• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Tammaro Titerno / Faicchio, sabato la manifestazione ‘Vini, masserie e Massa’ 

Faicchio, sabato la manifestazione ‘Vini, masserie e Massa’ 

Giu 16, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Il progetto ‘Indigena – Sannio Camaiola’ sarà ospite della manifestazione ‘Vini, masserie e Massa’ organizzata per venerdì 17 e sabato 18 giugno dalla Pro Loco di Massa di Faicchio. In particolare, sabato 18, alle ore 18.30, presso la sede dell’associazione  è in programma l’incontro ‘Camaiola – Nuova vita per un antico vitigno’.  Al convegno, moderato dal giornalista Pasquale Carlo, parteciperanno: Nino Lombardi (sindaco di Faicchio), Angelita Gambuti (docente di Scienze e tecnologie alimentari presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’), Giuseppe Lavorgna (in rappresentanza dell’Antica Masseria ‘A Canc’llera, azienda che rientra nel gruppo ‘Indigena’), Mariano Assini (in rappresentanza dell’azienda Ca’Stelle, capofila del progetto) e Nicola Matarazzo (direttore scientifico di ‘Indigena – Sannio Camaiola’)

All’appuntamento sono stati invitati i rappresentanti di tutte le aziende sannite che imbottigliano vini ottenuti da questa varietà. L’incontro, infatti, sarà l’occasione per illustrare ancora una volta le finalità del progetto, parlando anche dei primi risultati raggiunti dal lavoro che vede impegnato il Dipartimento di Agraria dell’ateneo partenopeo e che coinvolge le aziende: Anna Bosco, Antica Masseria ‘A Canc’llera, Ca’Stelle, Scompiglio, Terre Di Leone, La Vinicola del Sannio e La Vinicola del Titerno. Con gli imbottigliatori e i viticoltori  si rifletterà anche sul percorso burocratico relativo alla modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di origine ‘Sannio’, passaggio fondamentale per veder inserito nella denominazione anche i vini ottenuti da uve camaiola.  Insieme si rifletterà anche sul tema della biodiversità viticola, che non ha solo un valore biologico,  ma costituisce anche una risorsa economica, in considerazione del fatto che il vitigno camaiola – capace come pochi a  suscitare l’interesse dei consumatori – costituisce una risorsa importante anche in tema di promozione enoturistica.

Nell’ambito della manifestazione, sarà allestito anche un apposito spazio dove poter degustare le etichette ottenute da uve camaiola prodotte dalle aziende aderenti al progetto ‘Indigena’. Una degustazione che arricchirà la formula tradizionale della manifestazione, il cui cuore è rappresentato dagli ‘Assaggi Selvaggi’, vale a dire la degustazione dei vini prodotti nelle masserie di Massa di Faicchio, frutto di un’antica tradizione vitivinicola. Ai partecipanti sarà infatti data l’occasione di conoscere le piccole produzioni di appassionati viticoltori, dando così loro la possibilità di  intraprendere un viaggio nei sapori della terra titernina.

IL PROGETTO
Il progetto ‘Indigena’ nasce per rafforzare e consolidare le reti relazionali tra i soggetti del sistema della conoscenza e promuovere la diffusione dell’innovazione nella filiera vitivinicola del territorio dell’Alto Tammaro e del Titerno, selezionando, tra i vitigni nativi dell’area, la Camaiola, adatto a una viticoltura intelligente e sostenibile, tutelando e valorizzando la biodiversità locale.

Si tratta del primo studio scientifico dedicato al vitigno storicamente coltivato nell’areale telesino-titernino, che lascerà in eredità al territorio un patrimonio di conoscenze altamente innovative, frutto di relazioni con il mondo della ricerca scientifica.

Le attività di ‘Indigena – Sannio Camaiola’ sono finanziate dal Gal Alto Tammaro – Titerno nell’ambito del Psr Campania 2014-2020, Misura 19 – (Sottomisura 19.2 – Tipologia di intervento 19.2.1 ‘Strategia di Sviluppo Locale’ – Misura 16.1 – Tipologia di intervento 16.1.1 ‘Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura’ – Azione 2 ‘Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione’). Impegnato come ente di ricerca l’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ – Dipartimento di Agraria, Sezione di Scienze della Vigna e del Vino.

Comunicato Stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Tammaro Titerno, - Valle Telesina, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:Faicchio, masserie Faicchio, Pro Loco Massa di Faicchio, vigneti Faicchio

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento-Karic, la chiave del sorpasso giallorosso nell’entourage del calciatore
  • Istituto Vanvitelli, Maglione: “Rassicurare i genitori degli allievi”
  • L’opposizione: “Mastella ha insultato Moretti in Consiglio comunale”
  • Teatro Romano, sabato apertura serale e domenica visite gratuite
  • San Bartolomeo in Galdo, lunedì mattina interruzione idrica

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Benevento-Karic, la chiave del sorpasso giallorosso nell’entourage del calciatore
  • Istituto Vanvitelli, Maglione: “Rassicurare i genitori degli allievi”
  • L’opposizione: “Mastella ha insultato Moretti in Consiglio comunale”
  • Teatro Romano, sabato apertura serale e domenica visite gratuite
  • San Bartolomeo in Galdo, lunedì mattina interruzione idrica
  • Viaggio a Pietraroja, le paleontologhe e i paleontologi tra i fossili del Geosito
  • Ddl Cannabis, questa domenica gazebo informativo di +Europa

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it