• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Cultura Benevento / Essere "Freelance", l'ultimo lavoro dello scrittore e giornalista Nuccio Franco

Essere "Freelance", l'ultimo lavoro dello scrittore e giornalista Nuccio Franco

Feb 7, 2017 di Annalisa Ucci

Facebook0Tweet0Pin0

freelance 4 febbraioSabato, 4 febbraio, l’ultimo lavoro di Nuccio Franco, FREELANCE, ha fatto tappa in terra madre, a Telese. Il centro culturale Ing. Emilio Bove, è stata la magnifica casa dell’evento. Martino, il protagonista del libro, ha raccolto larghi consensi ed ha fatto vivere momenti di grande emozione. Il sindaco di Telese, Pasquale Carofano, il consigliere delegato alla cultura, Giovanni Liverini, la scrittrice Maria Pia Selvaggio, hanno relazionato in merito al libro. Ha moderato l’incontro la giornalista Maria Grazia Porceddu.

Nuccio Franco è giornalista e scrittore sannita, ma attivo professionalmente a Roma.

Chi è Martino e quanto di personale c’è nella sua storia?

Martino è innanzitutto una persona innamorato del proprio lavoro, nonostante spesso sia impossibilitato ad esprimere le proprie capacità. Tuttavia, non si tira mai indietro spinto da quella passione maturata sin da ragazzo per la verità, quando suo padre lo portava con se in redazione e lì fantasticava tra giovani redattori, squilli di telefono e toni sopra le righe. Crescendo, sviluppa la consapevolezza di dover raccontare obiettivamente e liberamente i fatti senza essere costretto nell’alveo dell’informazione partigiana. E questo gli comporterà parecchie difficoltà, da ultima il licenziamento dalla redazione di un importante quotidiano per aver rifiutato di fungere da “tagliatore di teste” per il nuovo editore. Non è stato difficile raccontare questo personaggio in quanto a lui mi accomunano parecchie cose. Si tratta, in sostanza, di un romanzo autobiografico, almeno nella prima parte.

Semplicità e temi importanti ed attuali sono da sempre i tuoi tratti distintivi. Quanto è stato difficile spiegare il giornalista freelance al lettore?

Non è stato difficile raccontare la vita del freelance ai lettori anche se, spesso, questi hanno una visione distorta del mondo del giornalismo. Molti non hanno idea delle difficoltà quotidiane, dell’uscire la mattina di casa alla ricerca della notizia, circostanza affatto scontata, del tirare tardi in redazione, della retribuzione (quando c’è!) che a volte sfiora il grottesco, dei pericoli che si corrono quando lavori da freelance. Ecco, ho cercato di raccontare tutto questo in maniera che la consapevolezza di un mestiere difficile ma affascinante potesse essere percepita per quello che è realmente un po’ da tutti.

Cosa manca per arrivare a riconoscere il giornalista come professione, secondo te?

Il giornalismo è una professione….di serie b a certi livelli ed in certe regioni. Reputo opportuno innanzitutto rivedere poteri e funzioni dell’Ordine che, così com’è concepito oggi, stenta a fornire  tutele concrete. In secondo luogo bisogna intervenire, e con urgenza, alla realizzazione di un quadro legislativo di riferimento chiaro, che eviti il proliferare di una totale deregulation contrattuale, con tutto ciò che ne deriva. Inoltre c’è la necessità, rivedere le norme sull’equo compenso. Non è possibile parlare di informazione libera e indipendente quando chi lavora nelle redazioni è sottopagato, ergo spogliato dei propri diritti e, quindi, ricattabile. A uscirne malconcio è un intero sistema che paga anche l’assenza di editori puri.

Un ultimo accenno ai corsi di formazione continua. Così come articolati non consentono una seria formazione ma si riducono ad una mera rincorsa al credito formativo.

 

 

 

 

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Cultura Benevento Contrassegnato con:centro culturale ing emilio bove benevento, freelance benevento, giovanni liverino assessore cultura telese, maria grazia porceddu giornalista benevento, maria pia selvaggio scrittrice benevento, nuccio franco benevento, pasquale carofano sindaco telese, presentazione benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Covid, screening su popolazione a Morcone dopo crescita casi
  • Covid, nessuna vittima né guarigione al “San Pio” ma aumentano ricoveri: sono 50
  • Focolaio alla ‘Maugeri’, Caporaso: “Attenzione è altissima”
  • Tre Ponti, Damiano a Di Maria: “Comune ha fatto ciò che gli compete”
  • Cidec: “Troppi centri commerciali, colpo di grazia per i piccoli commercianti”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Covid, screening su popolazione a Morcone dopo crescita casi
  • Covid, nessuna vittima né guarigione al “San Pio” ma aumentano ricoveri: sono 50
  • Focolaio alla ‘Maugeri’, Caporaso: “Attenzione è altissima”
  • Tre Ponti, Damiano a Di Maria: “Comune ha fatto ciò che gli compete”
  • Cidec: “Troppi centri commerciali, colpo di grazia per i piccoli commercianti”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok