Mercoledì 25 maggio 2022, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, in collaborazione con il Rotary Club Valle Telesina, presso il Grand Hotel Telese – Sala del Principe, in Via Cerreto n. 1, 82037 Telese Terme (BN), ospita lo scrittore Gigi Di Fiore e il suo nuovo libro “Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede”, Utet 2021. Introducono Maria Teresa Imparato, Presidente FGR, e Ciro Palma, Presidente Rotary Club Valle Telesina, coordina il giornalista Sandro Tacinelli, dialoga con l’Autore l’opinionista sportivo Billy Nuzzolillo, partecipa Felice Casucci, Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania.
«Tra le tifoserie più passionali e pittoresche del mondo, il Napoli ha sicuramente un posto d’onore. Per rendersene conto, basta entrare allo stadio San Paolo durante una partita: il Napoli è diverso dalla maggior parte dei club professionistici. Squadra dalla chiara connotazione identitaria, l’amore con la città ha radici profonde che si diramano sotto il tessuto cittadino, dal Vomero, passando per i Quartieri Spagnoli, giù fino al mare. Ed è proprio qui che inizia la storia del calcio a Napoli, quando sul finire dell’Ottocento un gruppo di marinai inglesi allestisce un campo vicino al porto, al Mandracchio. Dalla nascita del club nel 1926 è un susseguirsi di imprese gloriose e rovinose disfatte: un moto armonico del tutto simile a quello della città. Il Napoli, infatti, finisce per incarnare fino in fondo gli eccessi e le contraddizioni, sociologiche e culturali, di un’intera metropoli. […] Con il consueto rigore, Gigi Di Fiore ricostruisce l’avventurosa Storia del Napoli, dei suoi istrionici presidenti, da Achille Lauro ad Aurelio De Laurentiis, e soprattutto la storia dei suoi molti campioni, da Sallustro a Sívori, da Zoff a Krol, fino a Cavani, Lavezzi e Higuaín. Su tutti, Maradona, fuoriclasse controverso, protagonista della stagione più gloriosa della squadra, mito ed espressione congeniale di una città unica al mondo.»
L’evento rientra tra le attività culturali promosse dalla Fondazione Gerardino Romano per favorire l’invito e l’educazione alla lettura. La partecipazione alla manifestazione rispetta le misure anti-covid previste dalle disposizioni vigenti.
Comunicato stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |