• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Politica Benevento / Dissesto al Comune di Benevento, la nota del Movimento 5 Stelle

Dissesto al Comune di Benevento, la nota del Movimento 5 Stelle

Gen 12, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

movimento 5 stelle

In merito al dissesto finanziario del Comune di Benevento, il Movimento 5 Stelle sannita, attraverso i due consiglieri comunali Marianna Farese e Nicola Sguera, ha inviato una nota stampa che, di seguito, pubblichiamo integralmente:

“Ieri per la prima volta un Consiglio comunale cittadino ha dovuto deliberare il dissesto, una delle pagine peggiori della storia politica ed amministrativa di questa città. Dopo circa 10 anni dalla chiusura della procedura del ’93 (in cui fu però il commissario straordinario a prendere tale decisione), ci siamo ritrovati a dover dichiarare l’incapacità dell’Ente ad onorare gli impegni presi e la difficoltà di garantire ai cittadini  i servizi essenziali.

In questi mesi abbiamo notato contraddizioni profonde. In data 23 agosto 2016 i Revisori ci dicevano che sulla base dei dati forniti dalla struttura «l’Ente, così come attestato dal certificato allegato al consuntivo, non è strutturalmente deficitario in quanto anche se non rispetta 4 parametri su 10 stabiliti dal Decreto Ministeriale il limite è di 6, quindi siamo ancora nei limiti ciò è stato anche ribadito nel parere al consuntivo…». Questi 4 parametri citati riguardavano i residui attivi e passivi, l’esistenza di debiti fuori bilancio e l’esistenza di anticipazioni di tesoreria non restituite. Cosa è successo dal 23 agosto all’11 novembre, data della relazione del Dirigente? Avremmo voluto avere più elementi: abbiamo anche richiesto di visionare i verbali del Collegio dei revisori per meglio comprendere il processo che ci ha portato a ciò, ma non ci sono stati forniti.

L’Ente, come si è ribadito ieri sia da parte dei revisori, presenti in Aula, sia da parte dell’Assessore Serluca, versa nelle condizioni di dissesto per la contemporanea presenza di debiti liquidi ed esigibili di terzi ai quali non si può far fronte, grave difficoltà nell’assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili, grave difficoltà di riscuotere i crediti, persistenza del ricorso ad anticipazione di cassa. Ebbene, tutti questi elementi erano conosciuti o conoscibili già in fase di approvazione del previsionale 2016 dove si elevò un coro che asseriva che non c’erano i presupposti per il dissesto, lo stesso coro che ieri ha detto che non c’era altra scelta.

Ci saremmo aspettati di più: ci saremmo aspettati che l’operazione verità tanto decantata dal sindaco in campagna elettorale fosse attuata, fosse cioè istituita quella task force di esperti che avrebbero portato alla luce tutto. Ce lo saremmo aspettati per rispetto alla città e a quel 40% di cittadini che con non pochi sacrifici pagano le tasse. Ci saremmo aspettati una relazione seria e compiuta sullo stato delle finanze comunali. Quante sono le passività? Qual è l’origine del debito? Quando si è formato? Sarà purtroppo la magistratura a dare risposte che avrebbe dovuto dare la politica.

Sia chiaro: noi siamo stati durissimi in questi anni nel richiedere conto alla passata Giunta di come stesse operando, e Marianna Farese ha avuto (o avrebbe dovuto avere non essendovene più notizia) querela dall’ex Sindaco, Fausto Pepe, per affermazioni relative ai debiti fuori bilancio. Il 25 aprile la nostra candidata aveva dichiarato: «Stando ai dati del 2014, consultabili sul sito del Ministero dell’Interno, il Comune di Benevento risulta già essere un Ente strutturalmente deficitario». Non a caso a settembre abbiamo inviato esposto in cui scrivevamo: «Il quadro diventa devastante quando i Revisori attestano che, allo stato, presso il Comune di Benevento esiste una costante e incontrollata evoluzione dei debiti fuori bilancio che rende incerta una quantificazione precisa e puntuale della massa debitoria. Senza contare l’accenno anche all’endemico ritardo strutturale dei pagamenti, che, in una spirale negativa, genera contenzioso con aggravio di spese e all’incapacità di incassare i residui attivi con consequenziale e costante sofferenza finanziaria».

Ma è altrettanto doveroso sottolineare le responsabilità, anche comunicative, dell’attuale Giunta. Si commette una grave ipocrisia quando si vuol far passare il dissesto come la panacea di tutti i mali. Questo non sarà un atto indolore: non lo sarà per i cittadini quando i servizi a domanda individuale non potranno essere erogati (come la mensa), non lo sarà quando i servizi essenziali dovranno avere un ulteriore contenimento, e non lo sarà nei confronti dei creditori dell’ente, piccole e medie imprese già sofferenti e prossime al collasso.

Siamo all’anno zero. Ma davvero si stanno mettendo in atto tutte quelle azioni volte a curare la malattia e non i sintomi? La nomina, ad esempio, dello staff del Sindaco (che per altro dovrebbe decadere con il dissesto come previsto dalla delibera di ottobre) non perpetua una logica tutt’altro che virtuosa nell’uso delle risorse pubbliche?

Si è arrivati al dissesto a causa della gestione partitica della cosa pubblica a tutti i livelli avendo come orizzonte temporale quello delle continue elezioni (o, peggio, interessi personali che ancora – su questo concordiamo con quanto detto da Pepe ieri – debbono essere compresi e storicizzati) e non quello a lungo termine della crescita di una comunità. Tutte le forze presenti a Palazzo Mosti, in qualche modo, sono corresponsabili dell’accaduto. Tutte tranne una: il Movimento 5 stelle. La nostra astensione ha avuto, dunque, un duplice significato: da una parte rivendicare la distanza siderale, di trascorsi politici e idealità, rispetto al centro-destra e al centro-sinistra presenti a Palazzo Mosti, dall’altro rimarcare la carenza di documentazione che ci ha condotto dall’approvazione del consuntivo e del previsionale (agosto) al dissesto di ieri. Insomma, le cause del dissesto erano già conoscibili: non approvare i bilanci ad agosto avrebbe comportato lo scioglimento del Consiglio comunale e il conseguente commissariamento. Così facendo si è salvato capre e cavoli. Il commissariamento ci sarà, ma il consiglio rimane in piedi: un tatticismo che non possiamo avallare.”

Marianna Farese Nicola Sguera
M5S Benevento

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Politica Benevento Contrassegnato con:comune di benevento, dissesto, Marianna Farese, Movimento 5 Stelle, Nicola Sguera

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Ricorsi assegnazione alloggi Erp, si procederà quanto prima
  • Guardia Sanframondi, Ceniccola: “Mozione per ricordare Bettino Craxi”
  • Processo mensa, la Rete Sociale è parte civile a difesa dei malati psichiatrici
  • Coronavirus nel Sannio: 53 casi oggi, il doppio dei guariti, 22. Altri 2 decessi
  • Covid, partite oggi vaccinazioni nella scuola: 5mila le adesioni

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Ricorsi assegnazione alloggi Erp, si procederà quanto prima
  • Guardia Sanframondi, Ceniccola: “Mozione per ricordare Bettino Craxi”
  • Processo mensa, la Rete Sociale è parte civile a difesa dei malati psichiatrici
  • Coronavirus nel Sannio: 53 casi oggi, il doppio dei guariti, 22. Altri 2 decessi
  • Covid, partite oggi vaccinazioni nella scuola: 5mila le adesioni

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok