
In un giorno in Campania sono stati scoperti 1764 casi di coronavirus (-394 rispetto a ieri, ancora al ribasso) su 13.744 tamponi analizzati (-1995, in calo anche oggi rispetto al giorno precedente) e con un rapporto positivi/tampone del 12,83% (ieri 13,71%, l’altroieri 13,22%): è quanto emerge dal bollettino di oggi, martedì 24 novembre, diramato dall’Unità di crisi regionale.
Le guarigioni aumentano ancora e superano i positivi, 2344 in 24 ore (+253), e 35.957 complessive. Frenano i contagi anche per il boom di decessi registrato tra il 20 e il 23 novembre: 78, con le vittime totali salgono a 1387. Saldo in passivo dopo la frenata di ieri, -658 casi (ieri incremento di 28 positivi): i contagiati attuali sono 102.851 e 100.376 (-601) casi si trovano in isolamento domiciliare. Calano anche ricoveri ordinari, da 2331 a 2274 oggi (-57), mentre le terapie intensive restano bloccate ancora a quota 201 per il secondo giorno consecutivo. In totale dall’inizio dell’emergenza scoperti 140.195 positivi su 1.011.680 casi testati e 1.461.611 tamponi analizzati.