• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Un cuore grande che ha smesso di battere troppo presto: ciao Davide, simbolo di un calcio che non c’è più

Un cuore grande che ha smesso di battere troppo presto: ciao Davide, simbolo di un calcio che non c’è più

Mar 4, 2018 di Guido del Sorbo

Facebook0Tweet0Pin0
Foto Getty
Foto Getty

Avrebbe dovuto affrontare il Benevento con la fascia da capitano al braccio tra una settimana, al Franchi, in quella che era diventata la sua casa, “la sua dimensione”, come l’aveva definita non molto tempo fa. Ma Davide Astori, vittima di un destino brutale, non ha avuto nemmeno il tempo di scendere in campo quest’oggi, nel match delle 15.00 contro l’Udinese. Davide, nel fiore dei suoi anni, non ha avuto nemmeno il tempo di poter vedere crescere la sua figlioletta di appena 2 anni. Davide non ha avuto nemmeno il tempo di poter invecchiare affianco alla propria consorte. È scomparso prematuramente, a 31 anni, ed ha lasciato un vuoto immenso, nella sua squadra, nella sua società, nel calcio italiano e nel mondo, che diffonde la notizia di una tragedia che scalza la semplice giornata di sport che ci apprestavamo a vivere, come ogni santa domenica, come un rito che chi ama il calcio ripropone ogni settimana ma, che questo calcio moderno, ci sta togliendo dalle mani con spezzatini e anticipi degli anticipi. Beh, Davide, che noi trattiamo come un amico, come uno di noi che ama il calcio, che pratica calcio, che vive di calcio, a detta di tutti incarnava i valori di quel calcio che i tradizionalisti e i cosiddetti “nostalgici” rimpiangono. Straziante, commovente, la lettera di Gigi Buffon, che diffonde al mondo quei valori di essere umano e persona che Davide portava avanti nella vita privata e in quella professionistica. Un cuore grande, come ci raccontano le tante testimonianze che stanno arrivando dal mondo del calcio, un cuore grande che ha smesso di battere, troppo presto, a 31 anni, in una notte come tante. Un evento imprevedibile, incontrollabile, che riapre dibattiti già infuocati quando al posto di Astori, abbiamo assistito alle morti, recenti, di Morosini o degli spagnoli Jarque e Puerta: è possibile che uno sportivo, un atleta, un professionista, controllato e ogni giorno sottoposto a test fisici, possa morire così? Il procuratore capo di Udine ha dichiarato che il decesso è avvenuto per fattori naturali, in attesa dell’autopsia che ci potrà indicare di più sulle cause della sua scomparsa. Un cuore, forse, troppo fragile, come quello di Piermario Morosini, morto a causa di una rara malattia ereditaria, la cardiomiopatia aritmogena, mai rilevata negli esami medici o considerata in maniera troppo superficiale. Un’ischemia transitoria che, invece, ha colpito Cassano, nel 2011, ai tempi del Milan. Poi operato, il talento barese al “forame ovale pervio”, che avrebbe potuto fargli concludere la carriera in anticipo. Anche in quel caso, un problema che si è scoperto successivamente, al manifestarsi di un fenomeno che può strapparti da questo mondo o, fortunatamente, farti rimanere aggrappato ad esso.

Davide Astori, classe 1987, ha militato nel Milan per 5 anni dove ha fatto tutta la trafila delle giovanili, dal 2001 al 2006. Una promozione in B sfiorata a Cremona e poi il grande salto col Cagliari, dal 2008 al 2014, la Serie A e la Nazionale, con la quale ha segnato un gol, in Confederations Cup, valso il terzo posto ai danni dell’Uruguay, e unico calciatore del Cagliari dopo Riva ad essere andato a segno in azzurro. La Roma, la Champions, poi la Fiorentina e la massima carica nello spogliatoio viola, dopo l’addio di Gonzalo Rodríguez. Davide se n’è andato nel sonno, la cosiddetta morte bianca, di chi se ne va silenzioso ma fa comunque rumore, come lui su un campo di calcio, leader ma non proprio carismatico, facendo piuttosto del lavoro e della dedizione la sua fonte inesauribile di successo. E se il destino, purtroppo l’aveva già programmato, è meglio che il campo da calcio non sia stato il teatro della sua tragedia, come accaduto a tanti suoi sfortunati colleghi. Di lui, infatti, ci resterà il ricordo indelebile di ciò che su quell’erbetta ha fatto e ai suoi amici nonché compagni di avventure, il grande ricordo di un uomo solare e di altri tempi, che l’Italia calcistica e non, farà fatica a dimenticare.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, Sport Benevento Contrassegnato con:acf fiorentina, Davide Astori, lutto calcio, morte astori

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21
  • Rifiuti, alla Rocca si è concluso il tavolo tecnico
  • Città della ceramica, De Lucia aderisce all’intergruppo Camera-Senato
  • Sicurezza scuole, PD: “Oltre 2 milioni sfumati per l’Istituto Lucarelli”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21
  • Rifiuti, alla Rocca si è concluso il tavolo tecnico
  • Città della ceramica, De Lucia aderisce all’intergruppo Camera-Senato
  • Sicurezza scuole, PD: “Oltre 2 milioni sfumati per l’Istituto Lucarelli”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok