Gesesa denuncia: "Furto o atto vandalico al pannello informativo dell’Arco di Traiano"
“Questa mattina in via Traiano, un operatrice GESESA ha constatato che il totem informativo era privo della mappa braille con il testo dello storico Nicodemo, tradotto nella lingua degli Ipovedenti.
GESESA resta indignata per tale gesto e chiede solidarietà ai cittadini per tutelare insieme opere importanti per la nostra cultura.
I totem informativi, sono una novità per la Città, in quanto per la prima volta danno le informazioni sulla storia dei due monumenti, Arco di traiano e Santa sofia, in tutte le lingue europee attraverso il QR CODE.
Le audio guide sono state tradotte e registrate dagli studenti del Liceo Linguistico Guacci.
Il testo per gli ipovedenti contenuto nella mappa tattile rubata o strappata dal totem, è stato tradotto dall’Unione Italiana ciechi di Benevento.
Visitando il nostro sito www.gesesa.it, al link http://www.gesesa.it/?page_id=652#audioguide2
i cittadini possono accedere alle Audioguide e ascoltare la storia dei due monumenti simbolo del Sannio nella lingua scelta.
Con il Cellulare attraverso un App gratuita (QR CODE Reader) è possibile catturare (fotografare) il QR CODE sul pannello e accedere alle Audioguide.
GESESA che ha subito provveduto al ripristino della mappa per gli ipovedenti, chiede a tutti i cittadini di essere uniti nel tutelare la Cultura della nostra amata Città, al fine di evitare il ripetersi di tali spiacevoli gesti”.
Questa la nota diffusa da GESESA.