• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Apertura / Finale da Oscar per il BCT, sulle note di Piovani cala il sipario sulla seconda edizione

Finale da Oscar per il BCT, sulle note di Piovani cala il sipario sulla seconda edizione

Lug 10, 2018 di Mario Martino

Facebook0Tweet0Pin0

LZX CAMERAIn un Teatro Romano rigenerato nel suo nuovo e luminoso look cala il sipario sulla seconda edizione del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione. Per l’ultima giornata del BCT 2018 il direttore artistico Antonio Frascadore ha scelto un finale da Oscar affidando l’onere e l’onore di chiudere la rassegna a Nicola Piovani nel concerto “Piovani dirige Piovani” con la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.

I saluti iniziali del sindaco di Benevento Clemente Mastella sono stati anche l’occasione per inaugurare la nuova illuminazione del Teatro Romano, un progetto Gesesa-Acea che ha donato al simbolo della città un volto nuovo ed evocativo. L’amministratore delegato della Gesesa, Piero Ferrari ha affermato: “siamo soddisfatti del risultato ottenuto, frutto di un lavoro sinergico tra amministrazione, gesesa e agea con l’obiettivo comune di far crescere il territorio, le aziende e il mangnifico patrimonio culturale e artistico della nostra città”. Secondo il sindaco di Benevento “l’illuminazione rappresenta un nuovo tassello per consacrare Benevento come città d’arte”. Mastella ha inoltre sottolineato l’ottimo riscontro in termini quantitativi e qualitativi ottenuto da questa seconda edizione del BCT: “un ottimo lavoro quello di Antonio Frascadore che ha saputo coniugare qualità e innovazione. Peccato per quei beneventani che ridimensionano puntualmente ogni iniziativa dell’amministrazione”; in conclusione un annuncio in anteprima: “il prossimo anno, sempre con gesesa e acea, illumineremo una nuova zona della città”.

LZX CAMERA

Dopo gli interventi iniziali la serata è entrata nel vivo e la giornalista Melania Petriello ha introdotto il maestro Nicola Piovani che, a dire il vero, non aveva bisogno di alcuna presentazione. Pianista, compositore e direttore d’orchestra, il Maestro Nicola Piovani ha composto colonne sonore in collaborazione con i maggiori registi italiani. Premio Oscar nel 1999 per le musiche del capolavoro cinematografico “La vita è bella”, Piovani è ormai un’icona italiana in tutto il mondo.

Il programma della serata, diviso in tre suite sinfoniche, ha visto il riadattamento di note partiture cinematografiche in una originale versione da concerto. Ad aprire la serata è stata la “suite Taviani” che ha riproposto le colonne sonore di quattro grandi capolavori dei fratelli Taviani: “Fiorile”, “Il sole anche di notte”, “La notte di San Lorenzo” e “Good Morning Babilonia”.

LZX CAMERA

Di una bellezza indescrivibile e di un fascino altamente evocativo è stata la “suite Benigni” che ha regalato al numeroso pubblico presente le colonne sonore di due grandi film che hanno visto la straordinaria partecipazione di Roberto Benigni: “Pinocchio” e “La vita è bella”. Riadattate ai bisogni concertistici, le partiture delle colonne sonore dei due film non ha certamente smarrito quella poeticità di fondo, caratteristica del Maestro Piovani. Chi non si è mai commosso sulle struggenti note d’amore e tragedia de “La vita è bella” ? A chiudere la serata la “suite Fellini” con l’esecuzione delle colonne sonore di: “Intervista”, “La voce della luna” e “Ginger & Fred”.

Al termine del concerto standing ovation inevitabile e lunghi applausi. Tra note da Oscar e luci d’autore si chiude l’edizione 2018 del BCT, si distende il sipario in attesa della terza edizione e fervono i preparativi per Città Spettacolo. L’estate beneventana ha ancora tanto da raccontarci…

Mario Martino

PHOTOGALLERY:

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Apertura, - Evidenza, - Focus week, Cultura Benevento, In Evidenza Contrassegnato con:acea, antonio frascadore, BCT2018, Festival Cinema e Televisione, gesesa, illuminazione teatro romano, Mastella, melania petriello, nicola Piovani, Piero Ferrari, Teatro Romano

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Focolaio covid alla “Maugeri” di Telese, 14 positivi
  • Benevento, i convocati per il derby: si rivede Letizia
  • Tetracloroetilene, Altrabenevento scrive a Comune e Gesesa: “Sparito dalle tabelle”
  • Coronavirus nel Sannio, 21 nuovi casi e 22 guariti oggi: dati quasi pari
  • Fiumi, gli Amici della Terra ricevuti in Prefettura

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Focolaio covid alla “Maugeri” di Telese, 14 positivi
  • Benevento, i convocati per il derby: si rivede Letizia
  • Tetracloroetilene, Altrabenevento scrive a Comune e Gesesa: “Sparito dalle tabelle”
  • Coronavirus nel Sannio, 21 nuovi casi e 22 guariti oggi: dati quasi pari
  • Fiumi, gli Amici della Terra ricevuti in Prefettura

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok