Venerdì 21 settembre alle ore 17:30, presso il salone dell’Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro” di Tocco Caudio, sarà proiettato in anteprima nazionale il documentario fantasiologico Denti Ridenti (Ngurzu Edizioni 2018), girato dallo studioso Massimo Gerardo Carrese, esperto di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione. In 95 minuti, il fantasiologo Carrese racconta come i bambini, partecipanti al progetto Scuola Viva, sentano e vivano gli argomenti della fantasia, dell’immaginazione e della creatività spesso sottovalutate come attività e facoltà della mente perché ritenute poco produttive alla vita scolastica e quotidiana. Denti Ridenti sarà proiettato in molte città d’Italia, da Monza a Cefalù, grazie al supporto di Gruppo D’Abbraccio e San Bartolomeo Casa in Campagna. A novembre è prevista una giornata dedicata al documentario nell’ambito del Festival Fantasiologico ideato da Carrese che si realizzerà,alla presenza di studiosi e artisti, presso la Rocca dei Rettori di Benevento. Per info www.fantasiologo.com
Un’anticipazione: https://www.youtube.com/watch?v=1Om5dYYIwio&t=2s
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |