• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Futuridea, le proposte per la nuova PAC tutela della biodiversità

Futuridea, le proposte per la nuova PAC tutela della biodiversità

Mag 11, 2022 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0
image_pdfimage_print

Secondo le proposte della nuova PAC, la Politica Agricola Comune che entrerà in vigore il prossimo gennaio 2023, in base ai piani nazionali in questo momento in fase di negoziazione, le aziende agricole di dimensioni superiori a 10 ettari dovrebbero lasciare almeno il 4% dei loro terreni incolti e restituirli alla natura. L’incolto, però, come unica soluzione per tutelare la biodiversità non è sufficiente. L’auspicio è di avere meno terre incolte, ma anche contestuale  strategia  personalizzata alla tutela della biodiversità dell’intero sistema agricolo. L’incolto, solo di natura quantitativa, non è una garanzia di efficacia per la tutela della biodiversità per le seguenti ragioni:

la biodiversità vegetale necessita di puntuali monitoraggi territoriali con calcolo di indici importanti, come quello di  Shannon  sull’equa partizione delle specie, da utilizzare come base per soluzioni personalizzate per la tutela della biodiversità. Per questo è necessario elaborare  ‘le carte della naturalità’, almeno su base regionale,  per calcolare gli indici della biodiversità e mettere a punto strategie personalizzate (bordure vegetali, aie, macchie di campo, alberate e spazi forestali);

la tutela della biodiversità deve riguardare anche l’agricoltura intensiva, promuovendo per ogni coltura specializzata una cornice di “parenti selvatici”  a seconda della storia territoriale e degli indici della biodiversità. Non terre incolte ma macchie di campo, vere isole delle biodiversità personalizzate agli obiettivi di tutela dei sistemi ecologici;

per la mancanza, nella strategia delle terre incolte, di riferimenti alla specificità delle piante a rischio di estinzione (vedi Red-List) .

RED List, ovvero la Lista rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, è stata istituita nel 1948 e rappresenta il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il globo terrestre. I centri forestali  potrebbero arricchire la loro produzione  con  la promozione vivaistica dei cosiddetti “ parenti selvatici “ delle diverse specie frutticole a rischio di estinzione sulla base di elenchi forniti dai centri di ricerca, in primo luogo dal CREA o da liste internazionali come appunto la RED list.

Ed ecco la proposta di Futuridea su come tutelare la biodiversità, rafforzando al tempo stesso la produttività di un qualsiasi ecosistema non circoscritto all’incolto: per le specie frutticole è necessario rinnovare i vivai forestali  accrescendo  la produzione di talee di piante a rischio di estinzione; lanciare una campagna di adozione delle piante a rischio attraverso anche l’uso dei canali social e delle app di riconoscimento e identificazione delle piante.

Rivolgiamo un appello al  Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, affinchè predisponga un provvedimento  per il superamento delle criticità burocratiche che rendono difficile e lenta  la messa a coltura delle terre incolte, definendo contestualmente una strategia nazionale di tutela delle biodiversità, con la produzione di una carta della naturalità dei territori e con la promozione di strategie di tutela personalizzate alle specificità locali.  

Rivolgiamo anche un appello ai sindaci ad attivare il monitoraggio, a mezzo satellite, delle terre incolte o sottoutilizzate visto che in Italia ci sono circa tre milioni e mezzo di ettari di terre incolte di proprietà pubblica e in parte di proprietari ‘assenteisti’. In UE le aziende con più di 100 ettari sono il 3 per cento ma occupano il 52,7  della SAU (superficie agraria utilizzata). Meno fondi pubblici dunque alle rendite agrarie e più investimenti per i bio- territori intelligenti. 

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:carmine nardone benevento, futuridea benevento, pac tutela biodiversità

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • La Valle Telesina accoglie la “Staffetta Blu per l’autismo”
  • Spesa infrastrutture stradali, Benevento tra i comuni virtuosi
  • Storia, grande musica e armonia con Aglaia McClintock al Sant’Agostino
  • Il Sannio Handball Club chiude la stagione al quarto posto
  • Covid, due dimessi e un ingresso al San Pio nell’ultimo giorno

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • La Valle Telesina accoglie la “Staffetta Blu per l’autismo”
  • Spesa infrastrutture stradali, Benevento tra i comuni virtuosi
  • Storia, grande musica e armonia con Aglaia McClintock al Sant’Agostino
  • Il Sannio Handball Club chiude la stagione al quarto posto
  • Covid, due dimessi e un ingresso al San Pio nell’ultimo giorno
  • Benevento 5, finisce al primo turno l’avventura play off dei giallorossi
  • Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada: a Paupisi torna la sagra del cecatiello

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it