• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Tammaro Titerno / EarthBeat, il progetto delle 4 Ac parrocchiali indicato come una buona prassi da seguire

EarthBeat, il progetto delle 4 Ac parrocchiali indicato come una buona prassi da seguire

Feb 6, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Sta per terminare la Fase 1 del percorso di sensibilizzazione e cura ambientale EarthBeat su formazione e informazione, ed anche in queste ultime settimane, tra video-consigli delle persone anziane, suggerimenti sugli eco-bonus e la preziosa testimonianza dei bambini, le 4 Azioni Cattoliche parrocchiali di Cerreto Sannita, Civitella Licinio, Cusano Mutri e San Lorenzello, ideatrici e promotrici del progetto, hanno animato la pagina fb di EarthBeat.

Alla fine di questa prima tappa e prima dell’inizio della seconda dedicata alla messa in pratica del prendersi cura di uno o più luoghi del proprio territorio, le 4 Ac cercheranno di “misurare”, insieme, i cambiamenti e i risultati ottenuti nelle 4 comunità, così come i passi avanti fatti e i passi da fare. L’itinerario ambientale EarthBeat è stato anche indicato come una buona prassi concreta da seguire nella seconda puntata del percorso sulla “Laudato Sì” della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico, dedicato al secondo capitolo della Laudato Sì “Il Vangelo della Creazione” e trasmesso sui canali social della Diocesi. “E se il miglior profeta di oggi – si chiede don Matteo Prodi, responsabile della Scuola di Impegno Socio-Politico della Diocesi – fosse l’ambiente stesso? Se è vero che la profezia è Parola incarnata, magari potrebbe incarnarsi in tante forme: ambiente devastato, persone dimenticate, intere popolazioni abbandonate a sè stesse. I segni di un cambiamento negativo ci sono tutti, purtroppo, ma non sappiamo o non vogliamo coglierli. La cura del creato non può prescindere da una cura delle relazioni, in vista di una comunione universale”.

E’ proprio in questo contesto, anzi in questo universo (per dirla alla papa Francesco in “Laudato Sì, 80”), composto da sistemi aperti che entrano in comunicazione gli uni con gli altri, che possiamo maggiormente ricercare e scoprire innumerevoli forme di relazione e partecipazione. Da questo è meglio possibile comprendere come l’ambiente umano e l’ambiente naturale si degradano insieme, e non sarebbe possibile affrontare in maniera adeguata il degrado ambientale, se non si prestasse la giusta attenzione alle cause che hanno attinenza con le scelte politiche e sociali che vengono fatte. E’ questa la ragione per cui l’azione della Chiesa non solo cerca di ricordare il dovere di prendersi cura della natura, ma al tempo stesso si propone di proteggere, soprattutto, l’Uomo (in particolare i più deboli e indifesi, coloro che vengono discriminati e coloro che subiscono ingiustizie) contro la distruzione di sé stesso. Lo sviluppo è partecipare con Dio per capire fino in fondo che tutto quello che noi viviamo, vediamo e pensiamo sia una grande fatica, in realtà è una grande occasione per trarne ancora di più semi di bene.

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Tammaro Titerno, Notizie Provincia Benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata del 1° marzo
  • Prima la lite, poi il malore a casa: morto un 47enne
  • “Ciro”, il nuovo singolo di VEMO feat. Raphe
  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata del 1° marzo
  • Prima la lite, poi il malore a casa: morto un 47enne
  • “Ciro”, il nuovo singolo di VEMO feat. Raphe
  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok