• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Cultura Benevento / Dalla pellicola al teatro, “Una giornata particolare”

Dalla pellicola al teatro, “Una giornata particolare”

Dic 3, 2016 di Annalisa Ucci

Facebook0Tweet0Pin0

scarpati-1Prosegue “Palcoscenico Duemila”, la rassegna teatrale presso il cinema e teatro Massimo di Benevento. Sul palco, questa volta, è di scena un capolavoro della cinematografia italiana, “Una giornata particolare” che porta la firma del regista Ettore Scola.

La pièce ha incuriosito il pubblico che certamente non è rimasto deluso dalla bravissima Valeria Solarino, nel ruolo di Antonietta  che fu di Sofia Loren, e di Giulio Scarpati, nel ruolo di Gabriele che fu di Marcello Mastroianni. Un’eredità attoriale indubbiamente di una certa importanza. Sicuramente un tuffo nel passato, quando si raccontava di Antonietta, una donna influenzata dalla figura del duce, Mussolini in cui, poi, si rispecchiava la maggior parte della popolazione italiana. Una donna tutto sommato ingenua, che non riusciva a guardare criticamente al periodo fascista già radicato prepotentemente in Italia. E poi Gabriele, radiocronista, ora disoccupato perché omosessuale.

6 maggio 1938, visita di Adolf Hitler a Roma, “una giornata particolare” e al contempo memorabile, Antonietta e Gabriele si incontrano. Novanta minuti di spettacolo durante il quale continuano ad essere messe a confronto le due personalità protagoniste che, a loro volta, sono il simbolo del contrasto di una popolazione che si divide durante il periodo del regime fascista. Dunque, Antonietta sarà il volto  delle donne in quanto tali, il cui scopo era quello di far figli per poi arruolarli; Gabriele, intellettuale omosessuale che ha rappresentato tutti coloro che hanno provato a contrastare il regime. Troppo pochi in un’epoca in cui il duce affascinava, troppo.

L’adattamento di Gigliola Fantoni e la regia di  Nora Venturini hanno permesso al pubblico di rivivere quelle emozioni e quelle esperienze di un epoca che fu, riuscendo appieno nel loro lavoro, unitamente agli attori, omaggiando positivamente l’indimenticabile Scola.

“Palcoscenico Duemila” continua, il 16 dicembre 2016, “Bisbetica”, regia di Cristina Pezzoli e con Nancy Brilli.

scarpati-2

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Cultura Benevento Contrassegnato con:cinema, ettore scola, giulio scarpati, marcello mastroianni, Palcoscenico Duemila, sofia loren, teatro, teatro massimo, valeria solarino

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Ripresa settore Horeca: ecco il Piano di MIO
  • Medio Calore, fondi dal Viminale per la messa in sicurezza dei territori
  • Bartololongo, al via le iscrizioni per l’asilo nido Zerella
  • Ricorsi assegnazione alloggi Erp, si procederà quanto prima
  • Guardia Sanframondi, Ceniccola: “Mozione per ricordare Bettino Craxi”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Ripresa settore Horeca: ecco il Piano di MIO
  • Medio Calore, fondi dal Viminale per la messa in sicurezza dei territori
  • Bartololongo, al via le iscrizioni per l’asilo nido Zerella
  • Ricorsi assegnazione alloggi Erp, si procederà quanto prima
  • Guardia Sanframondi, Ceniccola: “Mozione per ricordare Bettino Craxi”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok