Elezioni per l'Ente Idrico Campania, a Benevento vincono… tutti

elezioni-voto

Nella giornata di ieri si sono svolte, presso Palazzo Paolo V, le elezioni per il Consiglio di Distretto dell’Ambito Calore-Irpino dell’Ente Idrico Campania. Trenta i “posti” a disposizione: sedici sono andati alla lista “Irpinia Sannio per l’Acqua” che è composta da esponenti del Pd e di Ncd e quottordici alla lista “Acqua Bene Comune” composta da Centristi, Mastelliani ed Udc.

Dai dati e dalle note stampa giunte in redazione, si evince un’ampia soddisfazione tra tutte le forze politiche. Dal vicesegretario provinciale del PD di Benevento, Giovanni Cacciano al sindaco forzista di San Nicola Manfredi, Fernando Errico.

cacciano

“Il risultato per le elezioni del Consiglio distrettuale Eic è chiaro. I numeri come sempre non mentono. La coalizione Partito Democratico e Alleanza Popolare ha vinto nettamente vedendosi attribuiti 16 componenti sui 30 totali del Consiglio distrettuale. Pertanto la coalizione Pd – Alleanza Popolare eleggerà il coordinatore del distretto e ne guiderà la gestione”. Questo il commento di Giovanni Cacciano, vicesegretario provinciale del PD di Benevento, che si prepara anche per la sfida alla Rocca.

“Si tratta di un risultato inequivoco – conclude -. Le stesse forze politiche risultate vittoriose nell’odierna tornata elettorale per l’Ente Idrico Campano a breve si risfideranno per il rinnovo del Consiglio provinciale. Trattandosi degli stessi addendi siamo convinti che il risultato non potrà essere difforme. Ai sopravvissuti della prima repubblica, adusi ad ammantare con parole di vittoria anche le più evidenti sconfitte, rinviamo alla consultazione dell’abecedario in modo da rinfrescare la materia del far di conto”.

fernando-errico1

Dall’altra parte esultano per il risultato della lista “Acqua Bene Comune”, il presidente Gambacorta e il sindaco di San Nicola Manfredi, Fernando Errico. “Il risultato delle elezioni del consiglio di distretto dell’Ente Idrico è soddisfacente. Le nostre congratulazioni a Franco Lo Conte, Donato Cataldo, Margherita Giordano, Nicola Grasso e Pino Ricci per aver centrato l’obiettivo. Allo stesso tempo è doveroso il ringraziamento ai sindaci che hanno votato la nostra lista. Abbiamo fatto bene a non accettare patti a tavolino. Riteniamo sia stato corretto confrontarsi con gli elettori. Ora il problema è deliberare una strategia che salvaguardi la gestione pubblica dell’acqua, individuando investimenti ineludibili per le ristrutturazioni delle reti idriche, di quelle fognarie e dei depuratori”. Queste le dichiarazioni del presidente della Provincia e sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta e il sindaco di San Nicola Manfredi, Fernando Errico.

Dunque, tutti vincitori.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta