• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / Disturbi specifici dell’apprendimento, importante riconoscimento per l’UniFortunato

Disturbi specifici dell’apprendimento, importante riconoscimento per l’UniFortunato

Gen 28, 2022 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0
image_pdfimage_print

Due professori dell’Università Giustino Fortunato di Benevento, Domenico Dragone e Roberto Ghiaccio, docenti di neuropsichiatria infantile, hanno partecipato alla stesura delle Linee Guida Nazionali per la Gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). I due docenti insegnano ai corsi di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche e in Scienze dell’Educazione.

Il documento, pubblicato dal Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG), aggiorna e integra le precedenti Linee Guida e non riguarda solo la diagnosi in età evolutiva, ma vede rilevanti novità, come la diagnosi di DSA negli adulti. “Per quanto riguarda gli adulti vengono precisati meglio i criteri per la diagnosi” ha osservato il prof. Dragone, che oltre a insegnare all’Unifortunato è Direttore della struttura complessa di neuropsichiatria per l’infanzia e adolescenza della ASL di Avellino e insegna alla scuola di specializzazione di neuropsichiatria infantile dell’Università Federico II. Di Napoli. 

Inoltre, grande altra novità è la raccomandazione di screening dei DSA negli adulti, così da garantire maggiormente le tutele che discendono dalla diagnosi. Ed è proprio su questo aspetto innovativo che il professore Roberto Ghiaccio ha contribuito nel gruppo di scrittura diretto dal prof. Enrico Ghidoni. “I DSA sono disturbi cronici che cambiano la loro fenomenologia nel corso del tempo, tuttavia sovente capita che la diagnosi sfugga in età scolare. Le nuove Linee Guida espongono al clinico criteri e metodologie per poter porre diagnosi, favorendo così l’inclusione sociale, universitaria e lavorativa, evitando forme di dispersione ed abbandono delle proprie aspettative” ha spiegato il prof. Ghiaccio, che è anche presidente Associazione italiana dislessia sez. di Benevento e responsabile scientifico ADHD Campania.

Si calcola che a livello nazionale il 3-4% della popolazione in età scolastica abbia un disturbo specifico dell’apprendimento ed è importante, ha sottolineato il prof. Dragone, “che ci si attenga agli strumenti e alle procedure previsti per la diagnosi, altrimenti vi è il rischio di una diagnosi non corretta. Queste linee guida sono importantissime – ha aggiunto – perché vengono applicate in tutti i contesti in cui il soggetto si troverà ad affrontare determinate situazioni, come la scuola, il lavoro, l’ingresso all’università”.

Le Linee Guida aggiornate, ha spiegato il prof. Ghiaccio, “contengono raccomandazioni a contenuto clinico o clinico-organizzativo per la pratica professionale connessa all’esecuzione delle prestazioni sanitarie con finalità preventive, diagnostiche, terapeutiche, palliative, riabilitative e di medicina legale. Esse sono state sviluppate attraverso un processo sistematico di revisione critica delle evidenze disponibili e redatte da esperti del settore. Per l’ampio spettro dei quesiti e delle raccomandazioni (prognosi, diagnosi e trattamento\terapia) le linea guida sono destinate a diverse figure professionali sanitarie sia per un lavoro diretto di applicazione della linea guida con la persona con DSA che per un lavoro indiretto di individuazione delle condizioni a rischio e di supporto alle famiglie\paziente nelle scelte sanitarie da operare“.

“La diagnosi infatti viene fatta da una equipe multidisciplinare come previsto dal decreto 43 del 2014 della Regione Campania che pone a carico dell’equipe la diagnosi e la certificazione dei Dsa” ha detto il prof Dragone che ha contribuito alla messa a punto del decreto 43. La certificazione, ha concluso il neuropsichiatra infantile, consente alla scuola di predisporre il Piano didattico personalizzato (PDP) che utilizza le tutele previste dalla normativa, con la messa in atto di strategie dispensative, strategie didattiche individualizzate e strumenti compensativi. 

Comunicato Stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:Domenico Dragone, Gestione Disturbi Specifici Apprendimento, Roberto Ghiaccio, unifortunato benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Scuola e volontariato: il Csv Irpinia Sannio premia gli istituti del territorio
  • Premio Giustino Fortunato, cinque riconoscimenti ad altrettanti studenti
  • Lapa ‘Re Mida’ e il fattore campo del ‘Vigorito’: il riscatto della Strega
  • Fermati con eroina in auto nel primo lockdown, un anno di carcere per due beneventani
  • Venerdì si riunisce il direttivo cittadino del Partito Democratico

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Scuola e volontariato: il Csv Irpinia Sannio premia gli istituti del territorio
  • Premio Giustino Fortunato, cinque riconoscimenti ad altrettanti studenti
  • Lapa ‘Re Mida’ e il fattore campo del ‘Vigorito’: il riscatto della Strega
  • Fermati con eroina in auto nel primo lockdown, un anno di carcere per due beneventani
  • Venerdì si riunisce il direttivo cittadino del Partito Democratico
  • Cura del verde al viale San Lorenzo, Civico22 interroga Rosa
  • Benevento in Fiore, in Villa Comunale torna il weekend dedicato al verde

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it