 3 dicembre, diramato dall’Unità di crisi regionale. Le guarigioni 2162 in 24 ore (-21) e 56.177 complessive, tornano di poco al di sotto dei nuovi positivi. I decessi 54: 28 deceduti nelle ultime 48 ore e 26 deceduti in precedenza ma registrati ieri, con le vittime totali che salgono a 1818. Saldo che torna attivo ma la crescita è di molto contenuta, +79 rispetto a ieri, quando il decremento era di 914 unità. I contagiati attuali sono 102.574 e 100.371 (+113) casi si trovano in isolamento domiciliare. Ricoveri ordinari in calo per il quarto giorno consecutivo, da 2064 a 2041 oggi (-23), mentre le terapie intensive scendono da 173 a 162 (-11) e nessun nuovo ingresso nelle ultime 24 ore. In totale dall’inizio dell’emergenza scoperti 160.569 positivi su 1.187.787 casi testati e 1.639.868 tamponi analizzati.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:coronavirus benevento, coronavirus campania benevento, gimbe benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Trasmettevi luce, calore e gioia. Ora il paese sarà vuoto senza di te”
  • 8 marzo, il Comitato Telesia dona mimose alle pazienti delle strutture sanitarie
  • Coronavirus nel Sannio, oggi 42 casi su 360 tamponi e 23 guariti
  • Day After Spezia-Benevento: “Il lato positivo”
  • Pd, tra crisi di identità e governo a tutti i costi

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Trasmettevi luce, calore e gioia. Ora il paese sarà vuoto senza di te”
  • 8 marzo, il Comitato Telesia dona mimose alle pazienti delle strutture sanitarie
  • Coronavirus nel Sannio, oggi 42 casi su 360 tamponi e 23 guariti
  • Day After Spezia-Benevento: “Il lato positivo”
  • Pd, tra crisi di identità e governo a tutti i costi

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it