• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Gusto / Gli ammugliatielli: un piatto della cucina contadina campana

Gli ammugliatielli: un piatto della cucina contadina campana

Gen 23, 2021 di Italia De Luca

Facebook0Tweet0Pin0

Gli ammugliatielli sono una preparazione della cucina contadina e rientrano nell’elenco PAT (Prodotto Agroalimentare tradizionale), stilato dal Ministero per le Politiche agricole e forestali, su proposta della Regione Campania. Una preparazione che era molto diffusa nel Sannio. Sono involtini di interiora di agnello lattante avvolte con l’intestino, la parola ammugliatiello vuol dire gomitolo proprio per la loro forma. Sono un chiaro esempio dell’inventiva della cucina contadina, quando c’era la scarsità di cibo e si utilizzavano anche le parti meno nobili degli animali. Basti pensare che prima era usuale mangiare alimenti come la lingua, il polmone, la milza, eccetera.

Quando l’industria alimentare non era ancora così diffusa, come si suol dire non si buttava via niente. Questo era dovuto all’esigenza di non sprecare e di sfruttare le risorse al meglio. Il rapporto uomo ambiente era diverso e più diretto. Se il trend degli alimenti a Km 0 oggi è in crescita, le nostre nonne mangiavano davvero i prodotti della loro terra giornalmente. L’industria alimentare ha posto nuove abitudini e anche la coscienza sociale è mutata. Se da una parte il surplus di cibo della società occidentale gli ha tolto quell’aurea di sacralità, come le nostre nonne che baciavano gli alimenti prima di buttarli (quando raramente capitava), dall’altra è mutata anche la sensibilità alimentare. Sempre più persone scelgono l’alimentazione vegetariana, vegana o pongono maggiore attenzioni alle carni scelte.

Prima gli ammugliatielli si preparavano in casa con meticolese operazioni di pulizia, parliamo di un alimento particolarmente gustoso ma anche delicato e insidioso. Ad oggi vengono per lo più acquistati in macelleria, anche se vengono decisamente consumati di meno rispetto al passato

Si possono cucinare in diversi modi, come alla brace, al forno, arrostiti in padella-Per gli ammugliatielli in padella, innanzitutto vanno bolliti, fare dei buchi per far fuoriuscire residui di liquido. Dal bollore dell’acqua in poi attendere una ventina di minuti.  Scolare, ripassarli in padella in olio extra vergine di oliva.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Gusto Contrassegnato con:ammugliatielli, ammugliatielli sannio, cucina contadina, cucina povera, gusto sannio, migliatielli, ricette tipiche benevento, ricette tipiche sannio

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 55 nuovi casi e 58 guariti oggi
  • Si ribalta con il fuoristrada, ragazza muore sul colpo
  • Gesesa, da lunedì chiusi gli sportelli di Pezzapiana e corso Garibaldi
  • Le pagelle: Viola, che personalità. Tanque subito a bersaglio. Improta, eri mancato
  • Benevento, Improta: “Abbiamo sempre mostrato attaccamento”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 55 nuovi casi e 58 guariti oggi
  • Si ribalta con il fuoristrada, ragazza muore sul colpo
  • Gesesa, da lunedì chiusi gli sportelli di Pezzapiana e corso Garibaldi
  • Le pagelle: Viola, che personalità. Tanque subito a bersaglio. Improta, eri mancato
  • Benevento, Improta: “Abbiamo sempre mostrato attaccamento”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it