• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / Il quartetto di Nino Buonocore apre la seconda edizione di ‘Natura in Musica’

Il quartetto di Nino Buonocore apre la seconda edizione di ‘Natura in Musica’

Lug 29, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Si apre ufficialmente domani sera la seconda edizione di “Natura in Musica”, il festival a tema “Green” ideato da Luca Aquino e Camillo Campolongo che vede anche la direzione artistica del trombettista sannita. La serata inaugurale, ad ingresso gratuito come tutti gli eventi previsti nelle altre date, è in programma nell’incantevole giardino di Palazzo Zamparelli a San Leucio del Sannio, comune capofila della manifestazione: alle 21.00 si è esibirà il quartetto di Nino Buonocore (chitarra e voce), Antonio Fresa (pianoforte), Antonio De Luise (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria).

Il progetto ripercorre tutta la produzione di Nino Buonocore in chiave Jazz. Un concerto da vivere tutto d’un fiato per un lavoro che condensa il suo bagaglio di esperienze maturate con grandi musicisti provenienti da ogni genere musicale, che porta il meglio della sua musica, riletta in una chiave jazzistica grazie all’apporto di ottimi compagni di viaggio. Un quartetto perfetto e calibrato, che rilegge con cura il repertorio dell’artista partenopeo, brani che da sempre hanno il marchio di fabbrica di Buonocore, tra i più raffinati interpreti della canzone italiana d’autore: una linea compositiva concepita come trasmissione di emozioni, un’attitudine che non cerca l’urgenza del risultato a ogni costo ma che si incastra in un progetto più ambizioso, più alto, più ampio. In repertorio i brani storici più noti come Rosanna, Scrivimi, Anche questo è amore, Boulevard, Solo un po’ di paura, I treni di agosto, Così distratti, Abitudini, A Chi Tutto E A Chi Niente, ma anche pezzi importanti tratti dai suoi ultimi lavori come Meglio così, Colpa della pressione fisica, L’amore che non vedi, Esercizi di stile. L’abilità di Buonocore sta nel concedere ai suoi musicisti degli sprazzi solisti suonati con un calore e una passionalità quasi palpabili, mai però fini a sé stessi ma sempre al servizio della canzone.

Il jazz in qualche modo ha sempre caratterizzato un po’ le sue composizioni fin dall’incontro con Chet Baker, icona jazzistica di fama mondiale chiamata a collaborare nella realizzazione di “Una città tra le mani”, album del 1988. Autore, produttore e arrangiatore, Nino Buonocore ha contribuito, tra le altre cose, alla realizzazione del primo album degli Avion Travel. Rimane fondamentale per la sua ricerca, la collaborazione con musicisti dell’area Steelydaniana, quali Bernard Pretty Purdie, Anthony Jackson, Chuck Rainey ed altri come Tony Levin, Paulinho Da Costa e Gregg Bissonette. “Natura in Musica” si chiuderà il 28 agosto e oltre al capofila San Leucio del Sannio, annovera tra i comuni aderenti alla partnership Arpaia, Faicchio, Fragneto L’Abate e San Bartolomeo in Galdo. Tra le novità di quest’anno il fatto che nel corso del festival verrà registrato, da settembre in poi, un album con musicisti provenienti da Svezia, Norvegia, Spagna, Francia e Belgio.

Le composizioni saranno registrate nei luoghi naturalistici dei territori coinvolti e i musicisti si lasceranno ispirare dall’ambiente e dalle meravigliose scenografie spontanee del Sannio. Due composizioni sono state già scritte da una musicista belga, con strumentazioni acustiche. L’album fisico verrà realizzato solo con materiale completamente riciclabile e verrà presentato con un live, nel febbraio 2023, con un impianto audio e luci autonomo, alimentato ad energia solare fotovoltaica. “Per noi si rinnova la collaborazione con Luca Aquino ed è un onore ospitare e ascoltare un’artista come Nino Buonocore – spiega il sindaco di San Leucio del Sannio, Nascenzo Iannace -. Colgo l’occasione per invitare tutti ad assistere al concerto, godendosi la suadente voce di Nino e le note dei musicisti che lo accompagneranno che sono convinto si amalgameranno alla perfezione con l’ambiente circostante. L’essenza di Natura in Musica risplenderà in questi due giorni a San Leucio del Sannio e in tutti gli appuntamenti successivi del festival nelle altre realtà”.

“L’idea portante di “Natura in musica” – aggiunge Camillo Campolongo del WWF, coideatore della kermesse – di articolare il progetto con un evento per ciascuna stagione dell’anno ci ha lasciati particolarmente soddisfatti e desiderosi di replicare appena possibile. Quest’anno non è stato possibile ripetere quell’esperienza in un contesto totalmente naturale ma siamo certi che anche gli ambienti dove si svolgeranno i concerti offriranno delle ottime “buone vibrazioni” al pubblico. Con Luca Aquino quindi abbiamo concordato di organizzare qualche evento nelle oasi WWF proprio per ripetere quell’esperienza e anzi di arricchirla con qualche novità, fin dal prossimo settembre. Ci auguriamo quindi di incontrare o rivedere quanto prima quel pubblico attento, appassionato e partecipe che abbiamo avuto l’anno scorso nell’oasi WWF del “Lago di Campolattaro””. La rassegna è finanziata con risorse del POC Campania 2014/20 linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per turismo e cultura” destinate alla definizione del “Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale” di cui alla DGR n. 298/2021 e all’Avviso Pubblico approvato con decreto dirigenziale n. 410/2021.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:natura in musica benevento, nino buonocore san leucio del sannio, San Leucio del sannio

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Temporali, la segnalazione da Pantano: “Ogni volta apprensione, siamo soli”
  • M5s, la senatrice Ricciardi c’è: “Presentata mia autocandidatura”
  • Strega, quanto c’è ancora da attendere per un tiro in porta?
  • Rc auto: aumento dell’1% a Benevento, ma resta la provincia più economica in Campania
  • Natura in Musica, Natalino Marchetti e Luca Aquino protagonisti a San Bartolomeo in Galdo

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Temporali, la segnalazione da Pantano: “Ogni volta apprensione, siamo soli”
  • M5s, la senatrice Ricciardi c’è: “Presentata mia autocandidatura”
  • Strega, quanto c’è ancora da attendere per un tiro in porta?
  • Rc auto: aumento dell’1% a Benevento, ma resta la provincia più economica in Campania
  • Natura in Musica, Natalino Marchetti e Luca Aquino protagonisti a San Bartolomeo in Galdo
  • Sanità, la Morgante s’insedia al San Pio. A Napoli riuniti tutti i direttori generali
  • Alfredo Nazzaro: “Congelate mie dimissioni da presidente di Azione”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it