Spettro commissariamento per il Pd campano dopo le dimissioni dall’assemblea regionale di Umberto Del Basso De Caro seguite da quelle rassegnate dal presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, ai quali si è aggiunto anche Agostino Navarra, riferimento dell’area casertana. Nomi di punta che hanno deciso di uscire fuori di scena a ridosso delle elezioni del nuovo segretario regionale dopo l’addio di Leo Annunziata. Poltrona vacante da marzo intorno la quale non hanno trovato una sintesi le varie correnti interne al partito, con il tentativo fallito da parte del governatore De Luca di bissare il successo del 2019 proponendo il nome di Stefano Graziano. “O decide l’assemblea, oppure arriva da noi una decisione” aveva affermato il segretario Letta a Napoli lo scorso aprile. Prospettiva che diventa sempre più realistica alla luce delle importanti defezioni degli ultimi giorni e che potrebbero scatenare un vero e proprio effetto domino: difatti, i membri dell’assemblea Pd della Campania sono 235 e il quorum ne richiede almeno la metà. Con la fuoriuscita altamente probabile di altri sei membri, gli organismi del partito decadranno automaticamente e Roma non potrà che prendere atto della situazione procedendo con il commissariamento.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |