• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Di Maria: “Misure concrete a favore dei piccoli borghi montani”

Di Maria: “Misure concrete a favore dei piccoli borghi montani”

Gen 16, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Misure concrete a favore dei piccoli borghi montani: questa il tema trattato in una dichiarazione da Antonio Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento, che ha analizzato l’innovazione legislativa sulla Scuola, componente essenziale nella vita delle comunità.

“Con la Legge di Bilancio scende a 300 il numero minimo di studenti per il riconoscimento della conservazione della Dirigenza scolastica nei piccoli comuni montani. Si tratta di un grandissimo risultato, in particolare, per il Sannio. Auspico dunque che tale misura, allo stato temporanea e valida solo per il 2021 – 2022, venga programmata in modo strutturale”: questo il commento, alla norma contenuta nella legge di bilancio che rivede una parte almeno dei criteri per la conservazione delle Dirigenze nel mondo della Scuola. “Il segnale di revisione delle norme per la Scuola inviato dal Parlamento è ottimo; ma tale revisione non deve conto soltanto del dato numerico”, ha proseguito Di Maria: “è necessario, infatti, che si tenga conto anche della estensione e della orografia del distretto scolastico interessato al fine di salvaguardare la stessa istituzione scolastica anche nelle aree montane”.

Il Presidente ha spiegato: “Bisogna che il Parlamento codifichi in nuove norme la capacità di comprendere ed apprezzare la grande diversificazione dei territori rispetto alle latitudini e agli insediamenti antropici e le conseguenze sul piano sociale e civile che essa comporta. Oggi, peraltro, la pandemia ci ha fatto riscoprire il giusto valore delle aree interne appenniniche e dei piccoli borghi poco popolati: non è più un disvalore per un Comune avere un modesto numero di residenti. Se, a livello nazionale, si è avviato un percorso di maggiore attenzione verso le aree interne dal punto di vista dell’impegno delle risorse finanziarie dedicate, ebbene, oltre a questo, è necessario per i piccoli borghi montani un quadro normativo nuovo per la fiscalità ed altre misure capaci di arginare lo spopolamento. In particolare”, ha aggiunto il Presidente, “va salvaguardato il presidio dei servizi pubblici sul territorio: la conservazione, tra questi servizi, delle sedi dell’istruzione pubblica in ogni piccolo Comune consentirà di non cancellare e non disperdere l’identità locale. Un territorio vive se vivono i servizi qualificati e superiori, a partire dalla Scuola, che difende, forma ed amplifica la stessa dignità delle comunità locali” – ha chiosato Di Maria.

“Non è per caso”, ha ricordato il Presidente, “che il Piano di Dimensionamento scolastico presentato dalla Provincia di Benevento, dopo un ampio processo di condivisione con le realtà del mondo scolastico sannita portato avanti dai nostri Uffici con la dott.ssa Giovanna Romano, si incentri proprio sull’impegno a salvaguardare, quanto più è possibile, le Dirigenze nei piccoli Comuni e le sedi territoriali dell’istruzione pubblica. In questa stessa ottica”, ha proseguito Di Maria, “chiediamo alla Regione Campania, che bene ha fatto a recepire le indicazioni provenienti dal territorio sannita, a compiere un ulteriore sforzo per garantire, nel contesto dell’istruzione pubblica, i diritti costituzionalmente garantiti di equità tra i cittadini. Chiediamo con forza e determinazione, cioè, che venga cancellata la sperequazione odierna: uno studente-pendolare, residente in uno dei piccoli Comuni del Sannio, per raggiungere ogni mattina la propria Scuola situata nel capoluogo non paga il costo dell’abbonamento, mentre deve farlo se il proprio Istituto ha sede in un altro Comune che non sia il capoluogo. Si tratta di una discriminazione, più volte denunciata e per quale non ci stancheremo di lottare fino a quando non vengano accolti i nostri appelli”.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:antonio di maria benevento, provincia benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Vaccini, al via adesioni forze dell’ordine e atenei
  • Covid, da lunedì Morcone in zona rossa
  • Gesesa Benevento, guasto in via Mattei ed interruzione idrica nel pomeriggio
  • Covid, MIO:”3mila imprese della ristorazione escluse dai 4 Ristori. Decreto Sostegno sani questa vergogna”
  • Cives in dialogo con Marino Cavallo su un’altra idea di smart city

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Vaccini, al via adesioni forze dell’ordine e atenei
  • Covid, da lunedì Morcone in zona rossa
  • Gesesa Benevento, guasto in via Mattei ed interruzione idrica nel pomeriggio
  • Covid, MIO:”3mila imprese della ristorazione escluse dai 4 Ristori. Decreto Sostegno sani questa vergogna”
  • Cives in dialogo con Marino Cavallo su un’altra idea di smart city

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok