• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Politica Benevento / Decreto Cultura, senatrice De Lucia: “Assett del presente e volano del futuro”

Decreto Cultura, senatrice De Lucia: “Assett del presente e volano del futuro”

Lug 25, 2019 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0
Da sinistra la relatrice del provvedimento, senatrice Loredana Russo, il Ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, e le senatrici Danila De Lucia, che ha tenuto la dichiarazione di voto, e Michela Montevecchi, che ha relazionato in aula sullo stesso decreto

 

“Ieri, sono stata chiamata, ancora una volta, a esprimere la dichiarazione di voto per conto del Movimento 5 Stelle. In questa occasione, l’intervento mi ha particolarmente inorgoglita considerando che si trattava della conversione in legge del decreto per le misure in materia di personale delle fondazioni lirico-sinfoniche, di sostegno al settore del cinema e audiovisivo e del finanziamento delle attività del ministero per i Beni culturali. Un provvedimento complesso sul quale abbiamo lavorato tantissimo e che, ne sono certa, darà, ben presto, i suoi frutti”: a dichiararlo è la senatrice pentastellata Danila De Lucia.

“L’obiettivo che ci siamo posti, fin da subito, in Commissione Cultura, è stato quello di fornire risposte serie agli operatori dello spettacolo e invertire la tendenza per cui per salvare le Fondazioni si ricorreva ai licenziamenti dei lavoratori. Sono anni che la politica si riempie la bocca di formule sterili come “con la cultura non si mangia”. Sterili, perché alle parole non sono mai seguiti i fatti, e a subirne le conseguenze, da sempre, è l’ultimo anello della catena: gli operatori della cultura. Come Movimento 5 Stelle abbiamo assunto l’impegno solenne di stare al loro fianco e il voto di ieri lo dimostra: con questo provvedimento finalmente affrontiamo e risolviamo l’annosa questione del personale precario delle Fondazioni lirico-sinfoniche” afferma la parlamentare sannita del Movimento 5 Stelle.

“Come? Per la prima volta viene previsto un termine (fino a un massimo di 36 mesi, anche non continuativi, salvo il diverso termine che può essere previsto con le contrattazioni collettive) alla durata dei contratti. Questo termine decorre a partire dal 1 luglio di quest’anno, in modo da scongiurare le mancate proroghe dei contratti e favorire le stabilizzazioni. Una misura attesa da anni da chi opera nel settore. Inoltre, prevediamo l’assunzione di personale a tempo indeterminato con concorsi pubblici, ma al tempo stesso tuteliamo le competenze acquisite dal personale “precario” artistico, tecnico e amministrativo, attraverso procedure selettive riservate” si legge nella nota.

“Ma il Decreto-Cultura, approvato ieri in Senato, è anche altro: punto molto importante è l’incremento del finanziamento per il recupero e la conservazione dei beni culturali, archeologici, storici, artistici, archivistici e librari, nonché per interventi di restauro paesaggistico e per attività culturali. E ancora: misure di semplificazione e sostegno al cinema e lotta dura alla pirateria audiovisiva, compensazione fiscale per coloro che si avvalgono di un credito d’imposta attraverso investimenti in campagne pubblicitarie su giornali, quotidiani, periodici e sulle radio e televisioni locali” prosegue la senatrice che poi conclude:

“E non ci fermeremo qui. Il Movimento 5 Stelle andrà avanti, finché sarà possibile, per sostenere e rilanciare davvero la cultura e chi ogni giorno spende se stesso per diffondere l’arte, la musica, il cinema, e ogni forma di crescita culturale di questo meraviglioso e straordinario Paese”.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Politica Benevento Contrassegnato con:danila de lucia, decreto cultura, decreto cultura movimento 5 stelle, m5s benevento, Movimento 5 Stelle, movimento 5 stelle benevento, senatrice danila de lucia

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21
  • Rifiuti, alla Rocca si è concluso il tavolo tecnico
  • Città della ceramica, De Lucia aderisce all’intergruppo Camera-Senato
  • Sicurezza scuole, PD: “Oltre 2 milioni sfumati per l’Istituto Lucarelli”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21
  • Rifiuti, alla Rocca si è concluso il tavolo tecnico
  • Città della ceramica, De Lucia aderisce all’intergruppo Camera-Senato
  • Sicurezza scuole, PD: “Oltre 2 milioni sfumati per l’Istituto Lucarelli”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok