• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Sport Benevento / Benevento Calcio / Lapadula, l’addio un’estate dopo: così la Strega si ridimensiona

Lapadula, l’addio un’estate dopo: così la Strega si ridimensiona

Lug 26, 2022 di Guido del Sorbo

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print
Foto Getty Images

Un addio cantierato un anno fa e i cui lavori sono stati ultimati nei giorni più roventi dell’estate 2022: nel mezzo, un anno di incomprensioni, bracci di ferro e anche una battaglia legale avviata e poi messa da parte nell’interesse di tutti: Gianluca Lapadula da 24 ore ufficialmente non è più un calciatore del Benevento, volato in Sardegna dove ad attenderlo c’è Fabio Liverani, tecnico che lo ha voluto fortemente con sé dopo l’esperienza vissuta insieme a Lecce. Va via non alle condizioni poste dal club giallorosso, ma al contempo rivedendo al ribasso l’ingaggio percepito a Cagliari.

Cifre esorbitanti che in tempi di crisi hanno spaventato chiunque, a partire dallo stesso sodalizio sannita che una volta retrocesso ha provato a sbarazzarsi del suo stipendio da 1,7 milioni pattuito nell’estate 2020, nel primo mercato in epoca covid. Versati ben 4 milioni nelle casse del Genoa, il diesse Foggia ha provato a metterlo in vendita alla stessa cifra ma tra cartellino e ingaggio, sia club che calciatore non hanno voluto sentir ragioni e nessuno ha fatto un passo indietro dinanzi alle proposte poco spinte delle pretendenti. Primo passo, nell’estate 2021, verso un rapporto contraddittorio e caratterizzato da tanti alti e bassi. Sarà stato consigliato bene il bambino delle Ande, condotto, una volta messo alla porta, quantomeno a scelte più mature a seguito di qualche incomprensione. Lui, travolto da coccole ed elogi di un popolo, quello peruviano, pronto a cullare e a difendere a spada tratta il proprio idolo.

Fenomeno in blanquirroja che non ha smosso i cuori di chi era sulle sue tracce, tanto da spingersi a una follia pur di strapparlo al Benevento alle condizioni dettate dalla dirigenza di via Santa Colomba. “Chi vuole lo prenda alla cifra prestabilita, altrimenti siamo contenti di tenerlo” il diktat avanzato a mezzo stampa che al contempo ha portato un cruccio alle casse della società, considerati inoltre gli stipendi fuori portata per la categoria di Glik e Ionita. A differenza di questi ultimi, Lapa ha però ancora fame e ambizione, punta al Mondiale ma alla fine comprende che in B potrebbe trarne vantaggio piuttosto che restare impelagato nella lotta salvezza della massima serie. Qatar 2022, il Perù, un altro elemento discordante nella liaison con la Strega: gli impegni in Nazionale, i voli e il jet lag, il Benevento passa quasi in secondo piano. E’ qui che torna preponderante quel suo caratterino già noto alle cronache e che non va del tutto giù alla società. Ma se al di fuori del rettangolo di gioco il suo atteggiamento può essere risultato discutibile, sul prato verde si è mostrato leale e dedito alla causa finché ne ha avuto la possibilità.

Bomber a mezzo servizio, nonostante le numerose assenze ha messo a referto 13 gol in 25 gare giocate, non tutte dal primo minuto, tra campionato e playoff, prendendosi la palma di capocannoniere del Benevento (e fino a gennaio, anche della cadetteria). Un impatto devastante e che ha fatto le fortune di una Strega mal assortita e ritrovatasi a fare affidamento solo e soltanto sul ‘nueve’. Segna e fa segnare (quattro assist in campionato, 21 reti totali nella sua esperienza sannita), spacca le partite e le risolve da solo. Un trascinatore. Senza, è diventato un Benevento spaesato e confuso, troppo abituato alla sua presenza tanto che Francesco Forte ha faticato a inserirsi negli schemi di squadra. Lo squalo che, è bene ricordarlo, è arrivato a gennaio in compagnia di Farias con l’intento di non far rimpiangere l’addio dell’italoperuviano.

Colpo di scena, Lapadula resta, inizialmente fuori rosa poi reintegrato per necessità. Tenerlo ai margini è un delitto, mentre una gestione grottesca del caso finisce per deprezzare ulteriormente un corposo capitale del club. La narrativa mediatica di questi giorni fa il resto: Lapadula al Cagliari sblocca l’affare La Gumina dalla Samp alla Strega, in prestito con diritto di riscatto che può diventare obbligo in caso di raggiungimento di determinati obiettivi. Nell’immaginario collettivo è lui il sostituto del niño, archiviando di fatto l’altro addio nel pacchetto delle punte, quello di Gabriele Moncini (coetaneo classe ’96 dell’ex Como). Sarà la riserva di Forte, proprio come lo era il Moncio, ma inevitabilmente corrono i paragoni e il confronto con il neo-giallorosso diventa impietoso. Lapadula è un fuoriclasse della categoria, un valore aggiunto, merce rara in Serie B e con la sua partenza il tasso tecnico e la produzione offensiva della rosa ne risentiranno parecchio.

Ne uscirà sicuramente ridimensionato il Benevento, proprio come nei periodi dettati dalla sua assenza, ma questo è un processo già in atto e che richiama tutti alla cautela. Sarà un campionato a fari spenti, in cui la parola “promozione” sarà bandita. Lo dimostra anche il mercato finora portato avanti e il criterio con cui sono state imbastite le operazioni in entrata e in uscita. La competizione sarà tanta, tremenda ma allo stato è un Benevento che giocoforza parte indietro nelle gerarchie con l’intento di non voler fare proclami né infiammare la contesa. Con un Lapadula in più, proprio come accaduto lo scorso anno, si sarebbe parlato inevitabilmente d’altro. La controprova nella stagione oramai alle porte.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Benevento Calcio, Sport Benevento Contrassegnato con:benevento 2022/23, benevento calcio, calciomercato benevento, Gianluca Lapadula, lapadula benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Genoa-Benevento: per Blessin e Caserta è tempo delle prime scelte
  • Covid, al San Pio ricoveri stabili: sono ancora 25 nell’ultimo giorno
  • A San Chirico cittadini e amministratori per la giornata ecologica delle contrade
  • Torna l’Estate Limatolese: si rianimano la villa comunale e le piazze
  • Riverberi chiude la tre giorni a Castelpoto con la voce di Kelly Joyce

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Genoa-Benevento: per Blessin e Caserta è tempo delle prime scelte
  • Covid, al San Pio ricoveri stabili: sono ancora 25 nell’ultimo giorno
  • A San Chirico cittadini e amministratori per la giornata ecologica delle contrade
  • Torna l’Estate Limatolese: si rianimano la villa comunale e le piazze
  • Riverberi chiude la tre giorni a Castelpoto con la voce di Kelly Joyce
  • Airola, completamento piazza Annunziata: progetto in elaborazione
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “È proprio vero che c’è chi semina e chi raccoglie”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it