L’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, in programma nei giorni 17-18-19 giugno, ha organizzato tre incontri, declinati attraverso il racconto di una serie di esperienze sull’apertura indiscriminata del luogo di cultura e il recupero del valore identitario del complesso archeologico.
Venerdì 17 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, Ferdinando Creta, già direttore del Teatro Romano, si confronterà con gli archeologi Simone Foresta e Andrea Martella sull’attività di tutela e di promozione del territorio, con particolare riguardo agli scavi archeologici nel Sannio, ponendo l’accento sulle linee programmatiche del Ministero della Cultura per una gestione del patrimonio archeologico beneventano consapevole e partecipato.
Sabato 18, dalle ore 18.00 alle 19.30, l’avv. Erminia Mazzone e il prof. Achille Mottola con l’autrice Antonella Fusco presenteranno il libro “La parola e il sorriso nel viaggio di Dante”. Domenica 19, dalle 11.00 alle 13.00, l’arch. Alfredo Balasco e il direttore del Teatro di Benevento Giacomo Franzese terranno una conferenza su “Il Teatro Romano di Benevento: l’architettura”.
Comunicato stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |