• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / La Provincia partecipa al progetto “Uomini e confini nell’Alto Medioevo”

La Provincia partecipa al progetto “Uomini e confini nell’Alto Medioevo”

Gen 26, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Presentata la richiesta di adesione della Provincia di Benevento al Progetto di ricerca PRIN 2020, dal titolo: “People and Borders in the Early Middle Ages. Territorial Structures, Forms of Power and Mobility | Uomini e confini nell’alto medioevo. Strutture territoriali, forme di potere e spostamento di popoli”.

Il Presidente Antonio Di Maria, infatti, con una propria delibera, ha fatto propria la relazione in tal senso presentata dal Direttore scientifico del Museo del Sannio, prof. Marcello Rotili. La domanda di partecipazione al Progetto, se accolta, comporta la compartecipazione alle Unità di ricerca dall’Università degli studi di Udine, Università della Cattolica del Sacro Cuore, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Catania, e diretto come P.I. (Principal Investigator, cioè responsabile nazionale del progetto PRIN 2020) dal prof. Andrea Tilatti dell’Università di Udine.

“Uomini e confini nell’alto medioevo” è una iniziativa che intende rientrare tra i “Progetti di rilevante interesse nazionale”, banditi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca e che coinvolgono fino a cinque Università ed Enti collegati. In caso di approvazione ministeriale, il progetto contribuirebbe a proiettare  il Museo del Sannio in un circuito stabile di ricerca di ampio respiro favorendo ed ampliando la sua presenza in ambito nazionale, con il vantaggio di compartecipare ad iniziative  culturali con altri Enti  per accedere ai finanziamenti pubblici.

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:antonio di maria, Marcello Rotili, uomini e confini alto medioevo

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it