• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Dal dominio in Serie B al decimo posto in Serie A: Strega, un anno da record in 11 scatti

Dal dominio in Serie B al decimo posto in Serie A: Strega, un anno da record in 11 scatti

Dic 30, 2020 di Guido del Sorbo

Facebook0Tweet0Pin0
Foto Getty Images

Volge al termine un infausto 2020 caratterizzato dalla pandemia da coronavirus, ma che sul piano prettamente calcistico vede regina indiscussa la Strega, unica ancora di salvezza di un anno totalmente da archiviare. Trecentosessantacinque giorni indimenticabili quelli del Benevento di Pippo Inzaghi, non goduti pienamente con i propri tifosi, che anche se a distanza hanno fatto sentire tutto il loro calore. Un anno che anche loro faranno fatica a dimenticare dal punto di vista sportivo: nel 2020 dei record, i giallorossi hanno conquistato 58 punti, frutto di 17 vittorie e 7 pareggi. 10 le sconfitte, 4 indolori giunte nella serie cadetta, altre 6 in massima serie, talune dure da digerire ma che hanno consentito di risalire la china e di portarsi nella parte sinistra della classifica, dove nessuno immaginava mai. Ben 84, inoltre, le reti totalizzate in confronto alle 50 subite. Dagli 86 punti da record in Serie B allo storico decimo posto in Serie A: il 2020 dominante della Strega in undici scatti riassuntivi dell’anno che ha aperto il nuovo decennio.

Il 2020 del Benevento inizia con due pareggi interni (1-1 contro Pisa e Salernitana) e due importantissime vittorie esterne (2-1 a Cittadella e 1-0 a Cosenza, in 10 uomini). In Calabria decisiva la prodezza di Insigne (in foto), che diede inizio al suo momento d’oro e portò la Strega a +17 sul trio delle inseguitrici formato da Crotone, Spezia e Frosinone. @LaPresse
Con il netto 4-0 sul campo dell’Entella (di Sau, in foto, lo spettacolare gol che aprì le danze) i giallorossi raggiungono quota 60 punti a febbraio, a +17 sul Frosinone secondo e a +19 sullo Spezia terzo. Il successo in Liguria segue quello casalingo contro il Pordenone (2-1), consolidando il primato della truppa di Inzaghi e confermando un cammino inarrestabile, interrotto soltanto dalla pandemia. @LaPresse
Dopo le vittorie contro Spezia (3-1) e Perugia (1-2) il Benevento torna indietro il conto al Pescara rifilando un poker agli abruzzesi (in foto). E’ l’8 marzo e il “Vigorito” si presenta vuoto: l’avanzare del coronavirus impone la chiusura degli stadi e di lì a poco la sospensione di tutti i campionati. E’ infatti questa l’ultima gara pre-lockdown: il Benevento chiuderà al primo posto con 69 punti, +20 sul Crotone secondo e +22 sul Frosinone terzo. Un girone da imbattuta: l’unica sconfitta fu patita all’Adriatico. @LaPresse
Il 21 giugno, dopo mesi drammatici dal punto di vista sanitario e il braccio di ferro Figc-Spadafora sulla ripresa dei campionati, si rivede in campo la Strega, che espugna anche lo ‘Zini’ di Cremona grazie alla rete di Insigne (in foto). Magic moment per lui: 6 gol in 7 gare e grande trascinatore della Strega prima e dopo il lockdown, portandola a soli 3 punti dall’aritmetica promozione in Serie A. @Getty Images
La sera del 29 giugno, dopo aver rinviato la festa a Empoli (0-0), il Benevento batte nel derby campano la Juve Stabia (1-0, Sau) conquistando la matematica promozione in Serie A con sette giornate d’anticipo (eguagliando l’Ascoli 1977/78). Una stagione da record che si chiuderà il 31 luglio proprio con la vittoria in casa dei bianconeri (2-4) e una miriade di primati: dagli 86 punti in 38 giornate al maggior vantaggio sulla seconda (+18), dal miglior attacco alla miglior difesa del torneo, e non solo. CLICCA QUI @Getty Images
Al fischio finale erano già numerosi i tifosi riversatisi in strada per festeggiare il tanto atteso ritorno in Serie A, questi ultimi costretti ad assistere alla gara soltanto da casa. Al fine di evitare assembramenti, Comune e società hanno concordato un percorso che dallo stadio avrebbe dovuto condurre la carovana giallorossa fino a piazza Risorgimento, dove però la squadra non farà mai tappa per motivi di sicurezza. Benevento, senza più casi di contagio, sarebbe poi diventata covid-free. CLICCA QUI
Sfumato per motivi di tesseramento il francese Loic Remy, il Benevento ufficializza il primo colpo di calciomercato: è Kamil Glik (in foto), esperto difensore prelevato dal Monaco e desideroso di tornare in Italia. A raggiungerlo nel reparto arretrato è Foulon. A centrocampo arrivano Ionita e Dabo, in attacco ecco Lapadula, Caprari e in ultimo Iago Falque. A lasciare il Sannio Coda (in scadenza), Antei e Vokic (Pescara) a titolo temporaneo così come in extremis anche Kragl (Ascoli). Fuori lista Volta e Del Pinto, quest’ultimo reintegrato dopo l’infortunio di Caldirola. @Getty Images
Il 26 settembre è il giorno dell’esordio in Serie A: con una doppietta di Caldirola (in foto) e una staffilata di Letizia a pochi minuti dal termine, il Benevento sbanca in rimonta (3-2) Marassi battendo la Sampdoria di Claudio Ranieri. Avvio storico per la Strega di SuperPippo, che poi cede 5-2 all’Inter di Conte tre giorni dopo, conquistando però un importante successo contro il Bologna successivamente. Tre gare in una settimana e sei punti in cascina prima della sosta per le Nazionali. Allo stadio si rivedono anche mille tifosi, prima della nuova chiusura. @Getty Images
Quattro sconfitte consecutive in campionato, cinque considerando il tonfo in Coppa Italia contro l’Empoli: per Caldirola e compagni un mese, a cavallo tra ottobre e novembre, da dimenticare (il capitano in seguito subirà anche un infortunio contro la Juve). Il 3-0 casalingo subito contro lo Spezia è l’apice di una crisi di risultati iniziata contro la Roma (5-2) e proseguita poi con le sconfitte per mano di Napoli (1-2) e Verona (3-1). Dopo 7 giornate risulta essere la peggior difesa con 20 gol al passivo ma nonostante ciò, il Benevento non si ritrova mai in zona retrocessione. @Getty Images
A Firenze, dopo l’ultima sosta per gli impegni delle Nazionali, la svolta: i giallorossi sbancano il ‘Franchi’ grazie al primo centro di Improta. Poi Schiattarella e compagni inchiodano la Juve di Pirlo (priva di Cristiano Ronaldo) sull’1-1 (in foto). A Parma finisce 0-0, la giornata seguente in casa del Sassuolo ha la meglio l’ex De Zerbi ma Pippo si rifà subito dopo contro il fratello Simone (1-1 con la Lazio). Risultati frutto di un radicale cambio di mentalità che trae origine dall’impostazione di successo avuta in Serie B, meno votati ad offendere e più accorti in difesa. @Getty Images
Storia dei giorni nostri: dopo il pari contro la Lazio la Strega conferma l’ottimo momento battendo 2-0 sia Genoa che Udinese. Alla Dacia Arena i giallorossi raggiungono il decimo posto chiudendo l’anno nella parte sinistra della classifica, a 6 punti dall’Europa League e a +8 sulla zona salvezza. Il cambio d’assetto dà i suoi frutti: gli uomini di Inzaghi dal dopo Spezia in poi hanno subito soltanto 3 gol in 7 gare, risultando la miglior difesa in questo lasso di tempo. Montipò è primo per clean sheet (5) dopo il record di reti inviolate in Serie B. Il Benevento a Natale è la sorpresa della Serie A, chiudendo così un anno calcistico da favola. @Getty Images

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, Benevento Calcio, Sport Benevento Contrassegnato con:benevento 2019/20, benevento 2020/21, benevento calcio, Benevento serie a, foto benevento, record Benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Forza Italia, Paolo Politano segretario cittadino
  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Sorveglianza, telecamere di nuova generazione a Montesarchio
  • Ponticello Serretelle, Vallone (FdI): “Sindaco provveda alla chiusura”
  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Forza Italia, Paolo Politano segretario cittadino
  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Sorveglianza, telecamere di nuova generazione a Montesarchio
  • Ponticello Serretelle, Vallone (FdI): “Sindaco provveda alla chiusura”
  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok