• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Eventi e feste all’aperto, il Comune mette i paletti: l’ordinanza

Eventi e feste all’aperto, il Comune mette i paletti: l’ordinanza

Lug 7, 2022 di Guido del Sorbo

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Eventi e feste all’aperto, il Comune mette i paletti: emanata un’ordinanza per la salvaguardia del decoro urbano e della vivibilità nel centro storico, oltre che per il contenimento delle emissioni sonore e la regolamentazione della movida. Il tema degli ultimi giorni che ha tenuto banco tra gli esercenti della città: il repentino diffondersi, con l’avvento dell’estate, di party in luoghi pubblici dall’elevata affluenza e ai limiti della regolarità. Una querelle che ha assunto anche contorni politici come nel caso delle feste organizzate nel retro del campo Pacevecchia, le quali hanno subito un brusco stop a causa di documentazioni richieste e che, a dar credito a Palazzo Mosti, non sono mai pervenute. La questione ha tenuto banco soprattutto tra i titolari delle attività del centro storico, che hanno chiesto e ottenuto un incontro con l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone, nel quale hanno manifestato malcontento rispetto alla disparità di trattamento in tema di controlli e repressione che vivono le attività dei vicoli rispetto alle altre dislocate in città (nonché associazioni e agenzie che fittano spazi per una sera) e promotrici di eventi a scopo di lucro capaci di richiamare migliaia di ragazzi.

Numerosi i contenuti dell’ordinanza che disciplina gli eventi promossi soprattutto nel weekend, dalla somministrazione di bevande alla raccolta differenziata, come da prassi, a quelli più cruciali che riguardano le emissioni sonore e il numero di partecipanti oltre all’aspetto prettamente burocratico legato alle licenze per l’effettuazione degli eventi in questione. Di seguito tutte le misure previste:

  • è fatto divieto di vendere bevande di qualsiasi tipo in bottiglie di vetro e/o lattine metalliche ai titolari degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, degli esercizi commerciali di vendita al dettaglio, anche di natura temporanea e ambulante, nonché agli artigiani che effettuano vendita per asporto. Le stesse dovranno essere vendute o somministrate in appositi bicchieri monouso dalle ore 22 fino alla chiusura dell’esercizio dal venerdì alla domenica;
  • ai medesimi titolari è fatto obbligo di provvedere alla raccolta differenziata dei rifiuti derivanti dall’attività svolta mediante appositi contenitori e di lasciare l’area pulita al termine delle manifestazioni, così come previsto dalle ordinanze sindacali disciplinanti il servizio di raccolta dei rifiuti in ambito comunale;
  • al fine di garantire la quiete pubblica, su tutto il territorio comunale la diffusione della musica e in genere le emissioni acustiche e sonore sia generate da apparecchiature di qualsiasi tipo sia prodotte “dal vivo” con la presenza di un dj o di musicisti, è consentita ai titolari dei pubblici esercizi nei giorni e alle condizioni di seguito elencate: dal lunedì al giovedì fino alle ore 24; il venerdì fino alle ore 2 del giorno successivo; il sabato fino alle ore 2 del giorno successivo; la domenica fino alle ore 00.30 del giorno successivo;
  • all’interno dei locali adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande, qualora abbia carattere saltuario e rappresenti un’attività meramente complementare e accessoria rispetto a quella principale, può essere svolta liberamente sempreché rivolta ad un numero massimo di 100 avventori tenuto conto delle dimensioni del locale e non si dia luogo ad alcuna forma di pubblico spettacolo, ballo, etc.;
  • all’esterno dei locali adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande, e più genericamente su suolo pubblico o su area privata ad uso pubblico concessa in aggiunta alla superficie destinata al consumo, è consentita la diffusione della musica nel rispetto dei limiti fissati dalla zonizzazione acustica comunale e destinata ad allietare la permanenza degli avventori senza apprestamento di elementi tali da configurare un pubblico spettacolo (ad es. assenza di palchi, pedane ed attrezzature in genere utilizzate per pubblici spettacoli). In ogni caso l’area concessa per l’ampliamento della superficie di somministrazione non può essere utilizzata per scopi diversi;
  • è sempre consentito sia all’interno che all’esterno dei locali la diffusione della musica con apparecchiature all’uopo predisposte avente carattere di “sottofondo” ;
  • al di fuori dei casi come sopra descritti chiunque intende organizzare eventi e/o trattenimenti che prevedano la diffusione della musica con apparecchiature e/o con l’ausilio di un dj, l’esibizione di gruppi musicali c.d. “musica dal vivo”, è tenuto a richiedere la prescritta licenza di cui all’art.68 del TULPS il cui rilascio è subordinato alla verifica delle condizioni di sicurezza previste dall’art.80 del TULPS, nonché al rispetto dei limiti imposti dalla zonizzazione acustica comunale e delle disposizioni impartite dal Ministero dell’Interno in ordine allo svolgimento delle manifestazioni in sicurezza;
  • per eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio, la licenza è sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività di cui all’articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, presentata allo Sportello unico per le attività produttive. Per “evento” si intende una manifestazione svolta in modo occasionale e non ripetitiva. Alla Scia deve essere allegata, pena dichiarazione di improcedibilità, una relazione tecnica asseverata da professionista abilitato, corredata da tutte le documentazioni richieste idonee ad 1/3 attestare la sicurezza del locale e la piena assunzione di responsabilità da parte dell’organizzatore.

Fatte salve le sanzioni disposte da norme di legge o di regolamento, l’inosservanza delle disposizioni contenute nell’ordinanza è punita con le sanzioni previste dall’art.7 bis del TUEL e dalla deliberazione di G.C. n.114 del 23/05/2017″.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Evidenza, Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:eventi benevento, movida benevento, ordinanza benevento, party benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento, allenamento all’Imbriani: Koutsoupias abbandona anzitempo il campo
  • Sant’Angelo a Cupolo, ok ad asilo nido nell’ex edificio scolastico di Pastene
  • Lavori in corso al pozzo di Solopaca: l’erogazione idrica riprenderà domani
  • Pnrr, c’è l’ok per la realizzazione di un asilo nido a Capodimonte
  • Imminente l’apertura del centro diabetologico ad Airola: Maglione ringrazia l’Asl

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Benevento, allenamento all’Imbriani: Koutsoupias abbandona anzitempo il campo
  • Sant’Angelo a Cupolo, ok ad asilo nido nell’ex edificio scolastico di Pastene
  • Lavori in corso al pozzo di Solopaca: l’erogazione idrica riprenderà domani
  • Pnrr, c’è l’ok per la realizzazione di un asilo nido a Capodimonte
  • Imminente l’apertura del centro diabetologico ad Airola: Maglione ringrazia l’Asl
  • Paolucci lascia Fratelli d’Italia e tuona: “Aree interne svendute al maggior offerente”
  • SG Volley, ecco un nuovo acquisto: arriva Alessia Russo

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it