Presso l’Auditorium di Sant’Agostino, l’Università degli Studi del Sannio ha tenuto l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/2022 e alla cerimonia, in collegamento da Roma, è intervenuta anche il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna. Nel corso del suo intervento la ministra ha parlato dei progetti che interesseranno da vicino il territorio sannita con i fondi del Pnrr e consigliato agli studenti di non scoraggiarsi dinanzi alle difficoltà, in quanto la cultura e lo studio consentono sempre di trovare le giuste opportunità lavorative. “Grazie per quest’invito a partecipare. Avrei voluto essere con voi in presenza, ma mi auguro di poter quanto prima recuperare. Da parte mia è un atto di rispetto verso una giovane università che rende onore al nostro Sud. Il destino dell’umanità dipende dai ricercatori, dagli ingegneri, dai filosofi, dagli architetti e da tante altre figure importanti e siete voi che dovete condurci ad uscire da questo contesto in cui da tempo purtroppo ci troviamo. Dobbiamo, quindi, creare dei giusti collegamenti tra le università e le imprese e questo dobbiamo farlo soprattutto al Sud, dove le disuguaglianze sono anche notevoli rispetto al resto del Paese. Bisogna creare un Sud più prospero e soprattutto più ricco di opportunità di lavoro”.
Risorse del Pnrr – “La cosa più utile è quella di costruire le condizioni di contesto affinché un giovane possa scegliere l’università anche per quello che c’è intorno all’ateneo e per costruire questi ambienti andranno sfruttate le risorse del Pnrr. Vanno modernizzati in primis i collegamenti e per l’area che ospita la vostra università ben 109 milioni di euro sono stati stanziati per i lavori della Cancello – Benevento e poi la stazione centrale di Benevento è al centro dell’alta capacità Napoli – Bari. Un altro asso che abbiamo calato è quello che riguarda l’edilizia scolastica e verranno messi a disposizione oltre 200 milioni di euro per la ristrutturazione degli edifici. Puntiamo anche alla costruzione di farmacie rurali e concludo augurando agli studenti un grande in bocca al lupo. Siate fieri del vostro percorso e non scoraggiatevi dinanzi alle difficoltà. Grazie alla cultura e allo studio troverete le opportunità lavorative che meritate. Spero di incontrarvi presto”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |