• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / I primi due vaccinati: “Siamo un esempio, ora speriamo che lo facciano tutti”

I primi due vaccinati: “Siamo un esempio, ora speriamo che lo facciano tutti”

Dic 27, 2020 di Guido del Sorbo

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Il decorso post-vaccinazione è stato affrontato brillantemente, attenzionati dai sanitari nella sala predisposta per qualsiasi tipo di esigenza: Lorenzo Arganese e Isabella Carlucci, i primi due vaccinati nel Sannio, mostrano fieri e orgogliosi le loro spillette. Recitano “Io mi sono vaccinato” ed è un premio, oltre che un dovere, per loro che insieme ai colleghi dell’ospedale “San Pio” sono stati in prima linea sin dal primo tampone positivo riscontrato nel nosocomio sannita.

Emozione palpabile, i sei ambulatori pronti, un’operazione scandita da ritmi militari, tutti preparati per una giornata storica per Benevento, che si riflette nell’Italia intera. Tocca prima ad Arganese, 53 anni, infermiere specialista di emodinamica, che supera tutti gli accertamenti di rito, ci dice che ha provato “sensazioni bellissime. Prima una grande emozione” ma dopo “niente, perché è come se non avessi fatto nulla, quindi è un invito a tutti a potersi e doversi vaccinare per senso civico”. Nessun effetto indesiderato dunque, ma tanta tanta gioia. L’infermiere, scelto come primo operatore, si dice onorato “di aver avuto questo piacere e di poter trasmettere a tutti questa bella emozione. L’ho fatto soprattutto per senso civico, perché come sanitari siamo i più esposti ma anche quelli più a rischio per gli altri facendo da vettori. Sto bene e spero di esserlo anche nelle prossime ore”. Da debellare sicuramente lo scetticismo, che permane sul fronte no-vax ma anche in chi ha più paura: “Lo scetticismo purtroppo esiste, più che essere io la dimostrazione non posso. Credo nella scienza e nella ricerca e per questo faccio bene il mio lavoro”. L’appello, dunque doveroso, a tutti i sanniti: “Questo primo passo spero sia l’inizio della fine di questa guerra, speriamo che al più presto venga sconfitta e voglio esserne la dimostrazione, perché fino ad adesso abbiamo subito e ci siamo difesi con quelle poche armi che avevamo. Adesso che abbiamo la vera arma della risoluzione della malattia allora affrettiamo a vaccinarci”.

Emozione intensa sul volto della prima donna vaccinata, la 56enne Isabella Carlucci, e riflessa nei suoi occhi gioiosi ma anche fortemente provati da un momento storico. Dall’8 marzo è medico nel reparto covid di medicina interna, ha visto guarire ma anche perire giovani e anziani positivi al virus. La sua è una testimonianza di quelle dure e coraggiose: “Sono molto contenta. E’ un grande privilegio essere stata selezionata per la vaccinazione, prima per l’esempio e poi per ricordare i nostri morti. Ce ne sono stati tanti, giovani e anziani, è un lavoro impegnativo nel reparto covid dal punto di vista fisico, morale, culturale. Sono stati 10 mesi di paura, spero che tutti possano vaccinarsi e che funzioni bene”. Poche parole ma importanti, interrotte dall’emozione che inizia a prendere il sopravvento quando ripercorre con la mente mesi d’inferno: “Ci sono storie bellissime di persone guarite, ma la familiare di una persona morta che è venuta a farmi gli auguri per Natale è stata la cosa più toccante”.

Il “San Pio”, rimarca il dg Mario Ferrante, è tra le sette aziende individuate dalla regione per il V-Day: “E’ una bella giornata dopo un anno di grandi sacrifici in cui tutti gli operatori si sono impegnati al 100%, oggi c’è speranza di prevenzione e di poter uscir fuori da questo tunnel di angoscia della pandemia. E’ un giorno di positività, facciamo tutti la nostra parte”. Un’organizzazione che il numero uno dell’azienda ospedaliera definisce eccellente, con sei ambulatori e operatori istruiti, e una stanza d’attesa post vaccinazione per qualsiasi tipo di problemi: “E’ un qualcosa di storico, potremo dire ai nostri nipoti che noi c’eravamo. Abbiamo dato il nostro sostegno a tutti”. E sull’adesione: “Tutti gli operatori vorrebbero farlo subito, speriamo che arrivino le dosi in maniera precoce”. Mentre sulla vaccinazione di massa “molti virologi, immunologi e scienziati dicono la loro, ma con la vaccinazione sono stati debellati morbillo, vaiolo…”. Arriveranno circa 6000 dosi a Benevento, 1500 per vaccinare il personale sanitario del “San Pio”, la restante parte sarà gestita dall’Asl che provvederà alla vaccinazione nelle Rsa. Approdato anche il terzo frigorifero per lo stoccaggio dell’antidoto Pfizer-Biontech.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Evidenza, Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:coronavirus benevento, isabella carlucci benevento, lorenzo arganese benevento, mario ferrante benevento, ospedale san pio benevento, v-day benevento, vaccino benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Cataudo: “Soddisfatto per riapertura della Strada Provinciale Ciardelli”
  • Basket, per la Miwa in palio la finale: domani la gara 3
  • Dimissioni Vigorito, le reazioni. Mastella: “Resti”. Perifano: “Sistemare tutto”
  • Forza e Coraggio, buona la risposta dalla due giorni di stage
  • Benevento, Vigorito pronto a lasciare: “Non iscriverò la squadra”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Cataudo: “Soddisfatto per riapertura della Strada Provinciale Ciardelli”
  • Basket, per la Miwa in palio la finale: domani la gara 3
  • Dimissioni Vigorito, le reazioni. Mastella: “Resti”. Perifano: “Sistemare tutto”
  • Forza e Coraggio, buona la risposta dalla due giorni di stage
  • Benevento, Vigorito pronto a lasciare: “Non iscriverò la squadra”
  • Situazione finanziaria Comune San Giorgio del Sannio: Pepe chiede assemblea pubblica
  • Bilancio, Imu e Tari. Fioretti (Pd): “Evitare altre difficoltà a famiglie e imprese”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it