• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Benevento / Dal 30 agosto al 4 settembre 'I racconti del cibo', ciclo di incontri organizzati da Slow Food Benevento

Dal 30 agosto al 4 settembre 'I racconti del cibo', ciclo di incontri organizzati da Slow Food Benevento

Ago 26, 2016 di Salvatore Esposito

Facebook0Tweet0Pin0


Slow Food Benevento presenta dal 30 agosto al 4 settembre, a Palazzo Paolo V, un ciclo di incontri dedicato a “l racconti del cibo”. Esperti docenti, pasticcieri, cuochi ripercorreranno la storia, le tradizioni, le tecniche di conservazione e trasformazione del cibo con incursioni nel linguaggio contemporaneo del cibo.
Ecco il programma:

Martedì 30 agosto Ore 18:30 “Il linguaggio del cibo” a cura di Giancarlo De Luca e Gianna De Lucia. Breve introduzione alle tecniche di degustazione del cibo con assaggio dei prodotti.

Martedì 30 agosto Ore 20.00 “Storie di birra” a cura di Vincenzo Cillo, docente Master of Food Birra- Slow Food Introduzione alla degustazione con illustrazione dei principali stili di birra. Seguirà degustazione.

Mercoledì 31 agosto Ore 18:30 “Storie di birra” a cura di Gianluca Polini, coordinatore regionale della guida “Birre d’Italia”, Slow Food Editore. Un breve excrsus storico alla scoperta delle tradizioni e dei territori della birra. Seguirà la degustazione di tre birre.

Giovedì 1 settembre Ore 18:30 “Prosciutto, prosciutto” a cura di Marco Contursi, Maestro assaggiatore ONAS Degustazione di differenti tipologie di salumi, tra essi la Salsiccia Rossa di Castelpoto Presidio Slow Food.

Giovedì 1 settembre Ore 20,00 “ Miele e territorio” a cura di Angela Martino. Conosciamo insieme – attraverso la degustazione – questo alimento: un mondo fatto di colori, profumi e sapori, senza tralasciare di parlare di coloro che ci donano questo prezioso nettare… le api.

Venerdì 2 settembre Ore 18:30 “Esperienza Strega. The perfect Italian Touch” a cura di Strega Alberti Storia, leggenda, ingredienti, miscelazione moderna.

Venerdì 2 settembre Ore 20:00 “Liscio come l’olio” in collaborazione con Maria Chiaie, Foodblogger “Fiamma & Fornelli” “Ho voluto interpretare l’olio, ingrediente principe della nostra cucina, in tutta la sua versatilità.” Seguirà degustazione delle preparazioni a base di olio extravergine di oliva.

Sabato 3 settembre Ore 18,30 “Il Gelato artigianale” a cura di Adele Iuliano Gelateria “C’era una Volta” Benevento “… un prodotto totalmente naturale, realizzato completamente nel nostro laboratorio, giorno per giorno, solo con ingredienti veri e genuini.”

Sabato 3 settembre Ore 20.00 “Pane al pane!” a cura di Maria Elena Napodano. Processo semiserio sui rischi e benefici dei carboidrati.

Domenica 4 settembre Ore 18:30 “Esperienza Strega. The perfect Italian Touch” a cura di Strega Alberti. Storia, leggenda, ingredienti, miscelazione moderna.

Domenica 4 settembre Ore 20:00 “Candito come un pomodoro” in collaborazione con Anna Chiavazzo, Chef di pasticceria presso “Il Giardino di Ginevra”. “Voglio stravolgere la quotidianità, creando abbinamenti equilibrati e straordinari.” Degustazione di pomodorino del Vesuvio candito.

Posti limitati solo su prenotazione.

Per prenotazioni ai singoli laboratori rivolgersi al desk Slow Food Benevento o chiamare al 3357288691

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Benevento, Eventi Benevento Sannio, Gusto, Senza categoria Contrassegnato con:eventi enogastronomici benevento, slow food benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Giornata mondiale malattie rare, Ferrante: “Ricerca ha prodotto notevoli progressi”
  • Noi Campani attacca Moretti: “Storia del finto martirio finisca”
  • Covid, screening su popolazione a Morcone dopo crescita casi
  • Covid, nessuna vittima né guarigione al “San Pio” ma aumentano ricoveri: sono 50
  • Focolaio alla ‘Maugeri’, Caporaso: “Attenzione è altissima”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Giornata mondiale malattie rare, Ferrante: “Ricerca ha prodotto notevoli progressi”
  • Noi Campani attacca Moretti: “Storia del finto martirio finisca”
  • Covid, screening su popolazione a Morcone dopo crescita casi
  • Covid, nessuna vittima né guarigione al “San Pio” ma aumentano ricoveri: sono 50
  • Focolaio alla ‘Maugeri’, Caporaso: “Attenzione è altissima”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok