• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Covid, De Luca Picione: “Vaccino un passo importante, ma non è un amuleto”

Covid, De Luca Picione: “Vaccino un passo importante, ma non è un amuleto”

Feb 5, 2021 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Da qualche giorno si registrano più contagi da coronavirus, a dimostrazione che non bisogna abbassare la guardia, nonostante la campagna vaccinale in corso, perché per superare questa crisi e ripristinare la normalità sono cruciali la responsabilità sociale e la cooperazione. “Il vaccino anti Covid è un passo importante ma non ci deresponsabilizza. Non è una sorta di amuleto che ci mette al riparo da ogni rischio. La pandemia la si supera su più piani, su quello della responsabilità sociale e della cooperazione”, osserva il prof. Raffaele De Luca Picione, Professore Associato di Psicologia Dinamica e responsabile del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università Giustino Fortunato di Benevento.

“L’annuncio della scoperta del vaccino contro il Covid – prosegue – apre una nuova importante fase della pandemia. Si intravede cioè la possibilità di rispondere all’emergenza sanitaria non più esclusivamente in termini di distanziamento sociale e di limitazione delle attività sociali (che siano esse formative/scolastiche, lavorative, culturali, turistiche o ricreative). Sino ad oggi non abbiamo potuto fare altro che ridurre le attività in presenza, di contatto e di vicinanza fisica o proteggerci con le mascherine, vale la pena ricordare anche che il rovescio della medaglia di questa restrizione è l’espansione invece di canali e strumenti di comunicazione multimediali attraverso i quali le reti sociali e le attività lavorative/formative/associative/culturali si sono potute non solo mantenere in vita ma addirittura espandere”.

Il vaccino, secondo De Luca Picione, è sicuramente un passo importante, decisivo e fondamentale per rispristinare uno sguardo di fiducia verso il futuro, il superamento della crisi e il ritrovamento della vicinanza fisica e della condivisione degli spazi. “Credo però – rileva – sia anche importante riflettere sul fatto che il vaccino non può essere considerato come una soluzione magica e tout court alla pandemia che ristabilirà la cosiddetta ‘normalità’. Il vaccino contribuirà alla risoluzione dei fondamentali problemi connessi alla salute, ma cosa accadrà a tutte le faglie che si sono aperte sul versante psicologico, sociale e politico? È molto recente su Lancet – rivista medica internazionale di primo ordine – un dibattito in cui si propone di rinominare la pandemia come “sindemia” per l’impatto e gli effetti in termini sistemici, sociali, culturali, politici, economici, ed etici che ad essa sono connessi. Ciò vuol dire che la pandemia è un fenomeno su scala mondiale non solo di ordine sanitario e bio-medico, ma essa è connessa con ogni sfera dell’attività umana, dalla salute fisica a quella psichica e sociale, per esempio essa ha un grosso impatto sulla salute mentale e contribuisce fortemente ad accrescere le disuguaglianze sociali. In una ricerca su scala nazionale da me condotta insieme ad altri colleghi della mia Università Giustino Fortunato (ricerca che è in corso di pubblicazione) abbiamo verificato le diverse percezioni e i diversi modi con cui le persone hanno dato significato alla crisi pandemica. Superare una crisi non significa tornare alla normalità pensando di cancellare un periodo infelice e angosciante.

Superare una crisi significa soprattutto aver appreso nuovi modi di affrontare le sfide e di individuare creativamente nuovi sviluppi. In termini psicosociali tali riflessioni sono fondamentali ai fini di una elaborazione del trauma individuale e collettivo generato dalla pandemia e vanno ben oltre la riapertura del fronte di scontro tra coloro che ora sono entusiasti sostenitori del vaccino e ne salutano l’avvento con felicità e coloro che invece sono preoccupati, spaventati e perplessi. Il vaccino è un fondamentale passaggio in questa fase ma non è la “bacchetta magica” che ripristinerà il corso della passata normalità cancellando il 2020 e che autorizzerà le persone a dimenticare quanto è avvenuto o a reiterare comportamenti irresponsabili. Un trauma si supera “imparando dall’esperienza””.

Comunicato Stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:Covid Unifortunato, Raffaele De Luca Picione, unifortunato, vaccino Covid

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Telese, l’Upupa d’oro ha premiato i sanniti meritevoli
  • San Leucio del Sannio, il Forum presenta “Giovani in Comune”: gli eventi in programma
  • Torna l’appuntamento con le Giornate delle Oasi WWF nel Sannio
  • Perifano: “Ma a che serve la Fondazione Città Spettacolo?”
  • Contratto di Lago, Maglione: “Si apra a Cia, Coldiretti e Confragricoltura”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Telese, l’Upupa d’oro ha premiato i sanniti meritevoli
  • San Leucio del Sannio, il Forum presenta “Giovani in Comune”: gli eventi in programma
  • Torna l’appuntamento con le Giornate delle Oasi WWF nel Sannio
  • Perifano: “Ma a che serve la Fondazione Città Spettacolo?”
  • Contratto di Lago, Maglione: “Si apra a Cia, Coldiretti e Confragricoltura”
  • Digitalizzazione dei Comuni, per Palazzo Mosti accettata anche la seconda candidatura
  • Basket, sconfitta per la Miwa nella gara 2 dei playoff

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it