• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Day After Benevento-Fiorentina: “Viola di rabbia, (giallo)rossi dalla vergogna”

Day After Benevento-Fiorentina: “Viola di rabbia, (giallo)rossi dalla vergogna”

Mar 14, 2021 di Guido del Sorbo

Facebook0Tweet0Pin0
Foto Getty Images

Crisi nera. Crisi vera, conclamata dall’unico rappresentante della società deputato a parlare quando iniziano a tirare venti di tempesta. Il diesse Pasquale Foggia c’ha messo la faccia annunciando il ritiro comunicato a squadra e staff tecnico al rientro negli spogliatoi dopo l’ennesima scoppola subita. La classica goccia che fa traboccare il vaso e che fa venire a galla tutte le fragilità insite nel momento critico del Benevento. Un momento che oramai dura da parecchio, con la miseria di cinque pareggi e sei sconfitte incanalati nelle undici gare giocate da due mesi a questa parte, da quel 6 gennaio che sembrava proiettare il Benevento in una nuova dimensione con la grande rimonta di gruppo e di spirito sul Cagliari, ma che ora sembra soltanto un miraggio.

VIOLA DI RABBIA
Tutta racchiusa nello strapotere fisico e tecnico di Dusan Vlahovic, 21 anni e un futuro da stella timbrato al “Vigorito”. Non c’è da sorprendersi delle sue qualità né dei record personali raggiunti in terra sannita, quanto a sorprendere è l’incapacità di Glik e dell’intero reparto, nonché di chi siede in panchina, nel porre i dovuti rimedi a una situazione che sembrava degenerare sin dalle prime battute. Complice un campione assoluto che non ha bisogno di presentazioni, Franck Ribery, dominatore indiscusso (e incontrastato) dalla metà campo in su e il cui calibro viene rivalutato sul manto erboso del vecchio Santa Colomba. Prandelli ha posto tutta la sua fiducia sul talento serbo, gli ha affidato il peso dell’attacco viola sulle spalle e non lo ha delegittimato, nemmeno quando le cose andavano per il verso sbagliato. Soprattutto in una stagione come questa in cui c’è veramente poco da salvare. Dalla Fiorentina alla Fiorentina, andata e ritorno, la svolta giallorossa al “Franchi”, quella viola al “Vigorito”. Di rabbia, di prepotenza, di carattere, di valore. Sceso tutto in campo, facendo la differenza, come non era accaduto prima. Sì, la differenza s’è sentita tutta, quella che la Strega era riuscita ad annullare all’andata andando oltre i valori della carta.

(GIALLO)ROSSI DALLA VERGOGNA
E perciò veniamo a noi: perché se sul fronte toscano la rabbia e la voglia di fare obbligatoriamente risultato son venute fuori, sul versante giallorosso regnano la paura e i timori, gli affanni e i pensieri. La mente che non è più sgombra come prima, ma non che negli ultimi tempi fosse questo granché. E’ il rovescio più brutto della vittoria dell’Epifania in Sardegna, il contraccolpo di una strada che sembrava farsi in discesa, la consapevolezza sempre più crescente che la lotta retrocessione non ci riguardasse. Meccanismi che si scatenano anche involontariamente e che generano l’incapacità di reazione quando, mentalizzato per un campionato senza patemi, ti ritrovi ora punto e a capo a dover soffrire, fare di necessità virtù. I massimi sforzi profusi nella prima parte di campionato, con buoni risultati, avevano prodotto l’effetto opposto, come se il grosso fosse stato già fatto e l’ultimo passo lì per essere compiuto. Non si spiega altrimenti l’involuzione di una squadra che perde e soprattutto perde male, con attenuanti campate di gara in gara e crollate davanti ai microfoni dei media ieri sera.

Senza testa, senza gambe, senza cuore. Senza soluzioni, soprattutto. E qui veniamo a Pippo, chiamato a trovare la ricetta segreta capace di rilanciare il suo Benevento e la sua carriera, vite strettamente correlate e legate al raggiungimento di un solo risultato finale. Il pari con lo Spezia chiamava a scelte importanti, una di quelle confermare il 3-5-2 che qualche indicazione positiva aveva lasciato, in assenza di due terzini. Senza tornare al 4-3-2-1 con calciatori fuori ruolo e un non-gioco, o almeno farlo ma con uno scopo ben preciso, con dettami precisi, con interpretazioni fattive e non abbozzate. Ecco, è ciò che non s’intuisce: la finalità delle sue scelte e delle sue valutazioni, ma è un crudele destino affidato ai comuni mortali, quei pochi davvero che se ne intendono di pallone. E allora ce ne torniamo a casa rossi dalla vergogna, incapaci di comprendere il come e il perché. Senza risposte, proprio come chi se ne intende e che incappa rovinosamente in una serie di brutte figure. Proprio come ieri.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, Benevento Calcio, Sport Benevento Contrassegnato con:benevento 2020/21, benevento calcio, benevento fiorentina, day after, Fiorentina, fiorentina 2020/21

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Astronomia dantesca: macchie lunari e stelle nel webinar Fidapa
  • L’Arma in lutto per la scomparsa del Luogotenente Gagliardo
  • Coronavirus nel Sannio, 157 nuovi casi su 1328 tamponi. I guariti 79
  • Moiano, si dimette il sindaco Buonanno
  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Astronomia dantesca: macchie lunari e stelle nel webinar Fidapa
  • L’Arma in lutto per la scomparsa del Luogotenente Gagliardo
  • Coronavirus nel Sannio, 157 nuovi casi su 1328 tamponi. I guariti 79
  • Moiano, si dimette il sindaco Buonanno
  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it