• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / FOTO – Dalla preparazione al certificato di vaccinazione: il V-Day sannita in 12 passaggi

FOTO – Dalla preparazione al certificato di vaccinazione: il V-Day sannita in 12 passaggi

Dic 27, 2020 di Guido del Sorbo

Facebook0Tweet0Pin0

Lo start simbolico della campagna vaccinale anti-covid è partito questa mattina all’interno del polo didattico dell’ospedale “San Pio” di Benevento. Cento dosi di Pfizer-Biontech sono state somministrate a medici e sanitari del nosocomio di via Pacevecchia. Una giornata storica che ripercorriamo con le foto più significative e tutti i passaggi pre e post vaccinazione.

1. Al “San Pio” sono stati mobilitati per l’operazione sette medici, affiancati da esperti infermieri, operatori socio sanitari per l’igienizzazione delle postazioni ed amministrativi per gli adempimenti burocratici. Sono stati predisposti tre ambulatori, una sala di osservazione, nella quale il vaccinato sosterà per circa 20-30 minuti, nonché una postazione di emergenza con la presenza di un esperto rianimatore, pronto ad intervenire qualora dovesse ravvisarsi qualche reazione di carattere allergico.
2. Oltre al direttore generale dell’azienda ospedaliera, Mario Ferrante, e il personale amministrativo, erano presenti il sindaco Clemente Mastella e il consigliere regionale Gino Abbate. Qui le dichiarazioni.
3. Lo start alle 10, come da programma regionale: il primo vaccinato maschio è stato Lorenzo Arganese, infermiere 53enne del reparto emodinamica. La prima vaccinata donna Isabella Carlucci, medico nel reparto covid di medicina interna. L’articolo qui.
4. Il vaccino è destinato a cittadini di età pari o superiore ai 16 anni. Viene somministrato in un ciclo di due dosi: la prima al cosiddetto “giorno 0” con iniezione intramuscolare da 0,3 millilitri; la seconda a distanza di almeno 21 giorni. Il sito preferenziale di iniezione è il muscolo deltoide nella parte superiore del braccio.
5. La preparazione spetta solo a operatori sanitari autorizzati che useranno tecniche asettiche, per garantire la sterilità della dispersione preparata. Le dosi contengono 30 microgrammi di vaccino a mRna contro Covid-19, incapsulato in nanoparticelle lipidiche.
6. Prima della vaccinazione il personale sanitario pone alla persona da vaccinare una serie di precise e semplici domande, utilizzando una scheda standardizzata. Se l’operatore sanitario rileva risposte significative alle domande, valuta se la vaccinazione possa essere effettuata o rinviata. Inoltre l’operatore verifica la presenza di controindicazioni o precauzioni particolari, come riportato anche nella scheda tecnica del vaccino. Sono richiesti un documento di identità valido e la tessera sanitaria. Può essere utile avere con sé anche l’eventuale documentazione sanitaria che possa aiutare il medico vaccinatore a valutare lo stato fisico.
7. Il vaccino va conservato in congelatore a una temperatura compresa tra -90 °C e -60 °C nella confezione originale, per proteggere il medicinale dalla luce.
8. Il vaccino scongelato deve essere diluito all’interno del suo flaconcino originale con 1,8 ml di soluzione iniettabile di sodio cloruro da 9 mg/ml (0,9%), utilizzando un ago calibro 21 o più sottile e tecniche asettiche. Va stabilizzata la pressione del flaconcino prima di rimuovere l’ago dal tappo del flaconcino, aspirando 1,8 ml di aria nella siringa del solvente vuota.
9. La dispersione diluita va capovolta delicatamente per 10 volte senza agitarla. Il vaccino diluito deve apparire come una dispersione di colore biancastro priva di particelle visibili. In presenza di particelle o in caso di alterazione del colore, il vaccino diluito va buttato. Dopo la diluizione, va annotata la scadenza sui flaconcini. Dopo la diluizione, il flaconcino contiene 2,25 ml, corrispondenti a 5 dosi da 0,3 ml. Va aspirata la dose necessaria da 0,3 mL di vaccino diluito utilizzando un ago sterile. Va gettato l’eventuale vaccino non utilizzato entro 6 ore dalla diluizione.
10. Dopo la vaccinazione si raccomanda un attento monitoraggio per almeno 15 minuti. In associazione alla vaccinazione possono verificarsi reazioni correlate all’ansia, incluse reazioni vasovagali (sincope), iperventilazione o reazioni correlate allo stress, come risposta psicogena all’iniezione con ago. È importante che vengano adottate precauzioni per evitare lesioni da svenimento.
11. Effettuato il decorso nella sala predisposta verrà rilasciata una certificazione di avvenuta vaccinazione che servirà poi per l’iniezione della seconda dose a distanza di 21 giorni.
12. Ai vaccinati verrà rilasciata anche una spilla rientrante nella campagna di vaccinazione, con su scritto “Mi sono vaccinato”. In foto Arganese e Carlucci all’uscita dal polo didattico con indosso le spille.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:coronavirus benevento, ospedale san pio benevento, v-day benevento, vaccino benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici
  • Benevento, pace fatta tra Schiattarella e Insigne

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici
  • Benevento, pace fatta tra Schiattarella e Insigne

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it