In estate niente è più gradito di un piatto unico e fresco. Telese lo sa bene che, riprendendo la tradizione della panzanella toscana, ha fatto sua, con le opportune modifiche, una ricetta che punta sulle tradizioni gastronomiche e storiche della città termale. Se è vero, infatti, che il binomio perfetto della “telesinità” è il tarallo che incontra l’acqua solfurea, la panzanella di Telese rispetta questa pratica dura a morire. Un piatto amato in tutta la Valle Telesina.
Ciò che differenzia la ricetta telesina dalla panzanella toscana è la sua croccantezza, oltre al tipico profumo solfureo: in questo caso, infatti, invece di utilizzare il pane raffermo, la fresca insalata ospita i croccanti taralli del Titerno che con l’acqua telesina vanno a nozze.
In origine, negli anni ’50 – ’60, i taralli utilizzati venivano preparati rigorosamente con olio extravergine della zona, e poi cotti nei forni a legna domestici. I biscotti erano molto più grandi di quelli che si trovano in commercio, per cui utilizzati a mo’ di fresella.
Ingredienti: taralli al finocchietto all’olio evo, acqua solfurea di Telese, pomodori, olive nere, olio d’oliva, aceto, origano, basilico, sale. Preparazione: spezzettare i taralli grossolanamente e bagnarli leggermente con acqua solfurea, affinché non vada persa la croccantezza e per permettere di assorbire gli aromi degli altri ingredienti. Porli in un’insalatiera, aggiungere i pomodori tagliati a pezzi e le olive e condire con sale, olio evo e una spruzzata di aceto. Infine unire origano e basilico. La quantità degli ingredienti è libera, in base a gusto e creatività.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |