• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Apertura / La Cia chiama De Luca: “Superare commissariamento Camera di Commercio”

La Cia chiama De Luca: “Superare commissariamento Camera di Commercio”

Mag 4, 2022 di Guido del Sorbo

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Superare lo stallo in cui versa la Camera di Commercio Irpinia-Sannio e ripristinare la governance politica dell’ente: è ciò che i vertici provinciali della Cia di Avellino e Benevento, affiancati dalla dirigenza regionale, chiedono al presidente della Campania Vincenzo De Luca tramite un documento politico presentato a Palazzo Santa Lucia.

Questa mattina presso la sede della Confederazione Italiana Agricoltori di Via delle Puglie il presidente della sezione di Benevento, Marco Fusco, e il direttore regionale Mario Grasso hanno lanciato il grido d’allarme in contemporanea con la sede del capoluogo irpino tramite il presidente provinciale di Avellino, Stefano Di Marzo e il presidente regionale Raffaele Amore, a nome delle imprese e aziende associate private del supporto, in termini di contributi e aiuti, dell’ente camerale che intanto conserva nel cassetto le quote del diritto camerale versate dalle aziende associate, indebolendo ulteriormente le occasioni di rilancio produttivo, economico e sociale delle due province nel post-pandemia. Un impasse frutto di un lungo iter di fusione delle due Camere, durato sei anni, e che nel maggio dello scorso anno ha decretato il commissariamento con nomine provvisorie di Gaetano Mosella ad Avellino e di Salvatore Riccio a Benevento, a causa di un ricorso sulla veridicità della rappresentanza di alcune organizzazioni.

Un congelamento totale in attesa della chiusura dell’iter giudiziale, che di fatto ha lasciato al palo gli enti camerali e di conseguenza le imprese irpino-sannite, all’interno di una fase transitoria che da un lato ha avuto l’onere di garantire la gestione straordinaria ma dall’altro avrebbe dovuto produrre l’ufficializzazione dell’ente camerale ratificandone l’insediamento con i 33 componenti già designati quattro anni fa. Ed è ciò che la Cia, che ha scelto di rompere il silenzio, oggi chiede al governatore. Una scelta politica, che tarda ad arrivare, e che in alternativa si possa anche manifestare nell’opportunità di azzerare la procedura e ripartire ex novo. Per questo motivo l’associazione chiede di incontrare il governatore e avere delucidazioni in merito.

“E’ arrivato il momento di avere una governance che sappia prendere le dovute decisioni e che affronti le problematiche delle aree interne come lo spopolamento dei giovani e lo sviluppo agricolo-industriale, tematiche che interessano tutti i comparti produttivi del territorio. Il presidente De Luca non può non prendere in considerazione il nostro grido d’allarme” ha commentato Fusco. “Abbiamo poco appeal sui mercati ed è necessaria una strategia da mettere in campo. L’unico interlocutore è la Regione, cui porremo anche la questione dell’invaso di Campolattaro, che ci è parsa poco chiara in sede di riunione con Bonavitacola. Ciò che chiediamo – ha specificato Fusco – è di prevedere un progetto perlomeno per quei comuni attraversati dall’acquedotto. La Camera di Commercio, anche su questo fronte, dovrebbe deve essere l’attore principale”.

“Noi non abbiamo una soluzione e per questo ci rivolgiamo a De Luca: gli chiediamo di dare priorità al superamento del commissariamento della Camera di Commercio” è il commento di Mario Grasso. “Stiamo vivendo il più difficile momento per l’economia delle aree interne e abbiamo bisogno della Camera, di una cabina di regia per rilanciare l’economia. Se oggi non creiamo reddito per le imprese rischiamo la desertificazione. Con la programmazione Ue e il Pnrr – ha poi aggiunto – i territori hanno la possibilità di rilanciare le aree rurali. La Camera di Commercio metteva insieme tutti gli attori del territorio mentre oggi non abbiamo un luogo dove poter concertare la programmazione. Stiamo perdendo un’altra occasione per rilanciare il territorio”.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Apertura, Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:camera di commercio benevento, cia benevento, marco fusco benevento, mario grasso benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento-Karic, la chiave del sorpasso giallorosso nell’entourage del calciatore
  • Istituto Vanvitelli, Maglione: “Rassicurare i genitori degli allievi”
  • L’opposizione: “Mastella ha insultato Moretti in Consiglio comunale”
  • Teatro Romano, sabato apertura serale e domenica visite gratuite
  • San Bartolomeo in Galdo, lunedì mattina interruzione idrica

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Benevento-Karic, la chiave del sorpasso giallorosso nell’entourage del calciatore
  • Istituto Vanvitelli, Maglione: “Rassicurare i genitori degli allievi”
  • L’opposizione: “Mastella ha insultato Moretti in Consiglio comunale”
  • Teatro Romano, sabato apertura serale e domenica visite gratuite
  • San Bartolomeo in Galdo, lunedì mattina interruzione idrica
  • Viaggio a Pietraroja, le paleontologhe e i paleontologi tra i fossili del Geosito
  • Ddl Cannabis, questa domenica gazebo informativo di +Europa

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it