• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Il Sannio torna arancione: superiori in dad, asporto per bar e ristoranti

Il Sannio torna arancione: superiori in dad, asporto per bar e ristoranti

Feb 19, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

La Campania, e dunque anche il Sannio, tornano in zona arancione a partire da questa domenica: lo ha stabilito il ministro Roberto Speranza nell’ordinanza in cui si dispone il passaggio nella fascia superiore di rischio anche di Molise ed Emilia Romagna.

Ciò dovuto a un aumento costante dei casi in regione, il più alto a livello nazionale nell’ultima settimana, che va ad aggiungersi all’allarme per la crescita dei contagi dettati dalla variante inglese che tenderà a diventare predominante in Italia. I dati degli ultimi giorni hanno pre-configurato un incremento di positivi che in rapporto ai tamponi esaminati in media percentuale si attesta intorno all’8% ma dal monitoraggio dell’Iss è stato evidenziato come l’indice Rt della Campania è risalito sopra l’1, attestandosi a 1,16 (in un intervallo tra 1,07 e 1,25). Basta soltanto l’incremento oltre la soglia dell’1 del fattore di replicazione del virus per determinare il passaggio a un’elevata fascia di rischio. Ma ciò cosa determina in termini di chiusure e restrizioni?

SPOSTAMENTI
E’ consentito muoversi soltanto all’interno del proprio Comune di residenza mentre per spostarsi al di fuori ci sarà bisogno dell’autocertificazione e per determinati motivi di lavoro, salute e urgenza. Spostamenti non consentiti dalle 22 alle 5, orario in cui vige il coprifuoco, se non soltanto per i motivi già citati e sempre con autocertificazione. Nel territorio comunale consentite visite a parenti e amici, soltanto una volta al giorno e massimo in due persone (eccetto i minori di 14 anni e i disabili). Prorogato lo stop agli spostamenti per altre regioni fino al 25 febbraio, se non per i motivi di necessità da dichiarare, mentre chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 chilometri dal confine dello stesso e quindi anche in un’altra Regione o Provincia autonoma, con il divieto però di raggiungere i capoluoghi di provincia. Si potrà fare sempre rientro presso la propria residenza, domicilio o abitazione, anche per le seconde case fuori regione o provincia autonoma ma a patto che a spostarsi sia il solo nucleo familiare. E’ raccomandato di evitare spostamenti non necessari.

BAR, RISTORANTI E NEGOZI
Bar e ristoranti, aperti fino alle 22, possono soltanto effettuare consegne a domicilio e servizio d’asporto, anche se quest’ultimo fino alle ore 18 per quanto concerne solo i bar. Non è consentita la sosta e il consumo dei prodotti dinanzi le attività, dunque vietata qualsiasi forma di assembramento e permanenza esclusivamente consentita per il tempo necessario dell’acquisto. Negozi al dettaglio aperti fino alle 21, mentre i centri commerciali possono restare aperti dal lunedì al venerdì e chiudere invece nei weekend, nei festivi e prefestivi, fatta eccezione per le attività essenziali al loro interno. Aperti anche parrucchieri e centri estetici.

SCUOLE E TRASPORTI
Previsto per le scuole superiori il ritorno alla didattica a distanza a eccezione degli studenti con disabilità e per attività laboratoriali. In presenza infanzia, elementari e medie. Chiuse in base a propria scelta le università a eccezione di alcune attività per le matricole e per i laboratori. Ridotto fino al 50% il trasporto pubblico, salvo però quello scolastico. (N.B. A decorrere dal 18 gennaio 2021, le scuole secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione didattica in modo che almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% della popolazione studentesca sia garantita l’attività didattica in presenza, fatte salve le diverse disposizioni individuate da singole Regioni. La rimanente parte dell’attività si svolgerà a distanza). 

SPORT, CULTURA E SVAGO
E’ consentita l’attività sportiva purché svolta nel proprio Comune di residenza e all’aperto. Chiuse invece piscine e palestre, così come cinema, musei e teatri oltre a sale giochi, scommesse e slot, compreso nei bar.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:coronavirus benevento, coronavirus sannio, zona arancione benevento, zona arancione sannio

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici
  • Benevento, pace fatta tra Schiattarella e Insigne
  • Zona rossa, Moderati: “Chiediamo a Mastella un confronto con De Luca”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici
  • Benevento, pace fatta tra Schiattarella e Insigne
  • Zona rossa, Moderati: “Chiediamo a Mastella un confronto con De Luca”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it