• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / Km 0 Bologna/Londra, incontra Benevento al Museo Arcos, il 20 gennaio, la mostra

Km 0 Bologna/Londra, incontra Benevento al Museo Arcos, il 20 gennaio, la mostra

Gen 14, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

km0bnKm 0 Bologna/Londra incontra Benevento è una mostra fotografica delle artiste Vittoria Amati e Anna Rosati e di Azzurra Immediato, che vede la luce negli spazi del MUSEO ARCOS BENEVENTO, dal 20 gennaio al 12 marzo 2017, con la direzione artistica di Ferdinando Creta e la cura scientifica di Azzurra Immediato.

Km 0 Bologna/Londra è un progetto sviluppato dalle fotografe Vittoria Amati e Anna Rosati secondo linee direttrici estremamente pragmatiche: raccogliere scatti fotografici attraverso la fotocamera del loro smartphones per raccontare i due rispettivi quartieri: Porto a Bologna per la Rosati e Battersea a Londra per la Amati, entrambi storicamente legati da vie d’acqua, che riportano l’aspetto del mutamento umano e culturale, serbando dettagli di storia e frutti di un cosmopolitismo sociale ed intellettuale che si apposta fuori la porta di casa, così come accade anche sulle sponde dei fiumi che attraversano Benevento, seppur in maniera differente. Km 0 Bologna/Londra, nel suo peregrinare continuo intorno all’universo incontra Benevento, città natale della curatrice del progetto Azzurra Immediato che, in questa occasione, oltre al lavoro critico, si è prestata alla fotografia e con il suo smartphone ha ritratto il Km 0 della sua città, che ospita la mostra, offrendo anche un terzo punto di vista, basato sull’ossimoro ottico/visivo, una visione volutamente trasversale, rivisitata, traendo così nuove fonti di ispirazione di matrice concettuale che leghi idealmente la ‘sua’ Benevento alla Bologna di Anna Rosati e alla Londra di Vittoria Amati. Un viaggio alla continua ricerca di segni e radici, ognuna nella propria città, non semplicemente legate alla pop culture o alla street photography: è questo lo sguardo a Km 0 che osserva Bologna, la dotta, la grassa, la rossa, definita ‘la città più del Sud che è al Nord’, da cui giunge lo sguardo di Anna Rosati, Londra, la capitale europea delle contraddizioni, che dopo la Brexit assume un valore simbolico ancora più peculiare, vista attraverso gli occhi di Vittoria Amati e infine Benevento vista dagli occhi di Azzurra Immediato che ci racconta la ‘sua Benevento’. Emerge un lirismo talmente palese da essere nascosto e le tre decidono di condividere questa poesia della strada, consegnando l’una all’altra le tappe di questo viaggio personale, corredato, come nelle cartoline postali, da un breve messaggio, un’annotazione, fondendo, peraltro, il doppio binario della vecchia e della nuova comunicazione. Lo scambio mediale, supportato da quella metafora per cui Derrida vedeva nell’importanza della sospensione del non (ancora) detto la vera ricchezza filosofica, trova, nel peregrinare delle fotografie in viaggio tra Bologna e Londra, un sempiterno inizio che giunge ora a Benevento.

Quanto sono diverse da ieri, da domani Benevento, Bologna, Londra?

Tutto muta in maniera troppo veloce, talvolta, cosa vale la pena trattenere, affiggere alla memoria collettiva?

Questi sono alcuni dei quesiti che si pongono le fotografe ogni qualvolta decidono di fermare un istante prezioso con la fotocamera del proprio cellulare; quello che sorprende in queste immagini è la magia, la ricchezza talvolta nascosta in ognuna delle tre città, lo scorrere quotidiano della vita osservata con sguardo discreto e affascinato: è la commistione di queste ricchezze antropologiche a determinare il passaggio di Km 0 attraverso Benevento – proprio per poter raccogliere anche qui, in questa antica e moderna città, nuovi ed emozionanti mosaici di immagini che si uniscono – idealmente – a quelle di Bologna e Londra.

Vernice venerdi 20 gennaio, ore 17, aperta al pubblico sino al 12 marzo 2017, dal martedì al venerdì 9.00 – 18.00, sabato e domenica 9.00 -13.00 / 15. 18.00.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:azzurra immediato, bologna, ferdinando creta, km0, londra, mostra, museo arcos, viaggio

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”
  • Ente Idrico Campano, per l’acqua tariffa all’ingrosso congelata nel biennio 2020-2021
  • Altrabenevento sulla cooperativa Esculapio
  • Benevento, al “Maradona” tocca a D’Angelo guidarti. Il vice di Inzaghi è un ex azzurro

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”
  • Ente Idrico Campano, per l’acqua tariffa all’ingrosso congelata nel biennio 2020-2021
  • Altrabenevento sulla cooperativa Esculapio
  • Benevento, al “Maradona” tocca a D’Angelo guidarti. Il vice di Inzaghi è un ex azzurro

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok