• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Intergruppo Parlamentare Città della Ceramica, Rubano (AiCC): “Riconoscimento importante”

Intergruppo Parlamentare Città della Ceramica, Rubano (AiCC): “Riconoscimento importante”

Gen 15, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

“La notizia della costituzione dell’Intergruppo Parlamentare per le Città della Ceramica artistica e tradizionale rappresenta un importante riconoscimento ad un’eccellenza del patrimonio artistico, culturale e storico del Paese e ad un comparto importante del made in Italy, che in quel patrimonio affonda le sue radici. Al contempo, viene premiato il lavoro svolto in questi anni dall’AiCC che dal 1999 promuove, conserva e tramanda la tradizione dell’arte ceramica, senza lesinare sforzi e impegno”: a dichiararlo è Lucio Rubano, Vicepresidente AiCC (Associazione italiana Città della Ceramica).

Il primo atto di questa rinnovata attenzione e considerazione, come annunciato dal presidente dell’AiCC Massimo Isola, è il rifinanziamento della legge 188/1990 con 2 milioni di euro, con un provvedimento approvato in occasione del Decreto Rilancio, che ridà slancio e fiducia all’artigianato artistico italiano. All’Intergruppo, nato con la finalità non solo di impedire la chiusura delle botteghe e delle imprese artigiane, ma anche con lo scopo di mettere in campo azioni a supporto del settore per potenziarne e svilupparne le potenzialità, hanno aderito trenta deputati, quasi tutti legati a terre di ceramica, tra cui l’On. Anna Bilotti di Salerno e la Senatrice sannita Sandra Lonardo Mastella, anch’esse provenienti da una terra, la Campania, che è sede di ben sette Città della Ceramica (Napoli Capodimonte, Ariano Irpino, Calitri, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello, Vietri Sul Mare). “Sette Città di antica tradizione ceramica che, come ripeto sempre, dimostrano quanto la ceramica artistica tradizionale sia parte della storia, della tradizione, della cultura e del futuro della nostra regione. Alle due parlamentari Campane va il mio più sentito ringraziamento. Non Conosco l’on. Bilotti, ma Della Sen. Lonardo mi è nota la sua grande passione per il settore della ceramica. Ricordo con piacere la sua presenza all’inaugurazione della irripetibile mostra dei ceramisti delle città della ceramica campane alla Reggia di Caserta in occasione di “BUONGIORNO CERAMICA” nel maggio del 2018. Nonché la successiva mostra, da lei sollecitata, sempre dei ceramisti campani nel Teatro De Simone a Benevento in occasione di “CITTA’ SPETTACOLO”.

Nel 2014, come Consigliere Regionale, contribuì all’approvazione della legge regionale 17/2014, Legge sui percorsi della ceramica in Campania, detta legge Baldi dal nome del primo firmatario On. Giovanni Baldi. La legge disciplina i percorsi della ceramica in Campania dando prova di riconoscere l’importanza della ceramica artistica tradizionale per l’economia e lo sviluppo dei territori di riferimento. Infatti, l’obiettivo di questa legge è di favorire lo sviluppo turistico dei territori campani interessati dalla produzione della ceramica artistica, tradizionale e contemporanea, attraverso la predisposizione di itinerari che, mediante la valorizzazione della ceramica campana di qualità, favoriscano al contempo la conoscenza dei territori di riferimento. La legge fu presentata a Cerreto, nel settembre del 2014, in occasione dell’Assemblea Nazionale dell’AiCC alla presenza del presidente nazionale Sen. Stefano Collina, dallo stesso Consigliere Giovanni Baldi accompagnato dall’amico Marco Senatore, allora Assessore e delegato del Comune di Cava dei Tirreni nell’AiCC ed oggi, segno del destino, ritornato nello stesso ruolo per volontà del Sindaco Vincenzo Servalli. La legge ci entusiasmò e ci sorprese per la sua lungimiranza, ma non è mai stata finanziata. Ora, penso sia arrivato il momento che la Regione Campania riconosca l’opportunità di investire sul comparto ceramico.

In qualità, già allora, di vice presidente dell’AiCC, nel mio intervento all’audizione del 17 maggio 2017, presso la Terza Commissione del Consiglio Regionale della Campania, sollecitai la Ragione Campania ad investire risorse in una realtà produttiva potenzialmente in grado di cambiare le sorti sociali ed economiche dei territori di riferimento, soprattutto di quelli situati nelle zone interne. Oggi, – conclude Rubano – in questo particolare momento di grande difficoltà, sento di dover rinnovare la medesima richiesta affinché, sulla scorta e sulla scia dell’impegno che ha assunto l’Intergruppo Parlamentare per le Città della Ceramica artistica e tradizionale, si dedichino risorse e si predispongano azioni a favore del comparto ceramico campano, auspicando che l’Assessore al Turismo ed alla Semplificazione Amministrativa, prof. Felice Casucci, voglia cogliere il forte impatto che potrà avere il finanziamento della legge regionale 17/2014 sullo sviluppo dell’offerta turistica nei territori delle Città della Ceramica campane, soprattutto di quelle situate nelle zone più interne”.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:intergruppo parlamentare città ceramica benevento, lucio rubano benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Democratici del Sannio per Zingaretti
  • Spezia, Italiano: “Voglio la squadra vista all’andata. Dovremo fare noi la partita”
  • Covid, tre dimessi e un decesso al “San Pio”: i ricoverati sono 52
  • [VIDEO] De Luca: “Siamo nella terza ondata. Zona rossa prevedibile”
  • Io X Benevento, Asia: “Che fine ha fatto la tariffa puntuale?”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Democratici del Sannio per Zingaretti
  • Spezia, Italiano: “Voglio la squadra vista all’andata. Dovremo fare noi la partita”
  • Covid, tre dimessi e un decesso al “San Pio”: i ricoverati sono 52
  • [VIDEO] De Luca: “Siamo nella terza ondata. Zona rossa prevedibile”
  • Io X Benevento, Asia: “Che fine ha fatto la tariffa puntuale?”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok