• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Gusto / Fiavole, sapori antichi dal Tammaro Titerno

Fiavole, sapori antichi dal Tammaro Titerno

Mar 23, 2021 di Italia De Luca

Facebook0Tweet0Pin0

Le fiavole sono degli antichi rustici tipici del Tammaro Titerno, nel Sannio. Conosciuti anche con il nome di sciavole, fiadoni, calascioni , fanno capolino nei banchetti pasquali di diversi regioni di Italia, soprattutto Campania, Abbruzzo, Lazio, Molise. Un sapore antico che è possibile gustare non solo a Pasqua, ma tutto l’anno presso alcuni forni sanniti. Tipici di Colle Sannita, Circello, Morcone, Campolattaro, come ogni ricetta pasquale che si rispetti trasuda prosperità. Dopo la Quaresima, che è un periodo di digiuni e moderazioni, la Pasqua è luculliana ed è anche espressione della primavera che fiorisce dopo un duro inverno. Molte preparazioni di questo periodo prevedono formaggi, affettati, strutto e le fiavole non sono da meno.

Sono dei bocconcini di formaggio strabordante, pochi ingredienti compongono questo fagottino composto da formaggio di latte vaccino, uova strutto, olio, sale. Per gli amanti del formaggio è sicuramente da provare, hanno un colore giallo intenso e la crosticina bruna straripante di gusto. Si narra proprio, su questa fuoriuscita di ripieno, che venisse ricollegato alla prosperità familiare. Una fiavola gonfia ricca di formaggio come un fiume in pieno era di buon auspicio. Dalla notte dei tempi il cibo era legato in senso propiziatorio all’abbondanza, nel raccolto come in famiglia. Viene spennellato con l’uovo prima di essere informato che lo rende ancora più dorato. Il suo aspetto rustico imperfetto è sinonimo di genuinità, a testimone dei veraci sapori del Sannio.

Piegate a mezzaluna, le fiavole non hanno la forma composta del rustico classico, ma una crepa che come un’esplosione consegna un sapore deciso. All’interno c’è lo strutto che rende morbida la sfoglia ed era usato soprattutto in passato al posto del burro. Affonda probabilmente le sue radici gastronomiche all’epoca del dominio angioino. Non esiste una ricetta univoca, ma è memoria di sapori da ricordare e tramandare. Da assaporare, quando sarà possibile, dai forni sanniti che le producono, caldi scrigni di queste prelibatezze. Da accompagnare con vino sannita, naturalmente

200 g di farina 0

2 uova

30 g di strutto per il ripieno:

150 grammi di formaggo da grattuggiare

2 uova

sale e pepe q.b.

Procedimento:

Impastare gli ingredienti della sfoglia fino ad ottenere un panetto omogeneo. Far riposare l’impasto. Preparare il ripieno mescolando il formaggio grattuggiato con le uova, sale e pepe. Prendete la pasta, stendete la sfoglia di 5 mm,  con un coppa pasta di circa 10 cm formate dei cerchi  e farcitela. Chiudete la fiavole a mezzaluna facendo uscire l’aria, praticando una piccola incisione in senso orizzontale . Spennellate con l’uovo . Infornate a 180° fino a doratura della fiavola che avrà una crosticina bruna.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Gusto Contrassegnato con:fiadoni, fiavole circello, fiavole tammaro titerno, ricette antiche sannio, rustico pasquale sannio, sciavole

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici
  • Noi Campani: “Solidarietà a Di Maria”
  • Covid, al “San Pio” 2 vittime e 7 pazienti dimessi in un giorno
  • Ospedale San Pio, lettera di gratitudine di un paziente guarito dal Covid-19
  • Confindustria, rinnovato accordo Fiaip

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici
  • Noi Campani: “Solidarietà a Di Maria”
  • Covid, al “San Pio” 2 vittime e 7 pazienti dimessi in un giorno
  • Ospedale San Pio, lettera di gratitudine di un paziente guarito dal Covid-19
  • Confindustria, rinnovato accordo Fiaip

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it