• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / In arrivo 80milioni dalla Regione in aggiunta agli incentivi della legge di stabilità

In arrivo 80milioni dalla Regione in aggiunta agli incentivi della legge di stabilità

Apr 11, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

unnamed (1)“Mai come in questo momento ci sono in campo tante agevolazioni fiscali e finanziarie per il mondo industriale. Dichiara Filippo Liverini Presidente di Confindustria Benevento. Confindustria Nazionale ha fatto un lavoro egregio che si è tramutato in una serie di strumenti fruibili dalle imprese. Oggi è necessario agganciarsi alla ripresa e con la giornata odierna abbiamo messo in campo un lavoro  di formazione ed informazione per i nostri associati al fine di rendere l’imprenditore sempre più consapevole delle opportunità che può utilizzare.   Secondo una indagine della Price Watherhouse Coopers , su un campione di 400 imprese solo il 4% si è mostrato scarsamente interessato ad investire sulle misure 4.0. Siamo in un momento cruciale in cui gli investimenti messi in campo sono moltissimi e sono convinto che stiamo gettando le basi giuste per ripartire nel migliore dei modi.

Oggi la propensione agli investimenti è notevole  infatti in base alle ultime notizie riportate da Il sole 24ore sono 208 le imprese che hanno presentato domanda di investimento sulla misura delle aree di crisi non complessa.”

Così è stata introdotto il seminario Innovare. Gli incentivi regionali e nazionali per le PMI 4.0 che si è tenuto questa mattina in Confindustria Benevento.

 “Abbiamo acceso i riflettori sull’ampio panorama di incentivi nazionali e regionali con l’obiettivo di fornire un impulso ai dati positivi che provengono dal Mezzogiorno che registra un trend in crescita su investimenti e fatturato delle imprese– dichiara Pasquale Lampugnale Presidente Piccola industria Confindustria Benevento. Abbiamo inteso realizzare un focus specifico sulla legge di stabilità sulle misure legate agli investimenti in ricerca e innovazione, sul piano industria 4.0 e sul credito d’imposta sud. Con la Regione Campania abbiamo affrontato i bandi regionali di prossima pubblicazione che riguardano il tema dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. Sono già 18.000 le imprese registrate nel primo semestre 2016 nel Mezzogiorno. Viviamo un momento positivo che dobbiamo  favorire sostenendo gli investimenti.  Registriamo in questa fase un rinnovato senso di fiducia delle imprese testimoniato anche dalla crescita di investimenti in nuovi macchinari, ma sono molte le iniziative messe in campo per incidere sulla ripresa del tessuto economico. Molti pensano che industria 4.0 sia solo per le grandi imprese ma in realtà la rivoluzione industriale sta tracciando un strada che tutte le imprese devono percorrere per evitare di divenire  obsolete. Il nostro ruolo come imprenditori e Associazione di categoria è quello di diffondere la cultura dell’innovazione favorendo un ecosistema in grado di consolidare i positivi risultati registrati nel Mezzogiorno e in particolare in Campania.

In sala presenti, in un’ampia platea qualificata di imprenditori, il Presidente di Futuridea Carmine Nardone, il Rettore dell’Università degli Studi del Sannio Filippo De Rossi, l’ex Rettore Aniello Cimitile.

Ha poi inviato alla platea, tramite un messaggio, il suo  saluto, il Consigliere Regionale  Erasmo Mortaruolo.

L’industria sta vivendo una fase di trasformazione che richiede maggiori livelli di efficienza e di competitività.  Ma, come ha sottolineato Francesca Mariotti direttore dell’area Fisco di Confindustria, oggi il parco  “attrezzature e  macchinari” delle imprese risulta obsoleto di almeno 13 – 14 anni in media. Questo dato significa perdere il 40% di competitività  e pertanto risulta importante, mai come in questa fase, spingere sugli investimenti. Francesca Mariotti ha, quindi, approfondito oltre alle principali misure in campo, anche il principio della cumulabilità de super e iper ammortamento, nonché aspetti  legati ai software e all’interconnessione dei macchinari 4.0. Insomma uno scenario favorevole che effettivamente può fornire un forte impulso agli investimenti, soprattutto se coniugato alle misure regionali di imminnente pubblicazione. “Oggi siamo ancora una volta a Benevento – dichiara l’Assessore regionale Valeria Fascione – per presentare la nostra strategia. Abbiamo una legge sulla  manifattura 4.0 e ora stiamo implementando i primi bandi che consentiranno alle nostre pmi e al nostro sistema manifatturiero di essere sempre più competitivo. Si tratta di strumenti che supportano l’innovazione, dal suo stadio iniziale (quando l’impresa ha un’idea) alla promozione di starup e pmi  innovative, spinoff e trasferimento tecnologico. Verranno favoriti i partenariati pubblico-privati, le reti d’impresa e qualsiasi forma aggregativa e di collaborazione. È poi attiva una piattaforma di open innovation in cui mettere in contatto le varie soluzioni di innovazione e trasferimento. Per l’intero impianto, i cui bandi saranno pubblicati a breve, sono disponibili 78 milioni di euro.”

Infine Antonio Oddati – Direttore generale della D.G. per l’Università, la ricerca e l’innovazione e la dottoressa Lucia D’Arienzo hanno illustrato più nel dettaglio le misure in campo.

Le misure regionali riguarderanno: Studi di fattibilità con una dotazione di 5  milioni di euro per progetti di valutazione ed analisi del potenziale tecnico, economico e commerciale di progetti innovativi;Spin-off e Startup innovative con una dotazione di 15 milioni di euro per progetti di creazione e sviluppo di spin-off e startup innovative;  Trasferimento tecnologico con una dotazione di 30 milioni di euro per progetti di trasferimento tecnologico e prima industrializzazione; Alleanza per l’innovazione con una dotazione di 5 milioni di euro per la realizzazione di attività di matching tra domanda ed offerta di innovazione.

 

 

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:Confindustria Benevento, filippo liverini benevento, pmi benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Montesarchio, Damiano su discarica Tre Ponti
  • Sussidiarietà tra Enti, firma congiunta tra Anci Campania e collegi Geometri Campania
  • Coronavirus nel Sannio, 28 casi su 475 tamponi oggi. I guariti 23
  • Violazione restrizioni Covid, episodio piazza Risorgimento: sanzionato il responsabile
  • Telese Terme sito per vaccinazioni anti Covid

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Montesarchio, Damiano su discarica Tre Ponti
  • Sussidiarietà tra Enti, firma congiunta tra Anci Campania e collegi Geometri Campania
  • Coronavirus nel Sannio, 28 casi su 475 tamponi oggi. I guariti 23
  • Violazione restrizioni Covid, episodio piazza Risorgimento: sanzionato il responsabile
  • Telese Terme sito per vaccinazioni anti Covid

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok