
Domani si terrà l’Assemblea di Civico 22 , come annunciato da quest’ultimo nella nota qui di seguito.
“Il 9 dicembre Civico22 avrà la sua terza Assemblea, ad un anno esatto dal nostro primo evento pubblico nel Teatro della Solot al Mulino Pacifico. Quando abbiamo sognato Civico22 avevamo immaginato un anno da vivere insieme in modo del tutto differente, fatto di incontri, di gruppi di lavoro, di persone che si sarebbero ritrovate e riconosciute in tanti spazi civici della città, che condividevano e scrivevano documenti, che si sarebbero guardate negli occhi per immaginare e disegnare una città nuova. Come avevamo detto nel nostro manifesto, avremmo voluto tenere stretti quei 22 metri di vicinanza per farne una virtù della nostra Benevento. Essere una città medio piccola di entroterra può essere una grande fortuna per chi ha in animo di progettare uno sviluppo verde, inclusivo, intelligente.
Ovviamente non è andata così, il Covid ci ha distanziato all’improvviso, ci ha chiusi in casa, ma questo primo anno ci ha sorpreso ancora di più del previsto. Nonostante la pandemia, nonostante il grande periodo di crisi che stiamo vivendo per la sanità, l’economia e l’umore della città, Civico22 ha sbaragliato tutti, soprattutto noi che lo abbiamo fondato. Ha risvegliato energie e desideri, sogni e progetti che sembravano chiusi in casseforti nascoste di questa piccola città. Le proposte per l’infanzia avanzate da tanti pediatri, le proposte degli imprenditori, quelle degli architetti per la qualità urbana, dei ferrovieri, degli economisti, dei ciclisti, degli studenti, dei commercianti, del terzo settore, degli ambientalisti, delle famiglie che vivono la disabilità.
Civico22 è andato ben oltre le sue aspettative, ha dialogato con il mondo cattolico ed il mondo dell’impegno sociale laico, con il centro abitato e le contrade, con l’Università e con le Scuole. Nonostante la distanza, abbiamo vissuto un intenso anno a stretto contatto. Ora abbiamo da costruire l’anno che verrà e dobbiamo vederci tutti insieme. Avremmo voluto ritrovarci in un teatro ancora più grande, ma lo faremo nel teatro della post-modernità ai tempi del Covid: ci vedremo nella piattaforma Zoom. Il 9 dicembre 2020 alle 18.30 parleremo della Benevento ferita e della Benevento che verrà. La rivoluzione gentile parte ora. Per avere il link zoom per accedere alla diretta basta scrivere a laboratoriocivico22@gmail.com, oppure mandare un whapp al numero 392 518 1308″.