• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Fortore / L’orchestra sinfonica del “Nicola Sala” ai 135 anni dalla nascita di San Pio

L’orchestra sinfonica del “Nicola Sala” ai 135 anni dalla nascita di San Pio

Mag 27, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Tanti applausi per il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. L’Istituto di Alta Formazione Musicale sannita, infatti, invitato dai Frati Minori Cappuccini, Comune e Pro loco di Pietrelcina, ha partecipato ai festeggiamenti in occasione del 135° anniversario della nascita di Padre Pio. In particolare, l’Orchestra Sinfonica, diretta dal maestro Maurizio Petrolo, con i solisti Marta Fiorillo e Yuan Kechen, soprani, e Michele Bonaccio, tenore, in collaborazione con la classe di Canto del maestro Luigi Petroni, si è esibita in un concerto dedicato a San Pio.

E’ stato proposto un programma impegnativo, con opere appartenenti alla grande tradizione musicale europea. La piacevole serata è stata condotta dal padre superiore, Fortunato Grottola. Il concerto si è aperto con la Piccola serenata notturna in Sol maggiore di Mozart “Eine Kleine Nechtmisk” – K525 (1° movimento) cui è seguito di Strauss Pizzicato Polca e di Mascagni l’Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana. E’ stato quindi, eseguito di Offenbach “Barcarola” e di Puccini da Gianni Schicchi “O mio babbino caro” cui ha preso parte anche il soprano Marta Fiorillo che ha replicato con l’aria “Vissi d’arte” dalla Tosca di Puccini. Quindi, continuando sull’onda delle arie liriche, sono stati proposti alcuni noti brani di Giuseppe Verdi partendo dalla Traviata con il “Preludio atto Primo”, il famoso “Brindisi” con il duetto Marta Fiorilli e Michele Boccaccio, “Volta la terrea” e “Saper vorreste” da “Un ballo in maschera” con il soprano Yuan Kechen.

E’ stata, poi, la volta di Donizzetti con L’elisir d’amore “Quanto è bella, quanto è cara” per la voce del tenore Michele Boccaccio. Il concerto, quindi, si è concluso con un doppio gran finale: il Bolero di Ravel e con il vivace ed energico brano della “Sinfonia” dalla Norma di Bellini. Ammaliato dalla bellezza della musica proposta, padre Fortunato Grottola ha chiesto anche il “bis” del “Brindisi” di Verdi che è stato accolto con particolare apprezzamento da tutto il pubblico presente che ha partecipato all’esecuzione in un connubio perfetto con l’Orchestra. Padre Fortunato, nel ringraziare il Conservatorio per le emozioni che ha saputo regalare, ha parlato dei sacrifici, dell’impegno, della sofferenza che gli studenti dell’Istituto hanno sopportato negli anni per raggiungere il livello di preparazione che hanno. D’altronde, ha ribadito, nella vita senza i sacrifici non si ottengono i risultati sperati. L’esibizione offerta è il frutto di un lavoro corale, dell’insieme di tanti strumenti che hanno regalato una musica particolare. Un connubio perfetto, ha concluso, tra il maestro e i suoi orchestranti che sono la sua famiglia.

Sono state, quindi, consegnate delle pergamene ricordo ai soprani Marta Fiorillo e Yuan Kechen, e al tenore Michele Bonaccio, mentre una targa è stata donata al direttore d’orchestra, il maestro Maurizio Petrolo, e al presidente del Conservatorio, Antonio Verga. Verga, nel ringraziare l’Orchestra per la meravigliosa esibizione, commosso, si è affidato a San Pio affinché interceda per la pace nel mondo. Il sindaco, Salvatore Mazzone, ha sottolineato la coincidenza di come l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio sia tornata ad esibirsi in pubblico dopo due anni di assenza e lo abbia fatto proprio a Pietrelcina per i festeggiamenti in onore del Santo che non si tenevano, a causa della pandemia, da due anni. Con la musica, che ha un linguaggio universale, ha aggiunto, sono state toccate le corde dell’anima. Quindi, rivolgendosi ai componenti dell’Orchestra, ha concluso con questo auspicio: “Da questa terra possiate trovare la forza per esaudire tutti i vostri desideri”.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Fortore, Notizie Provincia Benevento, Pietrelcina Contrassegnato con:conservatorio benevento, padre pio benevento, pietrelcina

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini
  • Dugenta, c’è l’ok della Rocca ai lavori delle Provinciali
  • Pattinodromo, firmato affidamento dei lavori di recupero e riqualificazione

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it