• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Valle Caudina / Maltempo, frana colpisce associazione ambientalista a Terranova d’Arpaise

Maltempo, frana colpisce associazione ambientalista a Terranova d’Arpaise

Feb 13, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Un’altra frana ha colpito nuovamente la comunità di Terranova Frazione di Arpaise nella serata dell’11 Febbraio in Via Perrillo e questa volta sì è veramente, nuovamente, sfiorata la tragedia. Dopo la prima frana del 10 Febbraio sempre a Terranova dove la frana si era abbattuta su un capannone dove ha perso la vita un cagnolino, la pesante frana ha colpito l’associazione ambientalista, l’organizzazione di tutela ambientale denominata T.A.NA. conosciuta non solo a livello locale ma anche fuori Provincia e oltre, per il loro impegno a favore dell’ambiente.

TANA che sta per Terranova Arte Natura è uno spazio di pratica e residenza artistica sito a Terranova Fossa Ceca, piccola frazione del comune sannita di Arpaise (Bn) fondata da Marco Papa concittadino proprio di Terranova, un luogo dove da diversi anni si svolgono laboratori di tutela ambientale e cura di giardini e parchi, progetti sociali e formazione dei giovani, infatti prima della pandemia del Covid tanti sono stati gli eventi, le manifestazioni organizzate da questa organizzazione nel loro laboratorio di Terranova. La struttura nasce grazie al costante impegno di Marco Papa che ha dedicato più di 20 anni alla tutela e strutturazione di un terreno di famiglia inerpicato tra le colline del Sannio beneventano con boschi secolari e un’antica sorgente, ha tutelato e strutturato uno spazio agricolo che presenta boschi secolari e un’antica sorgente, tra l’altro uno dei pochi siti di nidificazione del falco pellegrino e Tiziana De Tora, curatrice d’arte contemporanea chiamata all’allestimento delle attività, essa è una residenza d’artista, officina, orto didattico, area socio-sperimentale dove ciò che avviene lascia memoria per chi non è ancora venuto.

Sotto shock i titolari dell’organizzazione che risiedono proprio nell’abitazione dove vi è questa associazione, che hanno vissuto momenti di terrore a causa dello smottamento che ha visto staccarsi parte della collina, trascinando con se parte del bosco secolare, finendo sulla loro abitazione e sui laboratori. Scattato l’allarme sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Benevento, che hanno lavorato ininterrottamente dalla mattinata del 12 Febbraio sino a tarda sera per rimuovere gli alberi e i tronchi dal tetto e per mettere in sicurezza l’area. A darne la triste notizia ai visitatori e ai cittadini, è stata proprio questa organizzazione tramite la loro pagina facebook con la seguente nota:

“Siamo affranti nel comunicarvi che il TANA è ferito, nelle settimane precedenti abbiamo lottato strenuamente per evitare straripamenti di fiumi e smottamenti. Ieri notte, il versante est della collina è caduto, trascinando parte di un bosco secolare sull’officina/laboratorio e su parte della casa, facendo danni vari ai tetti e ai giardini, per fortuna o per caso siamo vivi e possiamo raccontare un dramma evitato. Non nascondiamo la gravità della situazione, pur sapendo che piangersi addosso è del tutto inutile. Ci conoscete: ci rimboccheremo le maniche. Tutti i progetti in cantiere, ovviamente, si fermano, in attesa di ripristinare la normalità. Sicuramente, l’inverno non aiuterà, andando a prolungare i tempi di ripresa. Grazie infinite alla squadra dei Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Benevento, che hanno lavorato ininterrottamente tutto il giorno per rimuovere i tronchi dal tetto e dal crinale e mettere, quanto più possibile, il tutto in sicurezza. Grazie all’ufficio tecnico del Comune di Arpaise per il supporto costante e puntuale. Grazie a tutti per il per l’affetto e la disponibilità offerta, anche a distanza. Adesso inizia il lavoro più difficile, un forte abbraccio a tutti”.

I cittadini e la comunità tutta di Arpaise e Terranova appresa la triste notizia dell’accaduto e vedendo le scene paurose delle immagini di quanto è successo, si stringono intorno ai fondatori di TANA, a Marco Papa e a Tiziana De Tora ed esprimono loro la più sentita e profonda vicinanza, anche se rattristati che a causa di questo enorme evento franoso i sacrifici di anni, il loro impegno, il lavoro che hanno impiegato è stato buttato giù, sono felici che fortunatamente i titolari stanno bene ed hanno evitato il peggio, inoltre sicuri che ritorneranno più forti di prima gli mandano un forte abbraccio virtuale, visto il momento che si sta attraversando a causa del covid con l’augurio di rivedersi nuovamente presto e vivere le loro attività nella natura.

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Valle Caudina, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:frana arpaise, tana arpaise, terranova d'arpaise

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Gesesa Benevento, guasto in via Mattei ed interruzione idrica nel pomeriggio
  • Covid, MIO:”3mila imprese della ristorazione escluse dai 4 Ristori. Decreto Sostegno sani questa vergogna”
  • Cives in dialogo con Marino Cavallo su un’altra idea di smart city
  • Due giovani musicisti sanniti nell’ ‘Orchestra Scarlatti Junior”
  • “Traiano l’optimus princeps” la presentazione del volume all’Unifortunato

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Gesesa Benevento, guasto in via Mattei ed interruzione idrica nel pomeriggio
  • Covid, MIO:”3mila imprese della ristorazione escluse dai 4 Ristori. Decreto Sostegno sani questa vergogna”
  • Cives in dialogo con Marino Cavallo su un’altra idea di smart city
  • Due giovani musicisti sanniti nell’ ‘Orchestra Scarlatti Junior”
  • “Traiano l’optimus princeps” la presentazione del volume all’Unifortunato

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok