• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / I misteri di Iside, conversazione con Giuliana Scalera

I misteri di Iside, conversazione con Giuliana Scalera

Dic 13, 2016 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

isideLa Sannio Europa, società in house della Provincia di Benevento, che gestisce il Museo Arcos, nell’ambito del suo programma di valorizzazione del preziosa collezione del tempio di Iside, organizza tra gli affascinanti reperti del museo, per domenica 18 dicembre 2016 alle ore 11,00, con la prof.ssa Giuliana Scalera, un nuovo evento di approfondimento storico-culturale: “I misteri di Iside”. Giuliana Scalera, storica delle religioni antiche, presenta un ritratto dell’Iside ellensitica e una descrizione della cerimonia di iniziazione alla dea attraverso la lettura dell’ultimo libro dell’Asino d’oro di Apuleio, il testo misterico più ampio che ci sia pervenuto dall’antichità pagana.

Giuliana Scalera, già docente di “Filosofia dei sistemi simbolici” e “Filosofia delle rappresentazioni mitiche” all’Università degli Studi di Salerno, insegna attualmente “Storia delle Religioni” presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Dal 2011 è vice presidente dell’Associazione culturale “Anna De Sio”, volta alla promozione della ricerca umanistica e alla conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell’Italia meridionale. Dall’anno della sua fondazione l’Associazione attribuisce il Premio nazionale “Anna De Sio” alla migliore tesi di laurea magistrale di argomento storico-religioso.
Studiosa di religioni e filosofie del mondo classico, si è mossa prevalentemente nell’àmbito degli studi del cosiddetto irrazionalismo greco, dedicando numerosi lavori alle credenze orfiche e ai culti estatici. Il suo ultimo lavoro: L’antica natura titanica. Studi sull’antropogonia orfica, Napoli 2016, p. 205, raccoglie le testimonianze sul mito orfico della nascita del genere umano.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:arcos, giuliana scalera, incontri, iside, museo arcos, sannio europa

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Medio Calore, fondi dal Viminale per la messa in sicurezza dei territori
  • Bartololongo, al via le iscrizioni per l’asilo nido Zerella
  • Ricorsi assegnazione alloggi Erp, si procederà quanto prima
  • Guardia Sanframondi, Ceniccola: “Mozione per ricordare Bettino Craxi”
  • Processo mensa, la Rete Sociale è parte civile a difesa dei malati psichiatrici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Medio Calore, fondi dal Viminale per la messa in sicurezza dei territori
  • Bartololongo, al via le iscrizioni per l’asilo nido Zerella
  • Ricorsi assegnazione alloggi Erp, si procederà quanto prima
  • Guardia Sanframondi, Ceniccola: “Mozione per ricordare Bettino Craxi”
  • Processo mensa, la Rete Sociale è parte civile a difesa dei malati psichiatrici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok