
Cartoline innevate dal Sannio alla vigilia di San Valentino: questa mattina Benevento e gran parte della provincia si sono svegliate sotto la neve per effetto di Burian e delle correnti gelide che hanno provocato un calo drastico delle temperature con precipitazioni nevose anche a bassa quota. Il capoluogo è stato contraddistinto da una spruzzatina che non ha pregiudicato almeno in mattinata la viabilità e la circolazione stradale.
Fiocchi abbondanti invece nei paesi sanniti, a partire dal Fortore fino all’Alto Tammaro e a scendere lungo tutto il versante del Calore. Copiose nevicate sin da questa notte anche in valle Vitulanese, valle Caudina e nell’entroterra della valle Telesina e del Titerno. Paesaggi spettacolari e suggestivi ma anche massima attenzione al transito di auto e al passeggio nonché alla vegetazione e ai collegamenti. Non si registrano comunque particolari interventi. Scuole chiuse come da previsione in molti Comuni ma con misure differenziate: alcuni sindaci hanno optato per la chiusura degli istituti da oggi fino a mercoledì, altri invece fino a martedì. Diverse invece le disposizioni di chiusura valevoli soltanto per la giornata di oggi.
Intanto la Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’avviso di allerta meteo per nevicate, gelate e vento forte fino alle 23.59 di domani sera, domenica 14 febbraio. Le temperature, infatti, continueranno ad abbassarsi con le minime che scenderanno al di sotto dello zero su tutto il territorio. Tra i fenomeni più significativi previsti: temperature in ulteriore diminuzione con valori minimi generalmente al di sotto di 0°C; gelate persistenti a tutte le quote; venti forti settentrionali con raffiche; mare agitato al largo e lungo le coste esposte.