• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / La blockchain per tutelare la proprietà intellettuale e rafforzare le imprese

La blockchain per tutelare la proprietà intellettuale e rafforzare le imprese

Mag 30, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Approfondire gli aspetti legati alla proprietà intellettuale significa rafforzare le imprese. Questo il tema al centro dei lavori del Secondo seminario IN.CON.TRA, organizzato da Confindustria Benevento Piccola Industria e Università degli Studi del Sannio focalizzato sulla tutela della proprietà intellettuale anche attraverso nuove metodologie. Il Focus tematico è stato affidato a Roberta Mongillo e Mario Rosa.

“Il ruolo fondamentale della protezione della proprietà intellettuale per le piccole e medie imprese, – ha spiegato Roberta Mongillo Docente Unisannio di Intellectual Property Law – La protezione del marchio nella strategia d’impresa – per assicurare una tutela adeguata alle concretizzazioni delle idee creative, emerge ormai in tutta evidenza anche alla luce, a livello europeo, del “Piano di azione sulla proprietà intellettuale per sostenere la ripresa e la resilienza dell’UE”, nel quale la Commissione ha invitato gli Stati membri a rendere prioritario il rafforzamento della protezione e dell’applicazione della proprietà intellettuale nei loro sforzi volti a garantire la ripresa economica. Conseguentemente sono state intraprese varie azioni, a livello nazionale, in tale direzione. Da ultimo, in Italia, il 6 aprile 2022, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge di revisione del Codice di proprietà industriale, ora assegnato all’esame del Parlamento. Oltre allo schema tradizionale di trasferimento tecnologico, si sta affermando sempre di più l’importanza della collaborazione tra atenei, altri enti pubblici e soggetti privati sin dalla fase di progettazione delle iniziative di ricerca, come previsto nell’ambito del PNRR. Quest’incontro, che mira ad evidenziare l’importanza della tutela della proprietà intellettuale per valorizzare gli asset aziendali, si inserisce, quindi, nel ciclo IN.CON.TRA con l’obiettivo di rafforzare, anche sotto tale punto di vista, il rapporto fondamentale tra Università e mondo delle imprese”.

“La blockchain ai giorni nostri riveste lo stesso ruolo del vapore nella rivoluzione industriale. Di questo è convinto Mario Rosa Componente il Consiglio Direttivo di Piccola Industria Confindustria Benevento Bytestamp founder. Essa guida una rivoluzione dei processi che passano attraverso una rivoluzione dei ruoli sociali, facendo venir meno la necessità di autorità centralizzate per la certificazione delle attività. Ciò è tanto più vero per la tutela delle opere intellettuali, poiché consente a chiunque di proteggere un’idea in modo autonomo, senza dover necessariamente renderla pubblica. Tutelandosi, utilizzando servizi come Bytestamp, l’inventore non ha più nessun remora a svelare la propria idea. I Saluti Istituzionali sono stati affidati a Gerardo Canfora – Rettore Università degli Studi del Sannio, a Claudio Monteforte Presidente Piccola Industria Confindustria Benevento e a Antonella Tartaglia Polcini Delegata del Rettore per la terza missione Sociale e culturale

Infine hanno completato le attività Salvatore Cerino, fondatore e socio dello Studio Legale associato Cerino d’Angelo, Professional Partner de “Il Sole 24 Ore SPA”, e Maria Corso, praticante Avvocato abilitato presso lo studio Legale associato Cerino d’Angelo che hanno approfondito alcuni casi concerti. Il Ciclo INCONTRA è strutturato su quattro appuntamenti incentrati su: Sicurezza  Informatica: come metterla in atto; Valorizzazione degli Asset aziendali: Il ruolo della proprietà intellettuale; Analisi di mercato e strategie di ingresso nei paesi esteri; Digitalizzare a Costozero attraverso i quali affiancare le piccole e medie imprese in un percorso di crescita che fornisca loro i principi base su ciascuno degli ambito affrontati.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:blockchain benevento, incontra benevento, piccola industria benevento, proprietà intellettuale benevento, unisannio benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini
  • Dugenta, c’è l’ok della Rocca ai lavori delle Provinciali
  • Pattinodromo, firmato affidamento dei lavori di recupero e riqualificazione

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it