• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Inquinamento e riscaldamento, la nuova legislazione sui Condomini

Inquinamento e riscaldamento, la nuova legislazione sui Condomini

Gen 25, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

termovalvola

Nuova rubrica per i lettori di Sannionews24 dedicata alle novità legislative, fiscali e assicurative che interessano da vicino i cittadini. La casa, il condominio, il risparmio energetico, l’assicurazione, le tasse.

Il primo appuntamento con gli esperti del settore riguarda l’inquinamento, l’eccessivo uso dei riscaldamenti e i cambiamenti legislativi che interessano proprio la materia degli impianti termici condominiali.

A partire dal prossimo inverno, le spese per il riscaldamento nei Condomini provvisti di caldaia centralizzata non saranno più suddivise in base alle tabelle millesimali di riscaldamento, ma in base al reale consumo delle singole unità immobiliari.

Questo perché, nell’ottica della riduzione dell’inquinamento ambientale, l’ U.E. ha disposto una serie di misure volte ad ottenere un sensibile risparmio energetico tra  il 2014 e il 2020, ed in particolare con la direttiva 2012/27/UE, ha imposto agli Stati membri di fissare un obiettivo nazionale indicativo di efficienza energetica  che prevede l’ottenimento di una riduzione di impiego di energia primaria del 20%, entro, appunto, il 31 Dicembre 2020.

Da qui nasce la necessità di ridurre i consumi e le emissioni di CO2 nell’atmosfera, attraverso la termoregolazione  del calore e la suddivisone delle spese in base all’effettivo consumo.

Per fare ciò sarà necessario installare su tutti i corpi radianti (come i termosifoni) una valvola termostatica che permette di regolare la potenza del calorifero in base alle necessità del e alla temperatura desiderata dal singolo condomino.  La valvola termostatica blocca il flusso di calore nel momento in cui l’ambiente raggiunge la temperatura programmata.

Con questo meccanismo si diminuisce la quantità di acqua in circolazione nell’impianto, e diminuisce l’attività della caldaia ottenendo, in tal modo, il risparmio energetico.

Per poter eseguire la contabilizzazione del calore è necessario installare su tutti i corpi radianti un ripartitore o contatore di calore elettronico che consente di rilevare il consumo di ogni termosifone. I ripartitori hanno al loro interno una radio trasmittente che ne permette la lettura dall’ esterno dell’unità immobiliare.

E’ l’assemblea di condominio a decidere con il benestare della maggioranza quale tra i preventivi fatti pervenire dalle ditte installatrici  risulta essere più consono in base al rapporto qualità prezzo.

In un primo momento, il Governo, con il Decreto Legislativo del 4 Luglio 2014 aveva fissato al 31 Dicembre 2016 il termine ultimo per i Condomini per ottemperare a tale obbligo di legge, salvo poi, con il “Milleproroghe 2017”, posticipare tale scadenza al 31 Giugno di quest’anno.

Le sanzioni, per i Condomini che non avranno installato tali sistemi, andranno da un minimo di 500,00 ad un massimo di 2.500,00 euro per ogni unità immobiliare.

 

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento, Economia Contrassegnato con:Benevento, condominio, dati, impianti termici, inquinamento benevento, legislazione, riscaldamento, studio fonzo, termovalvole

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Montesarchio, Damiano su discarica Tre Ponti
  • Sussidiarietà tra Enti, firma congiunta tra Anci Campania e collegi Geometri Campania
  • Coronavirus nel Sannio, 28 casi su 475 tamponi oggi. I guariti 23
  • Violazione restrizioni Covid, episodio piazza Risorgimento: sanzionato il responsabile
  • Telese Terme sito per vaccinazioni anti Covid

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Montesarchio, Damiano su discarica Tre Ponti
  • Sussidiarietà tra Enti, firma congiunta tra Anci Campania e collegi Geometri Campania
  • Coronavirus nel Sannio, 28 casi su 475 tamponi oggi. I guariti 23
  • Violazione restrizioni Covid, episodio piazza Risorgimento: sanzionato il responsabile
  • Telese Terme sito per vaccinazioni anti Covid

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok