• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / M5S: "La gru abbandonata di fronte al Duomo è un pericolo. Il Comune deve dare spiegazioni"

M5S: "La gru abbandonata di fronte al Duomo è un pericolo. Il Comune deve dare spiegazioni"

Gen 14, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

movimento 5 stelle

In giornata il Movimento 5 Stelle locale ha diffuso una nota sul famoso cantiere di fronte al Duomo. La riportiamo interamente:

“Qualche giorno fa si è svolto in città un convegno intitolato La sicurezza va in cantiere, che aveva scopo di analizzare «i diversi aspetti della sicurezza sui cantieri, dalla movimentazione manuale dei carichi agli aspetti e criticità rilevati dagli organi ispettivi nella provincia di Benevento».
In un passaggio che non ha destato particolare attenzione nella stampa, durante il suo discorso di fine anno, il Sindaco Mastella, a proposito del cosiddetto “mamozio”, cioè l’edificio in costruzione di fronte al Duomo che avrebbe dovuto ospitare, nelle intenzioni di chi lo volle (giunta D’Alessandro) un Museo d’arte contemporanea, ha detto di aver «consultato» la ditta per la gru lì posizionata da oltre un decennio (che potrebbe anche, come ne Le vacanze intelligenti di Alberto Sordi, essere considerata un’opera d’arte contemporanea en plein air da qualche turista). Poi ha scelto di lasciarla lì (citiamo a memoria) «perché così i turisti possono credere che sia cantiere che sta lavorando».
Al di là della boutade, siamo di fronte ad un’attrezzatura di cantiere lì abbandonata non sappiamo con quale sistema di sicurezza e di manutenzione. La gru in questione ha caratteristiche geometriche e meccaniche molto delicate, per cui potrebbero sorgere seri problemi sia in caso di sisma che in caso di venti di forte intensità. Infatti, proprio per diminuire la resistenza al vento (per altro particolarmente forte in questi giorni), i bracci delle gru sono lasciati liberi di ruotare in modo da disporsi sempre nella direzione del vento offrendogli, così, una minore superficie di impatto. Orbene, la “consultazione” della ditta è avvenuta in maniera formale o informale (lasciando traccia documentale)? Quali sono le manutenzioni alla gru operate negli anni di inattività perché il tutto funzioni nel modo giusto? Abbiamo queste certezze? Ed abbiamo la certezza che la struttura della gru sia ancora idonea a resistere ad eventuali sismi? Vorremo capire, dunque, qual è lo stato dell’arte del finanziamento e dei lavori. I lavori sono fermi per colpa del Comune? O l’impresa è responsabile della sospensione e, dunque, si può rescindere il contratto o obbligare alla prosecuzione?
Ci sono state scelte analoghe in passato che sono costate alle casse comunali, e la cosa, particolarmente dopo la dichiarazione di dissesto, sarebbe intollerabile.
In ogni caso, chiediamo al Sindaco, all’Assessore e alle strutture competenti di mettere da parte le “apparenze” per andare alla sostanza e di privilegiare la sicurezza dei cittadini, chiedendo all’impresa titolare di fare manutenzione del cantiere e smontare l’opera d’arte contemporanea il cui titolo potrebbe essere: «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi». È vero: ci sono problemi che si ereditano. Non risolverli, però, è responsabilità dell’erede.

Marianna Farese e Nicola Sguera
M5S BN”

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:cantiere, comune di benevento, duomo, gru, Movimento 5 Stelle, museo, sicurezza

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Ricorsi assegnazione alloggi Erp, si procederà quanto prima
  • Guardia Sanframondi, Ceniccola: “Mozione per ricordare Bettino Craxi”
  • Processo mensa, la Rete Sociale è parte civile a difesa dei malati psichiatrici
  • Coronavirus nel Sannio: 53 casi oggi, il doppio dei guariti, 22. Altri 2 decessi
  • Covid, partite oggi vaccinazioni nella scuola: 5mila le adesioni

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Ricorsi assegnazione alloggi Erp, si procederà quanto prima
  • Guardia Sanframondi, Ceniccola: “Mozione per ricordare Bettino Craxi”
  • Processo mensa, la Rete Sociale è parte civile a difesa dei malati psichiatrici
  • Coronavirus nel Sannio: 53 casi oggi, il doppio dei guariti, 22. Altri 2 decessi
  • Covid, partite oggi vaccinazioni nella scuola: 5mila le adesioni

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok