• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Tammaro Titerno / Giornate Oasi WWF, al lago di Campolattaro appuntamento dedicato agli impollinatori

Giornate Oasi WWF, al lago di Campolattaro appuntamento dedicato agli impollinatori

Giu 4, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Nel terzo appuntamento di quest’anno con le Giornate delle Oasi WWF al Lago di Campolattaro, la zona umida tra Campolattaro e Morcone, la giornata del 5 giugno è dedicata agli impollinatori. La riduzione degli insetti impollinatori rappresenta un importante fattore di rischio per l’agricoltura, infatti la loro perdita potrebbe aumentare notevolmente il costo di produzione di alcune colture. Circa un terzo del cibo utilizzato dall’uomo proviene da piante impollinate da impollinatori selvatici. Oltre 100.000 differenti specie di animali – tra cui pipistrelli, api, mosche, farfalle, coleotteri e uccelli – forniscono servizi di impollinazione, sia per gli ecosistemi naturali sia per quelli “secondari” creati dall’uomo.

In Europa, gli impollinatori sono prevalentemente api e sirfidi, ma anche farfalle, falene, alcuni coleotteri e vespe. L’ape domestica da miele occidentale (Apis mellifera) è la specie più conosciuta, utilizzata dagli apicoltori per la produzione di miele e altri prodotti come: propoli, pappa reale e cera. In Italia sono presenti 288 specie indigene di Lepidotteri diurni. Molte specie chiave impollinatrici sono soggette a una minaccia sempre crescente dovuta a una varietà di disturbi umani come la distruzione e il degrado degli habitat, la diffusione di pesticidi, la diffusione di malattie e di parassiti, i cambiamenti climatici, le piante invasive e la competizione con gli impollinatori non-nativi. L’agricoltura intensiva è causa in tutta Europa della perdita di circa il 40% delle specie vegetali e le strette relazioni tra la componente vegetale e gli insetti impollinatori fanno ritenere che anche tra questi si abbia una corrispondente perdita di specie. Nel 2018 il Comitato Italiano IUCN ha redatto la Lista Rossa degli apoidei: in totale sono 151 le specie di api native in Italia per le quali esistono dati sufficienti e indizi di declino e 34 quelle con diversi livelli di minaccia.

La giornata di domenica, che coincide anche con la giornata mondiale dell’ambiente proclamata dalle Nazioni Unite, inizierà nell’Oasi sannita con una presentazione del tema e delle attività svolte dall’associazione per sensibilizzare e tutelare gli insetti impollinatori, in particolare la recente iniziativa dell’apiario urbano di Benevento concotta insieme al Rotary ed all’Amministrazione Comunale. Seguiranno le visite guidate nell’area protetta. Sarà poi possibile gustare un aperi-pranzo con prodotti tipici locali. Nel pomeriggio, alle 18:00, il concerto interattivo di Salvatore Cecere, con lo strumento handpan. L’ingresso alle Oasi è gratuito in occasione della giornata delle Oasi. Per le altre attività (consumazioni, spettacolo musicale) è richiesto un contributo per sostenere l’Associazione, che al momento gestisce l’area senza alcun sostegno finanziario. È consigliabile prenotare per consentire ai volontari di gestire al meglio gli eventi. I programmi dettagliati delle giornate delle Oasi WWF sannite sono disponibili nei siti e nei canali social dell’Associazione e delle Oasi, su Facebook ed Instagram: wwfsannio.wordpress.com

Oltre che luoghi meravigliosi, le Oasi sono il più grande progetto di conservazione del WWF in Italia, da oltre 50 anni: dalla prima, storica Oasi del Lago di Burano in Toscana alle 100 aree attuali, le oasi WWF svolgono un ruolo centrale per difendere migliaia di specie, fare educazione in natura e promuovere uno sviluppo davvero sostenibile. L’Oasi Lago di Campolattaro è una importante zona umida (Zona di Protezione Speciale UE) intorno all’invaso artificiale del Tammaro. L’ambiente si caratterizza per il bosco igrofilo di salici, pioppi e ontani, le aree palustri con cannuccia di palude e tifa, i boschi misti di cerri e roverelle con aceri, ornielli, sorbi e carpini, gli ambienti prativi di media collina. Tra distese di ginestre fioriscono narcisi, viole, pratoline e molte orchidee. L’avifauna è ricchissima, con almeno 100 specie nidificanti ed altrettante di passo o svernanti: la colonia di nidi di aironi e cormorani (cosiddetta “garzaia”) è tra le più importanti del sud Italia e ospita, inoltre, anche svasso maggiore, folaga, piro piro piccolo, germano reale; nei dintorni gruccione, averle, nibbi e tante altre specie. Numerosi anche i mammiferi, tra cui spicca la lontra, ma la biodiversità dell’oasi è in continuo aumento a causa della lenta evoluzione del paesaggio in tutta l’area espropriata per la realizzazione dell’invaso.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Tammaro Titerno, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:giornate oasi wwf benevento, lago di campolattaro, oasi campolattaro, wwf benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Olimpiadi dei Forum, Simeone: “Risultato raggiunto grazie alla determinazione dei giovani”
  • Paupisi, domani la presentazione della 49esima Sagra del Cecatiello
  • Airola, Sappe: “Ancora episodio grave in carcere. Trovare soluzione urgente”
  • Comitato Abc: “Continueremo a lottare per la gestione pubblica dell’acqua”
  • “Paradigmi: quando la cultura dell’arte diventa arte della cultura”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Olimpiadi dei Forum, Simeone: “Risultato raggiunto grazie alla determinazione dei giovani”
  • Paupisi, domani la presentazione della 49esima Sagra del Cecatiello
  • Airola, Sappe: “Ancora episodio grave in carcere. Trovare soluzione urgente”
  • Comitato Abc: “Continueremo a lottare per la gestione pubblica dell’acqua”
  • “Paradigmi: quando la cultura dell’arte diventa arte della cultura”
  • CTA Acli Benevento: dal 24 al 30 luglio il pellegrinaggio a Lourdes
  • Sant’Agata, il parco Trilly si arricchisce con le giostrine per disabili

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it