• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / L’Arma dei Carabinieri festeggia i suoi 208 anni con una cerimonia a piazza Roma

L’Arma dei Carabinieri festeggia i suoi 208 anni con una cerimonia a piazza Roma

Giu 6, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

L’Arma dei Carabinieri festeggia i suoi 208 anni: oggi, in piazza Roma la celebrazione dell’anniversario che dal lontano 5 giugno 1920 ricorre in questa data quando la Bandiera dell’Arma fu insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare con la seguente motivazione: “Rinnovellò le sue più fiere tradizioni con innumerevoli prove di tenace attaccamento al dovere e di fulgido eroismo, dando validissimo contributo alla radiosa vittoria delle armi d’Italia” 

La data di fondazione dell’Arma ricorre invece il 13 luglio 1814, in piena epoca napoleonica, quando Vittorio Emanuele I Re di Sardegna emana le “Regie Patenti“, con cui ordina anche la formazione di “un Corpo di Militari distinti per buona condotta e saggezza chiamati con il nome dei Carabinieri Reali, con speciali prerogative, attribuzioni ed incombenze finalizzate allo scopo di contribuire sempre più alla maggiore prosperità dello Stato, che non può essere disgiunta dalla protezione e difesa dei buoni e fedeli sudditi nostri”. Ora come allora risulta basilare la capacità di adattamento dell’Arma, sempre al passo con i tempi, con l’obiettivo di rappresentare un pilastro per la rassicurazione e la coesione sociale, lavorando incessantemente sulla formazione, l’addestramento e la qualificazione del personale, al fine di diversificare e ampliare lo spettro di capacità di contrasto alle minacce all’ordine e alla sicurezza delle nostre comunità, piccole e grandi, minacce spesso rappresentate da pericolose organizzazioni criminali e terroristiche nazionali ed internazionali.

La cerimonia in questa città è iniziata alle ore 10.00 con lo schieramento dei 4 plotoni di formazione rappresentativi di tutte le componenti provinciali dell’Arma e l’assunzione di Comando dello schieramento da parte del Comandante della Compagnia di Benevento Maggiore Vincenzo Falce, il quale ha reso gli onori al Comandante Provinciale di Benevento, Col. Germano Passafiume che ha dunque passato in rassegna i reparti schierati. Dopo la lettura del messaggio inviato dal Presidente della Repubblica e dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Provinciale dopo avere ringraziato per la loro presenza i rappresentanti dei due rami del Parlamento, il Prefetto dottor Carlo Torlontano e i Vertici delle altre FF.p., il sindaco Clemente Mastella, nonché le Autorità Ecclesiastiche, Civili e Militari intervenute, ha esposto le due direttrici sulle quali si è mossa l’Arma di Benevento: la prima, in risposta alla crescente richiesta di sicurezza, sono state rinforzate numerose Stazioni  la cui capillarità territoriale ha consentito di perseguire quasi l’80% dei reati denunciati ed identificare gli indiziati di tutti i delitti più efferati avvenuti nella provincia sannita.

Al riguardo il Colonnello Germano Passafiume ha ricordato le importanti operazioni contro lo spaccio di sostanze stupefacenti delle Compagnie di Benevento, Montesarchio e Cerreto Sannita, nonché l’operazione Nerone del Nucleo Investigativo, che ha disvelato la presenza di una fitta rete, operante in provincia e in tutto il territorio nazionale con ramificazioni anche all’estero, in grado di gestire un vero e proprio traffico di banconote contraffatte. La seconda direttrice ha riguardato l’impegno sinergico di prevenzione e repressione contro tutti quei delitti in danno delle categorie più fragili quali la violenza contro le donne e i minori e le truffe agli anziani, nonché le attività di controllo agli esercizi pubblici e ai cantieri, tra i quali si segnalano: i 38 controlli alla produzione alimentare da parte del personale del NAS, i 210 accessi ispettivi a tutela dei lavoratori e i controlli sul reddito di cittadinanza, dai quali sono emersi 313 percettori illeciti da parte di personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro.

I risultati conseguiti tengono conto anche del fondamentale apporto fornito all’Arma territoriale del Provinciale di Benevento, dal Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare, dal Nucleo Operativo Ecologico, dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, a cui si deve tra l’altro, il rinvenimento di un dipinto olio su tela ritraente San Gennaro, di importante valore artistico, asportato sul territorio sannita circa 50 anni fa e rinvenuto a Malta, nonché il rintraccio di 141 libri, alcuni di essi manoscritti, di rilevante importanza storica e culturale ed oggetto di furto  tra i quali 29 risalenti al periodo tra il 1549 ed il 1760. Alacre è stata anche l’attività istituzionale svolta dai Carabinieri Forestali, “considerati oggi la prima Forza di polizia ambientale europea”, che in questa provincia ha efficacemente operato con particolare riferimento alla tutela della salute pubblica, alla repressione di innumerevoli episodi di inquinamento delle acque e della flora o in danno della fauna, dell’applicazione sistematica e puntuale dell’ordinamento legislativo vigente a tutela del territorio in ambito edilizio o ambientale. Al riguardo, il Comandante ha rivolto il suo personale apprezzamento al Gruppo Carabinieri Forestali di Benevento, agli ordini del Colonnello Gennaro CURTO, definendo l’efficiente operato come motivo di orgoglio per l’intera provincia.

La celebrazione è proseguita con la consegna delle ricompense ai militari che si sono particolarmente distinti nel corso del servizio di istituto, in servizio presso il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, le Compagnie di Benevento, Montesarchio, Cerreto Sannita ed all’Aliquota Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria presso il locale Tribunale. In chiusura, è stata recitata la Preghiera del Carabiniere e sono stati tributati gli onori finali dello schieramento al Colonnello Germano Passafiume che a settembre lascerà l’incarico di Comandante Provinciale per assumere il Comando dell’importante e prestigioso Centro Lingue Estere nell’ambito dello Stato Maggiore del Comando delle Scuole dell’Arma dei Carabinieri in Roma.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Evidenza, Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:anniversario carabinieri benevento, carabinieri benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Provinciali, Scocca: “FdI disponibile a tutto ma non a inciuci col Pd”
  • Benevento, venerdì 15 luglio scoprirai il tuo cammino
  • Strega, ufficiali Karic e Koutsoupias: per loro visite e prime foto con i tifosi
  • Perifano: “Mastella vuole opposizione addomesticabile e prona ai suoi voleri”
  • Guasto sulla rete, irregolarità nell’erogazione idrica in Valle Vitulanese

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Provinciali, Scocca: “FdI disponibile a tutto ma non a inciuci col Pd”
  • Benevento, venerdì 15 luglio scoprirai il tuo cammino
  • Strega, ufficiali Karic e Koutsoupias: per loro visite e prime foto con i tifosi
  • Perifano: “Mastella vuole opposizione addomesticabile e prona ai suoi voleri”
  • Guasto sulla rete, irregolarità nell’erogazione idrica in Valle Vitulanese
  • Benevento, in ritiro quattro amichevoli: si chiude con il Siena
  • Depuratore, Mastella: “Elimineremo un altro grande problema”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it