• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / Il premio Oscar Nicola Piovani in concerto il 9 luglio 2018 al BCT

Il premio Oscar Nicola Piovani in concerto il 9 luglio 2018 al BCT

Set 15, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

NICOLA PIOVANI BCT

Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, in programma dal 4 al 8 luglio 2018, anche quest’anno, si concederà un giorno in più per gli eventi della Kermesse.

Una chiusura d’eccezione, nello splendido scenario del Teatro Romano di Benevento, lunedì 9 luglio 2018. Il Maestro Nicola Piovani, autore della colonna sonora del film “La Vita è Bella” di Roberto Benigni, la cui magica melodia, in quella indimenticabile notte del 21 marzo 1999, gli valse l’assegnazione del Premio Oscar, dirigerà i 70 componenti de l’Orchestra Filarmonica di Benevento in occasione dell’evento “Piovani dirige Piovani”, concerto di musiche da film.

Un evento unico in Campania e al Sud che coinvolgerà a pieno il compositore Premio Oscar, che arriverà in città il 7 luglio, prenderà parte alla serata di gala di Piazza Roma, domenica 8 luglio, prima di esibirsi nel grande evento di chiusura della kermesse, il 9 di luglio al Teatro Romano.

Nicola Piovani: un Premio Oscar, tre David di Donatello, due Ciak d’ Oro, quattro Nastri d’ Argento, un Globo d’ Oro ed un appuntamento all’ ombra del noce su un palcoscenico immerso nella storia.

Il regista Marco Bellocchio dopo aver visto N. P. Il segreto, si rivolge a Piovani per la colonna sonora del suo film Nel nome del padre (1972) La collaborazione con Bellocchio (che durerà più di un decennio) dà l’inizio a una carriera che porta il compositore a incontrare quasi tutti i maggiori autori del cinema italiano degli anni Settanta e Ottanta: fra gli altri, i fratelli Taviani, Nanni Moretti, Mario Monicelli, Giuseppe Tornatore, Federico Fellini. Per il grande regista riminese Piovani scrive le colonne sonore degli ultimi tre film, prendendo di fatto il posto dello scomparso Nino Rota.

Il sodalizio con Roberto Benigni ha inizio con lo spettacolo teatrale “Tutto Benigni” per poi continuare con La vita è bella, premiato con l’Oscar per la migliore colonna sonora di film.

Piovani lavora molto anche all’estero, soprattutto in Europa. In particolare negli ultimi anni la maggior parte della sua attività per il cinema è al servizio di registi francesi, come Danièle Thompson, Philippe Lioret, Éric-Emmanuel Schmitt. Il 21 maggio 2008, al festival di Cannes, il ministro della Cultura francese gli consegna il titolo di Cavaliere dell’ Ordre des Arts et des Lettres della Repubblica Francese

Accanto al lavoro per il cinema, Piovani continua a dedicarsi alle musiche di scena. Firma spettacoli per Carlo Cecchi, Luca De Filippo, Maurizio Scaparro, Vittorio Gassman e tanti altri registi del teatro italiano. Con Luigi Magni e Pietro Garinei crea per il Teatro Sistina la commedia musicale I sette re di Roma, protagonista Gigi Proietti.

Nel 1991, insieme con lo scrittore Vincenzo Cerami, decide di dare vita a una nuova forma di teatro musicale, che fino a quel momento non trovava spazio sui palcoscenici italiani: un teatro dove musica e parola abbiano pari dignità e si sostengano a vicenda. Nasce la Compagnia della luna, che dà vita a spettacoli come La cantata del Fiore e del Buffo, Il signor Novecento, Canti di scena, Romanzo musicale (1998). “La Pietà – Stabat Mater”

Il Maestro Piovani, dopo Toni Servillo e Nicola Giuliano, è il terzo premio Oscar ad essere ospite del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione – Città di Benevento.

“Piovani Dirige Piovani” – Concerto di Musiche da Film — .
Con l’Orchestra Filarmonica di Benevento. Dirige: Nicola Piovani.
Teatro Romano di Benevento, 9 luglio 2018. ”

In considerazione dell’importanza dell’evento, unico in Campania, sarà possibile ritirare i tagliandi di accesso a partire da novembre 2017 presso gli uffici del Festival Nazionale del Cinema e della Tv di Benevento, a Palazzo Paolo V, Corso Garibaldi 147.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:bct benevento, bct II edizione, bct nicola Piovani, festival cinema e televisione benevento, nicola Piovani, orchestra filarmonica benevento, premio oscar nicola piovani, teatro romano benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21
  • Rifiuti, alla Rocca si è concluso il tavolo tecnico
  • Città della ceramica, De Lucia aderisce all’intergruppo Camera-Senato
  • Sicurezza scuole, PD: “Oltre 2 milioni sfumati per l’Istituto Lucarelli”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Benevento, medico 59enne suicida nel bagno della sua abitazione
  • Coronavirus nel Sannio, 12 casi su 462 tamponi oggi. I guariti sono 21
  • Rifiuti, alla Rocca si è concluso il tavolo tecnico
  • Città della ceramica, De Lucia aderisce all’intergruppo Camera-Senato
  • Sicurezza scuole, PD: “Oltre 2 milioni sfumati per l’Istituto Lucarelli”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok